Frasi sugli abbracci per dimostrare il proprio affetto Un abbraccio riscalda il cuore (e non solo!), cambia la giornata e riesce a dimostrare affetto a chi lo riceve. Donare un abbraccio è importante però anche per chi lo offre ed è proprio a concedere il proprio spazio ad un'altra persona. Farlo è facile: si può scegliere di abbracciare qualcuno che sta vicino oppure dedicare una delle frasi sugli abbracci degli amici a chi sta lontano e non può godere dell'affetto fisico dimostrabile con un intenso e sincero abbraccio. Le frasi sugli abbracci dei bambini sono le più genuine, come genuino è il gesto che solo un bambino riesce a dimostrare a chi ha di fronte e gli presta attenzione. Anche nelle frasi sugli abbracci d'amore è contenuto un messaggio sincero da trasmettere a chi si ha voglia di abbracciare. Un abbraccio vuol dire tanto e sa parlare anche quando non può essere fatto fisicamente: basterà regalare a chi si vuole una delle frasi dolci sugli abbracci che è possibile leggere in questa raccolta. Le frasi celebri sugli abbracci da dedicare a chi si ama Sono molte le frasi belle sugli abbracci che nel tempo sono state lasciate da autori e artisti famosi e le frasi di canzoni sugli abbracci che narrano di storie finite, di amori iniziati, ma anche di amicizie vere racchiuse in un gesto semplice, ma vero com'è un abbraccio scambiato tra due persone. Le frasi dolci sugli abbracci contenute in questa raccolta sono quel che serve per dimostrare quanto si vuole bene ad una persona importante; sono quel tocco in più che occorre per colorare una giornata grigia e rimettere su il morale di chi è triste; sono le parole più giuste che donano calore, conforto e tanto, ma tanto sentimento a chi ne sa apprezzare il giusto valore. Perché è proprio vero che a tutti piace ascoltare le frasi d'amore sugli abbracci che altri hanno loro dedicato, che qualcuno a scritto e che restano ancora un indelebile patrimonio dell'Umanità da conservare, rivalutare e mai dimenticare.

Nessuno è troppo grande per un abbraccio. Tutti vogliono un abbraccio. Tutti hanno bisogno di un abbraccio

Leo Buscaglia

Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio, dobbiamo correre il rischio di chiederlo

Emily Dickinson

Una delle migliori sensazioni al mondo è quando abbracci qualcuno e lui ricambia stringendoti più forte

Charles Bukowski

Gli abbracci più belli sono quelli con le braccia attaccate alle spalle, dove l’aria non passa. E la testa che sente ogni cosa dal cuore che batte laggiù

Fabrizio Caramagna

Un abbraccio vale più di mille parole

Charles Caleb Colton

Il mondo non è comprensibile, ma è abbracciabile

Ci sono delle cose che non si possono esprimere se non abbracciandosi

L’abbraccio è il linguaggio più alto dell’anima e del corpo

Ci si abbraccia per ritrovarsi interi

Alda Merini

Non è che bisogna sempre per forza essere capiti, a volte basta anche essere abbracciati

Un uomo che riceve l’abbraccio dei figli anche quando ha le mani vuote: ecco un uomo veramente ricco

Anonimo

Quando ci si perde nell’abbraccio giusto, non si ha più voglia di ritrovarsi

Dopo un tempo che non so calcolare riesco a calmarmi. Mi sento al sicuro. La paura di prima è svanita del tutto. È bastato un abbraccio. Un suo abbraccio

Un abbraccio è il più bell’abito da donare: la taglia è unica, quindi va bene a tutti

Anonimo

Gli abbracci possono fare molto, specialmente per i bambini

Ho imparato che ogni giorno dovresti spingerti a toccare qualcuno. La gente ama una carezza affettuosa, o soltanto un amichevole pacca sulla schiena

Maya Angelou

Forse la scienza non è ancora in grado di provarlo, ma gli abbracci allungano la vita

Nell’abbraccio – ciò che è stato spigolo, linea interrotta, groviglio – diventa di nuovo, come per miracolo, cerchio perfetto

Fabrizio Caramagna

Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare

Anonimo

C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare.

Alda Merini