Albert Camus (IPA: [alˈbɛʁ kaˈmy]) (Dréan, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960) è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo ed attivista francese. Con la sua multiforme opera è stato in grado di descrivere e comprendere la tragicità di una delle epoche più tumultuose della storia contemporanea, quella che va dall’ascesa dei totalitarismi al secondo dopoguerra e al concomitante inizio della guerra fredda. Non solo: le sue riflessioni filosofiche, magistralmente espresse in immagini letterarie, hanno una valenza universale e atemporale capace di oltrepassare i meri confini della contingenza storica, riuscendo a descrivere la condizione umana nel suo nucleo più essenziale.

La metà della vita di un uomo è passata a sottintendere, a girare la testa e a tacere

Albert Camus

Amare qualcuno significa desiderare di invecchiare accanto a lui

Albert Camus

Don’t walk behind me, I may not lead. Don’t walk in front of me, I may not follow. Just walk beside me and be my friend.

non camminare dietro di me,potrei non guidarti.non camminare davanti a me, potrei non seguirti.cammina solamente al mio fianco e sii mio amico
Albert Camus

Nei nostri amici amiamo il morto fresco, il morto doloroso, la nostra emozione, noi stessi insomma.

Albert Camus

Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico.

Albert Camus

Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.

Albert Camus

Chi non dà nulla non ha nulla. La disgrazia più grande non è non essere amati, ma non amare

Albert Camus

Quando uno ha avuto una volta la fortuna di amare intensamente, passa la vita a cercare di nuovo quell’ardore e quella luce.

Albert Camus

Il vero amore è eccezionale, due o tre volte in un secolo all’incirca. Per il resto, vanità o noia.

Albert Camus