Chilone, o Chilone di Sparta (Sparta, ~620 a.C. – Pisa, ~520 a.C.), fu uno dei sette savi.
Diogene Laerzio scrive nella Vita di Chilone che questi nacque a Sparta da Damageto (Damagetas), e che era già vecchio durante la 52ª Olimpiade (572-69 a.C.), tanto che morì nella città greca di Pisa dopo aver abbracciato il figlio (Chilone di Patrasso) vincitore nella gara di pugilato a Olimpia. Erodoto ne parla come un contemporaneo di Ippocrate di Atene, padre di Pisistrato: ancora Diogene Laerzio scrive che fu eletto Eforo di Sparta durante la 56ª Olimpiade (556-55 a.C.).
― ChiloneDe mortuis nihil nisi bonum
(Dei morti niente si dica se non il bene)