Berthold Auerbach, pseudonimo di Moses Baruch Auerbacher (Horb am Neckar, 28 febbraio 1812 – Cannes, 8 febbraio 1882), è stato un poeta e scrittore tedesco, ebreo, nato nel Regno di Württemberg (i vari Stati tedeschi furono unificati sotto un'unica bandiera solo nel 1871). Diversi intellettuali di spicco, Eduard Lasker (Berthold Auerbach, ein Gedenkblatt, 1882) per citarne uno, si sono interessati della sua opera, non poco influente nella cultura tedesca.. Nato a Horb am Neckar, che all'epoca si chiamava "Nordstetten", si formò nelle prestigiose Università di Tubinga, Monaco e Heidelberg; la sua passione per la Letteratura, già precedentemente manifestatasi, lo portò a studiare Lettere e ad interessarsi di Filosofia - in particolare lo affascinavano Spinoza e gli altri intellettuali ebrei che ne avevano fatto la Storia.

Colui che non crede a nessuno sa che egli stesso non è degno di fiducia

Berthold Auerbach

Colui che non crede a nessuno sa che egli stesso non è degno di fiducia

Berthold Auerbach

L’amore che può morire non era amore.

Berthold Auerbach