Friedrich Wilhelm Nietzsche (pronuncia italiana: [ˈnit͡ʃe]; in tedesco: [ˈfʁiːdʁɪç ˈvɪlhɛlm ˈniːt͡ʃə] ; Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco. Considerato tra i massimi filosofi e scrittori di ogni tempo, ebbe un'influenza controversa, ma indiscutibile, sul pensiero filosofico, letterario, politico e scientifico del mondo occidentale nel XX secolo. La sua filosofia, in parte riconducibile al filone delle filosofie della vita e all'irrazionalismo, è considerata da alcuni uno spartiacque fra la filosofia tradizionale e un nuovo modello di riflessione, informale e provocatorio.

Ciò che non mi uccide, mi rende più forte

Friedrich Nietzsche

Ciò che non ti uccide ti rende più forte

Friedrich Nietzsche

La speranza: essa è in verità il peggiore dei mali, perché prolunga le sofferenze degli uomini

Friedrich Nietzsche

Quanto più in alto ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a coloro che non possono volare

Friedrich Nietzsche

Quanto più in alto sali, tanto più piccolo ti vede l’occhio dell’invidia

Friedrich Nietzsche

Pochi uomini hanno in genere la fede in se stessi. Sono i grandi insoddisfatti di sé

Friedrich Nietzsche

l sesso è una trappola della natura per evitare l’estinzione

Friedrich Nietzsche

Chi ha un perché per vivere può sopportare quasi ogni come

Friedrich Nietzsche

Ognuno porta in sé un’immagine della donna derivata dalla madre: da essa ognuno viene determinato a rispettare o a disprezzare le donne in genere, o a essere generalmente indifferente verso di loro.

Friedrich Nietzsche

Un amico deve essere un maestro nell’arte di indovinare e nell’arte di tacere.

Friedrich Nietzsche

Il prendere parte alla gioia, non il prender parte al dolore, fa l’amico.

Friedrich Nietzsche

Le donne possono stringere benissimo amicizia con un uomo; ma per poterla conservare, a tal fine deve ben aiutare una piccola antipatia fisica.

Friedrich Nietzsche

Non dire al tuo amico ciò che il tuo nemico non deve sapere.

Friedrich Nietzsche

Si desidera che ci diventi piuttosto nemico l’amico di cui non si possono appagare le speranze.

Friedrich Nietzsche

Spesso nei rapporti tra noi e un’altra persona il giusto equilibrio dell’amicizia ritorna, se poniamo qualche granello di torto nel nostro piatto della bilancia.

Friedrich Nietzsche

Nessuno che abbia degli amici sa cosa sia la vera solitudine, avesse pure attorno a sé come suo avversario il mondo intero.

Friedrich Nietzsche

Ciò che si fa per amore lo si fa sempre al di là del bene e del male.

Friedrich Nietzsche

L’amore porta alla luce le qualità elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed eccezionale. Così trae in inganno su ciò che in lui rappresenta la norma.

Friedrich Nietzsche