Poesie di Pasqua e poesie pasquali: se cerchi una poesia per pasqua, sei nel posto giusto! Pasqua è una di quelle feste che riesce a riunire la famiglia e a donare serenità con le Poesie di Pasqua; è un momento di gioia e di perdono ed è il momento giusto per riappacificarsi e per dimostrare il proprio affetto agli altri. Una festa è sempre un'occasione per rivolgere un gesto speciale o per inviare sentiti auguri a chi si ama o a chi si vuole bene, provando a commuovere con il potere delle parole di una poesia sulla pasqua. Le Poesie di Pasqua d'autore o le poesie di pasqua di Gianni Rodari possono far brillare gli occhi di chi le riceve e far battere il cuore di chi le invia e, con il loro significato intenso e la loro piacevole musicalità, portano allegria e buon umore anche dove è difficile che ci siano. Un vero pretesto per inviare un messaggio di auguri diverso dal solito e ricco di sentimento: bastano delle poesie sulla pasqua! Poesie per Pasqua brevi ma concise e poesie di pasqua in rima Con le poesie di pasqua per bambini o con le Filastrocche di Pasqua è possibile fare un tuffo indietro nel tempo e ripercorrere i piacevoli ricordi d'infanzia, dove tutto appariva più dolce e brioso e dove le dediche erano strumento per dire quanto si teneva agli altri. In una dimensione in cui la parola sembra aver perso il suo reale valore, le Poesie di Pasqua brevi diventano un importante mezzo di comunicazione e di espressione, che potrà permettervi di mostrare i vostri sentimenti a chi la dedicherete o condividere una Poesia di Pasqua di Gianni Rodari con i vostri bambini. Trovete infatti anche delle poesie di pasqua per bambini. Da sempre infatti poeti famosi o meno celebri utilizzano il potere di persuasione dei versi per attrarre il loro destinatario o per lanciargli un messaggio nascondendolo dietro alle parole. E in ogni tempo hanno usato le poesie per pasqua per insegnare agli uomini di tutte le età l'importanza dell'altruismo e della bontà che spesso vengono dimenticate e preferite all'egoismo e all'indifferenza, motivo per cui si ricorre tutt'oggi a far imparare una poesia di pasqua per bambini. Dedicando una delle Poesie di Pasqua in rima invece non solo verrete travolti dall'atmosfera primaverile e allegra di questa festa, ma riuscirete a coinvolgere anche chi la leggerà. Scegli subito quindi le poesie sulla pasqua di autori famosi e dedicale a chi vuoi tu!

L’uovo di cioccolato

Dentro un uovo di buon cioccolato
Vorrei tanto ci fosse una cosa…
Non un puffo, un anello, un soldato,
ma un momento di festa gioiosa.

Anonimo

E’ Pasqua

Le campane di tutte le chiese
oggi cantan con voci sonore:
– È risorto il Divin Redentore
che il Suo sangue prezioso versò –
Dall’avello per sempre dischiuso
benedice pietoso i fedeli
e rammenta che il Regno dei Cieli
si conquista mediante l’amor.
Su, festanti, corriamo all’appello
senza false, allettanti chimere:
nessun male dovrem noi temere
col Signore che vive nel cor!

Domenico Caruso

Buona Pasqua a tutti

Buona Pasqua al mio nonnino,
con cui gioco nel giardino.
Buona Pasqua alla mia nonna,
che è una vera super-donna!
Buona Pasqua al mio papà
che ha il cuore pieno di bontà.
Buona Pasqua a mio fratello
che è un pochino picchiatello.
Buona Pasqua a mia sorella
che si crede molto bella.
Buona Pasqua alla mia mamma
che mi scalda come fiamma.
Buona Pasqua pure a me
anche a lui e anche a te!
Buona Pasqua a tutto il mondo
che sia un giorno assai giocondo!

Jolanda Restano

Mattino di Pasqua

Din-don, din-don, din-don!
Sole sui fiori
e rondini sul tetto
Sia benedetto il nome del Signore.
Din-don, din-don, din-don!
Festa d’amore
Gesù è risorto,
l’inverno è morto.
Din-don, din-don, din-don!

Giuseppe Fanciulli

Campane di Pasqua

Campane di Pasqua festose
che a gloria quest’oggi cantate,
oh voci vicine e lontane
che Cristo risorto annunciate,
ci dite con voci serene:
“Fratelli, vogliatevi bene!
Tendete la mano al fratello,
aprite la braccia al perdono;
nel giorno del Cristo risorto
ognuno risorga più buono!”
E sopra la terra fiorita,
cantate, oh campane sonore,
ch’è bella, ch’è buona la vita,
se schiude la porta all’amore.

Anonimo

Pasqua

In questo giorno tutto nuovo
il pulcino è fuor dall’uovo;
il pastore con l’agnello
suona il piffero bel bello
e rintocca la campana
della chiesa assai lontana;
volan le rondini giulive
e le viole sulle rive dicon
“Pasqua ben tornata
ci rallegri la giornata!”.

Anonimo

Pasqua così

Oggi è Pasqua, mio Signore,
quanta gioia è nel mio cuore!
O Gesù, io son piccino
e il mio sogno di bambino
in un giorno tanto bello,
è che ognuno sia fratello.
Fa che al lupo sia sorella
la tremante pecorella;
ed il topo con il gatto
d’amicizia faccian patto;
alla lepre con il cane
fa mangiar lo stesso pane;

al tremendo cacciatore
più gentile rendi il cuore;
alla terra dona il sole
che profumi le viole;
alla notte dà le stelle
ed al ciel le rondinelle;
dona al fuoco la sua fiamma
ed al bimbo la sua mamma;
lascia a tutti ciò che piace
ed al mondo la tua pace.

Antonio Libertini

I colori della Pasqua

Pasqua è gialla come un pulcino,
come il collare di un cagnolino,
è rosa e allegra come un confetto,
come i bei fiori di quel rametto.
Pasqua è celeste come il mare e il cielo,
come la trama di questo velo,
è verde brillante come un bel prato,
come il trenino che ha appena sbuffato.
Pasqua è dipinta di tanti colori:
come i sorrisi dei nostri cuori.

Anonimo

E’ Pasqua stamattina

E’ Pasqua, stamattina,
Pasqua nelle vetrine
con le uova di cioccolato.
Pasqua nell’erba novella,
nel cielo,
nell’acqua che brilla,
tranquilla, nel sole.
E’ Pasqua nelle chiese,
nel suono delle campane,
nelle mille preghiere:
e così si Signore.

Paola Magrini Castellini

Pasqua

Ogni nube nel turchino
sembra un angelo in cammino:
primavera è nelle cose:
ogni siepe ha le sue rose.
Dentro il cor la pace vive.
Squilla intorno il campanile.
Dal sepolcro come un fiore
torna al ciel nostro Signore;
ogni bimbo guarda sù
e nel ciel vede Gesù.

Renzo Pezzani

Pasqua

E’ risorto Gesù!
Lo puoi trovare ora
In ogni uomo:
in chi soffre e lotta
per la libertà,
in chi soffre a lotta
per difendere la pace
nell’amico
che ti stringe la mano,
in chi cerca
l’amore degli uomini.

Hardy Tentle

La pace

Non importa chi tu sia,
uomo, donna,
vecchio o fanciullo,
operaio o studente,
o commerciante:
se ti chiedono
qual è la cosa
più importante
per l’umanità
rispondi
prima
dopo
sempre
la pace, la bontà.

Li Tien Min

Pasqua
E con un ramo di mandorlo in fiore,
a le finestre batto e dico: «Aprite!
Cristo è risorto e germinan le vite
nuove e ritorna con l’april l’amore
Amatevi tra voi pei dolci e belli
sogni ch’oggi fioriscon sulla terra,
uomini della penna e della guerra,
uomini della vanga e dei martelli.
Aprite i cuori. In essi irrompa intera
di questo dì l’eterna giovinezza ».
lo passo e canto che la vita è bellezza.
Passa e canta con me la primavera.

Ada Negri

E’ Pasqua

Alla Pasqua
Dell’anno passato
Un palloncino
Mi era scappato.
Mi era scappato
Nell’alto del cielo,
Io lo guardavo
E piangevo piangevo.
Anche quest’anno
Un pallone è volato
Ma io ho riso
Felice e beato.
Il palloncino
E’ andato lassù
Ma io quest’anno
Non piango più.

Roberto Piumini

A festoni la grigia parietaria
come una bimba gracile s’affaccia
ai muri della casa centenaria.
Il ciel di pioggia è tutto una minaccia
sul bosco triste, ché lo intrica il rovo
spietatamente, con tenaci braccia.
Quand’ecco dai pollai sereno e nuovo
il richiamo di Pasqua empie la terra
con l’antica pia favola dell’ovo.

Guido Gozzano

La Pasqua è un fuoco ardente d’amore
che dona al mondo un tocco di colore,
è il trionfo della vita, una gioia infinita.
La Pasqua è un cero illuminato,
è una carezza che il cuore ha toccato,
è una luce che illumina il cammino
di ogni uomo, di ogni bambino.
La Pasqua è acqua che zampilla,
che scorga leggiadra e tranquilla,
è la purezza di un cuore buono
che ha saputo donare il perdono.
Con la Pasqua, Dio dona al mondo
un sorriso giocondo,
una nuova speranza,
una nuova ed eterna fratellanza.

Loredana Bertone

Questa voce innocente
che ci chiama dal bosco
è voce, la conosco, di sorgente.
Là in margine s’adorna
di steli e di corolle,
l’agnello all’erba molle, già ritorna.
Bambini, apriamo il cuore
alle gioie serene:
la dolce Pasqua viene:
la Pasqua del Signore.

Dina Mc Arthur Rebucci

Ha tanti fiori l’aprile
da empirne campi e paesi,
il più felice dei mesi
ha ingentilito il cortile
col mandorlo rosa, coi brevi
petali e l’erba novella.
Lontana una voce stornella:
Dimentichiamo le nevi
d’inverno! La Pasqua è vicina.

Massimo Grillandi

Oh, i bei rami d’ulivo! chi ne vuole?
Son benedetti, li ha baciati il sole.
In queste foglioline tenerelle
vi sono scritte tante cose belle.
Sull’uscio, alla finestra, accanto al letto
metteteci l’ulivo benedetto!
Come la luce e le stelle serene:
un po’ di pace ci fa tanto bene.

Giovanni Pascoli

Senti! Canta una fonte l’armonia,
dolce di Pasqua. Come canta bene!
e un usignolo le fa compagnia.
Senti! Cantano i rami dei frutteti,
cantano i fiori di pesco e le verbene;
è Pasqua, oggi non hanno più segreti.
Senti! Cantano insieme le campane
dal monte alla cerulea pianura;
ci porta il vento le voci lontane.
Ascolta! C’è una voce nel tuo cuore,
come una fonte di dolcezza pura:
«E’ Pasqua, è Pasqua, è risorto il Signore!».

Luisa Nason