Honoré de Balzac (Tours, 20 maggio 1799 – Parigi, 18 agosto 1850) è stato uno scrittore, drammaturgo, critico letterario, saggista, giornalista e stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca. È considerato il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo. Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: La Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo quasi esaustivo la società francese contemporanea all'autore o, come disse più volte l'autore stesso, di "fare concorrenza allo stato civile".

Ognuno ha la pretesa di soffrire molto più degli altri

Honoré de Balzac

Quando le donne non sono innamorate, in loro scorre tutto il sangue freddo di un anziano avvocato

Honoré de Balzac

L’invidia si annida in fondo al cuore umano come una vipera nella sua tana

Honoré de Balzac

Un uomo non dovrebbe sposarsi prima di aver studiato anatomia e sezionato almeno una donna

Honoré de Balzac

Una donna conosce la faccia dell’uomo che ama come un marinaio conosce il mare aperto.

Honoré de Balzac

Il cuore di una madre è un profondo abisso in fondo alla quale si trova sempre il perdono.

Honoré de Balzac

Una notte d’amore è un libro letto in meno.

Honoré de Balzac

Il cuore di una madre è un abisso in fondo al quale si trova sempre un perdono.

Honoré de Balzac

Quel che rende indissolubile le amicizie e ne raddoppia l’incanto è un sentimento che manca all’amore: la sicurezza.

Honoré de Balzac

Ci sono abissi che l’amore non può superare, nonostante la forza delle sue ali

Honoré de Balzac

Se il cuore umano può fare qualche sosta quando ascende verso le altitudini dell’affetto, raramente si arresta sul ripido declivio del rancore

Honoré de Balzac

L’amore è la poesia dei sensi. Non esiste se non è sublime. Quando c’è, esiste per sempre e va aumentando di giorno in giorno.

Honoré de Balzac

Un sentimento, non è il mondo in un pensiero?

Honoré de Balzac