Henri-René-Albert-Guy de Maupassant, [gi d(ə) mo.pa.ˈsɑ̃] (Tourville-sur-Arques, 5 agosto 1850 – Parigi, 6 luglio 1893), è stato uno scrittore, drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta francese, nonché uno dei padri del racconto moderno.

Il bacio è immortale. Viaggia da un labbro all’altro, da secolo a secolo, di età in età. Uomini e donne raccolgono questi baci, li offrono agli altri e poi muoiono a loro volta

Guy de Maupassant

Il viaggio è una specie di porta attraverso la quale si esce dalla realtà come per penetrare in una realtà inesplorata che sembra un sogno

Guy de Maupassant

Quando si ama non vi è nulla di meglio che dare sempre tutto,
la propria vita, il proprio pensiero, il proprio corpo.
tutto quel che si possiede;
sentire quel che si dà;
mettere tutto in gioco
e poter dare sempre di più

Guy de Maupassant

Giudico il matrimonio uno scambio di cattivi umori di giorno e di cattivi odori di notte.

Guy de Maupassant

L’amore è l’unica cosa bella che ci sia nella vita, e noi la sciupiamo pretendendo l’impossibile

Guy de Maupassant

Il bacio colpisce come la folgore, l’amore passa come un temporale, poi la vita torna a calmarsi come il cielo e ricomincia come prima. Si può ricordare una nuvola?

Guy de Maupassant

Le parole d’amore che sono sempre le stesse, prendono sapore dalle labbra di chi le pronuncia.

Guy de Maupassant