Frasi latine, un'utile fonte d'ispirazione Quando si è alla ricerca di un'ispirazione per affrontare una situazione inconsueta o per rispondere a tono a qualcuno, si può trarla dagli antichi, da chi ha vissuto in passato e ha lasciato un'utile traccia. Gli insegnamenti dei Greci e dei Romani restano nei documenti, nelle fonti e nelle opere di grandi autori che hanno scritto con l'intenzione di tramandare ai posteri qualcosa della loro esperienza. Questo è ciò che è possibile rintracciare anche nelle frasi latine famose, quegli aforismi e aneddoti che sono stati ripetuti anche oralmente nei secoli e, in questo modo, sono rimasti nella mente di tutti. Perché per leggere e apprezzare la raccolta di frasi latine celebri non occorre aver studiato, ma comprendere l'importante messaggio che in essi è contenuto per trarne un valido insegnamento. Molte (se non tutte!) delle frasi celebri latine sono ancora oggi utili e si adattano bene agli eventi che contraddistinguono il vivere odierno. Il messaggio contenuto in ognuno di questi aforismi è ancora così attuale e carico di valore che molte delle frasi latine per tatuaggio vengono scelte come slogan di vita da portare sempre con sé! Frasi latine per ogni occasione Come ha insegnato il grande oratore romano Cicerone "historia magistra vitae", la storia cioè è maestra di vita e dovrebbe spingere tutti a imparare dall'esperienza che si fa ogni giorno. Le frasi latine sulla vita inducono a riflettere proprio su questo aspetto fondamentale, sull'importanza che la vita quotidiana assume per ogni uomo e sul valore che ognuno attribuisce alla propria esistenza. Anche le frasi latine sull'amore sono un'ottima occasione di riflessione su uno dei sentimenti più forti che contraddistinguono (e rendono migliore!) il vivere umano: l'amore appunto! Sarà piacevole leggere questa raccolta di frasi latine e riflettere sul loro significato con chi si vuole, per discuterne insieme e confrontare le idee. In alternativa, perché non rendere più autorevole un messaggio di auguri, inviando una delle frasi latine famose a chi saprà sicuramente apprezzarne il valore? Se anche tu hai un amico che ama la cultura antica, non perdere l'occasione per regalarle una massima classica, lasciandolo senza parole e farlo emozionare proprio con ciò che lo affascina di più. Si, la raccolta di frasi latine è ciò che serve a chi sa "vivere nel passato" cogliendo l'attimo del presente. Quindi "Carpe diem".

Omnia tempus habent
(Ogni cosa ha il suo tempo)

Anonimo

Repetita juvant
(Ripetere la stessa cosa, aiuta)

Anonimo

Odero, si potero; si non, invitus amabo
(Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado)

Publio Ovidio Nasone

De mortuis nihil nisi bonum
(Dei morti niente si dica se non il bene)

Chilone

Memento mori
(Ricorda che devi morire)

Anonimo

Impunitas semper ad deteriora invitat
(L’impunità invita sempre a cose peggiori)

(Levis est dolor qui loquitur, magnus muta)
Lieve è il dolore che parla. Il grande, è muto

Parce sepulto
(Perdona chi è sepolto)

Absenti nemo ne nocuisse velit
(Non lasciare che si parli male di chi è assente)

Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo
(Cadendo, la goccia scava la pietra, non per la sua forza, ma per la sua costanza)

Si vis pacem, para bellum
(Se vuoi la pace, prepara la guerra)

Anonimo

Vox populi, vox Dei
(Voce di popolo, voce di Dio)

Anonimo

Vivere est cogitare
(Vivere è pensare)

Cicerone

Ad maiora semper

Anonimo

Cogito ergo sum

De omnibus dubitandum
(Dubita di tutto)

Carthago delenda est
(Cartagine deve essere distrutta)

Veni, vidi, vici
(Venni, vidi, vinsi)

Historia magistra vitae

Cicerone

Carpe diem

Quinto Orazio Flacco