Le poesie d'amore da dedicare a chi si ama Le poesie d’amore sono un modo dolcissimo e raffinato per dire "ti amo" alla propria dolce metà. Parole romantiche, eleganti, tenerissime o sensuali che accompagnano due innamorati nei momenti più importanti della loro relazione o anche negli attimi in cui si vuol dedicare un pensiero amorevole al partner. Il modo più bello e convincente per esprimere i propri sentimenti e, per chi lo riceve, per leggere qualcosa che fa davvero bene al cuore e all'anima; un modo di raccontare il sentimento dell'amore così puro e nobile che affonda le sue radici nei secoli.
Le poesie sull'amore sono uno dei temi prediletti dei poeti e degli artisti del mondo intero e di ogni epoca, che hanno espresso e raccontato questo sentimento in forme appassionate e meravigliose che da sempre accompagnano chi ne legge con passione versi e prose. Naturalmente, nel tempo, le poesie d’amore non hanno disegnato soltanto l’amore più romantico, quello corrisposto e magari leggero, ma anche quello più sensuale fatto di desiderio e carnalità, così come quello crudele e finito male. Le poesie di amore racchiudono in sé moltissimi aspetti differenti di un sentimento che, a sua volta, ha mille sfaccettature diverse.
In questa sede ci occuperemo delle poesie d’amore famose che hanno fatto battere il cuore di molti amanti e che possono colpire quello a cui verranno dedicate attraverso il potere delle loro parole. Le poesie d'amore e le poesie più belle da dedicare come mezzo per esprimere il proprio sentimento Poesia sull'amore e poesie contemporanee: parlare d’amore può essere molto difficile per chi magari non ha molta dimestichezza con le parole e la poesia, proprio per questa ragione prendere in prestito le poesie d’amore e poesie dolci è la maniera migliore per raccontare quello che sentiamo alla persona che si ama di più al mondo. Esistono migliaia di poesie d’amore perfette per ciascuno, tra cui scegliere a seconda delle proprie preferenze, della personalità, della storia d’amore e ovviamente della persona che deve ricevere le dolci parole. Si può pensare di dedicare alla persona amata una poesia d'amore più bella per mille ragioni, magari per celebrare il proprio anniversario, oppure per sorprendere il proprio innamorato e "costringerlo alla resa", o anche per scrivere un biglietto di auguri che resti impresso nella memoria per sempre o scegliere quella che per te possa essere la più bella poesia d'amore !
In questa raccolta troverai poesie d'amore di poeti famosi, poesie sconosciute e poesie famose d'amore, alcune meno conosciute ma comunque bellissime!
Poesie belle sull'amore, la meraviglia di questo sentimento! Vediamo allora quali sono le più belle poesie d’amore da dedicare a chi si ama e le più belle poesie sensuali per prendere in prestito le parole altrui ed esprimere dei sentimenti genuini e dolcissimi non facilmente dimostrabili. Scegli la poesia più bella d'amore per te e le poesie romantiche famose da dedicare!

Io dico al giorno che per accattivarlo splendi
e lo rendi bello se il cielo si oscura
e sussurro alla notte tenebrosa
che se le stelle non brillano tu indori la sera

William Shakespeare

Dubita che le stelle sian fuoco;
dubita che il sole si muova;
dubita che la verità sia bugiarda;
ma non dubitar mai ch’io amo

William Shakespeare

I tuoi occhi mi hanno fatto incantare,
la tua voce mi ha fatto innamorare,
la tua tenera presenza
mi ha fatto trepidare

Anonimo

Anche la candela ha un’anima:
si rattrista perché ci lasciamo
e piange per me,
piange fino all’alba

Anonimo

Sei giunto, finalmente, che impazzivo per te.
Un po’ di refrigerio hai portato al mio cuore,
che arde di desiderio”

Saffo

Se hai freddo, ti riscalda:
se brancoli nel buio, ti illumina;
se ti perdi, lui ti ritrova.
Tutto questo è il mio amore per te

Anonimo

Nessuna donna può dire di essere stata amata davvero,
quanto tu sei stata amata da me.
In nessun patto vi fu mai tanta fiducia
quanta ti ha rivelato questo mio amore

Catullo

Tu sola sei la mia casa, i miei genitori, tu sei la letizia di ogni mio istante

Anonimo

Se dolce ella non è, né all’ardor tuo
abbastanza arrendevole, sopporta
e pazienta: poi si addolcirà

Publio Ovidio Nasone

L’amore risolve tutti i problemi:
con te non posso preoccuparmi del buio, perché sei luce;
non temo il freddo; perché sei fuoco;
non mi perdo nel dubbio, perché sei verità

Anonimo

Tacendo ti amai

Il nostro amore è nato quando
tacendo ci siamo accorti di parlare
la stessa lingua.
ci siamo guardati l’uno nell’altro,
come in uno specchio fedele.
e ciascuno ha visto sorgere nell’altra anima
l’immagine di se stesso.
e solo quel giorno in cui tu eri me e io ero te,
noi due eravamo una cosa sola,
fusa nei ricordi del nostro amore.
come la fiamma nata dalla terra,
questa cosa nostra,
fatta della nostra carne
e più ancora del nostro spirito,
tendeva verso l’alto.

Nino Salvaneschi

Nel Vento

Con te l’ho costruita,
la barca che ci unisce,
amor della mia vita
e mai la si finisce.

Le vele siamo noi,
il genoa e la randa,
non io, non tu, ma noi
insieme si comanda.

Avanti chi ci guida?
Cosa fa andare il guscio?
Il moto a cosa attinge,
nel mare crespo o liscio?

Il vento fa gonfiare
le nostre vele in mare,
è lui che fa il motore.
È Dio con il Suo Amore.

Pietro Schino

Certo me ne sarei andato già lontano

Certo, me ne sarei andato già lontano,
lontano fin dove s’apre il mondo,
se non mi sovrastassero stelle prepotenti
che hanno legato il mio destino al tuo,
così che solo in te mi riconosco.
Poesia, ambizione, speranza e desiderio,
tutto urge verso te e il tuo essere,
la mia vita solo alla tua si regge.

Johann Wolfgang Goethe

La più bella

Oggi tu sei la più bella,
disse il bruco alla farfalla, sei più bella di una stella,… si lassù proprio di quella.
Ma lo sai quello che dico,
oggi… invito un vecchio amico..
spenderò un patrimonio, ma… organizzo un matrimonio.
E se tu mi vuoi sposare,
son disposto ad inventare una storia ancor più bella!
Si per te, per la mia stella..
Via… chiamiam parenti e amici,… tutti qui… tutti felici.
che ne dici mia farfalla?
No, non parlar, sei così bella,
che guardarti sol mi basta!
Non mi tolgo dalla testa,
che sei tu tutta la festa!

Morena Paolini

Ti cerco

Ti ho cercato
dove sei sempre stato,
tra nuvole e sogni,
tra attese e bisogni,
tra foglie cadenti
dell’inverno che avanza,
tra parole perdute
di gioie vissute.
Ti ho cercato
nel torrente guadato,
tra le pagine chiare,
sulle onde del mare.
Non ti ho trovato
e allora ho guardato
nel pozzo profondo
della mia fantasia,
nel punto preciso
dove canta il silenzio,
dove il nero si fonde
e il bianco confonde,
dove l’alba e il tramonto
si uniscono insieme
e gli spazi del giorno
non hanno frontiere,
dove ciò che è… resterà:
eri là.

Tiziana Cocolo

Ti amo e ti amerò

Ti amavo. Ti amo. Ti amerò.
Non basta la carne per amare.
Occorre questa parola.
Essa viene da lontano.
Viene dall’azzurro lontano dei cieli,
penetra ogni vivente,
scorre sotto la pelle dei viventi come un ruscello
sotterraneo d’amore puro.
Questa parola impregna ogni pagina
sacra, ma impregna pure le foglie
degli alberi, il pelo degli animali e
ogni granello di polvere
che vola nell’aria.
Si fa strada attraverso le parole
di guerra e di commercio.
Parole di rancore e di perdono.
Parole di gloria e di sconfitta.
Ti amavo ben prima che tu nascessi.
Ti amo di un amore eterno,
eternamente rivolto a te.
Ti amerò al di là della fine dei tempi,
in tutte le eternità.

Christian Bobin

Io sarò albero

Io sarò albero
se ti farai fiore d’un albero:
se rugiada sarai, mi farò fiore.
Rugiada diverrò
se tu sarai raggio di sole:
così, mio amore, noi ci uniremo.

Se, mia fanciulla, tu sarai cielo
io diverrò, allora, una stella:
se, mia fanciulla, tu sarai inferno,
io, per amarti, mi dannerò!

Sándor Petöfi

Desiderio

Solo il tuo cuore ardente
e niente più.
Il mio paradiso un campo
senza usignolo né lire,
con un fiume discreto
e una fontanella.
Senza lo sprone del vento
sopra le fronde
né la stella che vuole
essere foglia.
Una grandissima luce
che fosse lucciola
di un’altra,
in un campo di
sguardi viziosi.
Un riposo chiaro
e lì i nostri baci,
nèi sonori dell’eco,
si aprirebbero molto lontano.
Il tuo cuore ardente,
niente più

Federico García Lorca

Il vero amore non lascia tracce

Il vero amore non lascia tracce
Come la bruma non lascia sfregi
Sul verde cupo della collina
Così il mio corpo non lascia sfregi
Su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buio
I bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio
Come manette fatte di neve
Il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola
Si perde nei nostri abbracci
Come stelle contro il sole
Come una foglia cadente pu restare
Un momento nell’aria
Così come la tua testa sul mio petto
Così la mia mano sui tuoi capelli
E molte notti resistono
Senza una luna, senza una stella
Così resisteremo noi
Quando uno dei due sarà via, lontano

Leonard Cohen

Cantico dei Cantici

Mettimi come sigillo sul tuo cuore,
come sigillo sul tuo braccio;
perché forte come la morte è l’amore,
tenace come gli inferi è la passione:
le sue vampe son vampe di fuoco,
una fiamma del Signore!
Le grandi acque non possono spegnere l’amore
né i fiumi travolgerlo.
Se uno desse tutte le ricchezze della sua casa
in cambio dell’amore, non ne avrebbe che dispregio

Salomone