Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu [aˈɲɛzə ˈɡɔndʒɛ bɔjaˈdʒiu], per la Chiesa cattolica Santa Teresa di Calcutta per il culto tributatole, e spesso nota semplicemente come Madre Teresa (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), è stata una religiosa albanese naturalizzata indiana di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità. Il suo lavoro instancabile tra le vittime della povertà di Calcutta l'ha resa una delle persone più famose al mondo e le valse numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la Pace nel 1979. È stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II il 19 ottobre 2003 e santa da papa Francesco il 4 settembre 2016.

La felicità è un percorso, non una destinazione

Madre Teresa di Calcutta

Non abbiamo bisogno di pistole e bombe per portare pace, abbiamo bisogno di amore e compassione

Madre Teresa di Calcutta

Qual è la peggiore sconfitta? Scoraggiarsi! Quali sono i migliori insegnanti? I bambini!

Madre Teresa di Calcutta

I figli sono come gli aquiloni: gli insegnerai a volare, ma non voleranno il tuo volo

Madre Teresa di Calcutta

I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici

Madre Teresa di Calcutta

Il regalo più bello? Il perdono. Quello indispensabile? La famiglia

Madre Teresa di Calcutta

Se vuoi cambiare il mondo, vai a casa e ama la tua famiglia

Madre Teresa di Calcutta

L’amore comincia prendendosi cura di quelli più vicini: quelli che sono a casa

Madre Teresa di Calcutta

I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici

Madre Teresa di Calcutta

L’amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città

Madre Teresa di Calcutta

Il giorno più bello

Il giorno più bello? Oggi.
L’ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L’errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L’egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori professionisti? I bambini.
Il primo bisogno? Comunicare.
La felicità più grande? Essere utili agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
La rotta migliore? La via giusta.
La sensazione più piacevole? La pace interiore.
L’accoglienza migliore? Il sorriso.
La miglior medicina? L’ottimismo.
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.
La forza più grande? La fede.
Le persone più necessarie? I sacerdoti.
La cosa più bella del mondo? L’amore.

Madre Teresa di Calcutta

Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno. Solo allora si ama sinceramente.”

Madre Teresa di Calcutta

Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano; ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare un altro; ogni volta che volgi la schiena ai principi per dare spazio alle persone; ogni volta che speri con quelli che soffrono; ogni volta che conosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. Natale ogni volta che permetti al Signore di amare gli altri attraverso te…

Madre Teresa di Calcutta

Siamo solo sassolini buttati nel mare, che fanno increspare l’acqua.

Madre Teresa di Calcutta

Trova il tempo di essere amico: è la strada della felicità.

Madre Teresa di Calcutta

Se giudichi le persone non hai tempo per amarle

Madre Teresa di Calcutta

L’amore è un frutto che matura in ogni stagione ed è sempre alla portata di ogni mano

Madre Teresa di Calcutta

Quello che facciamo è soltanto una goccia nell’oceano. Ma se non ci fosse quella goccia all’oceano mancherebbe

Madre Teresa di Calcutta

Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare

Madre Teresa di Calcutta

Nel mondo c’è più fame d’amore che di pane

Madre Teresa di Calcutta