Denis Diderot (Langres, 5 ottobre 1713 – Parigi, 31 luglio 1784) è stato un filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese. Fu uno dei massimi rappresentanti dell'Illuminismo e uno degli intellettuali più rappresentativi del XVIII secolo, amico e collaboratore di Voltaire e del barone d'Holbach, col quale scrisse numerose opere anonime di intonazione antireligiosa e anticlericale.Fu promotore, direttore editoriale ed editore dell'Encyclopédie, avvalendosi inizialmente dell'importante collaborazione di d'Alembert, che però alle prime difficoltà con la censura (dopo la condanna de L'esprit di Helvétius, anch'egli collaboratore) si ritirerà. Sarà Diderot, dirigendo l'opera, raccogliendo finanziamenti e scrivendo circa 1500 voci, spesso anonime, che porterà avanti quasi da solo l'impresa, sino all'uscita degli ultimi volumi nel 1772..

Solo le passioni, le grandi passioni, possono elevare l’anima a grandi cose.

Denis Diderot

La saggezza non è altro che la scienza della felicità

Denis Diderot

Si rischia tanto a credere troppo quanto a credere troppo poco

Denis Diderot

L’amore toglie acutezza di spirito a chi ne ha e ne da a chi non la possiede

Denis Diderot