Cultura araba e frasi arabe: un patrimonio da preservare La civiltà araba vanta una storia millenaria, sviluppatasi nei secoli anche grazie al contatto con la società occidentale e con altri popoli provenienti da varie parti del mondo. Se però i diversi contatti con altre civiltà hanno permesso alla cultura araba di crescere e di mutare i suoi caratteri originari e più estremisti, allo stesso tempo hanno scardinato la base culturale su cui si ergevano, mettendone in crisi gli elementi locali. Nei secoli, infatti, le interferenze delle altre civiltà hanno indotto il popolo arabo a perdere la propria identità storico-culturale e ad assumere caratteri più estremisti e non sempre in linea con l'ideologia araba delle origini. La crisi identitaria ha comportato non pochi disagi e ha generato un clima di disordine e di confusione, che ancora oggi interessa le varie zone dell'Arabia, compromettendone sia lo splendore territoriale che il valore culturale. All'interno di questo contesto, però, si sente oggi l'esigenza di riportare alla luce l'antica colore della cultura araba e tutte quelle sue peculiarità, che l'hanno resa imponente ed importante nell'età antica agli occhi del resto del mondo conosciuto all'epoca. Il compito è affidato ai documenti, alle testimonianze e alle espressioni in arabo, contenuti all'interno della raccolta di Proverbi Arabi, frasi arabi e frasi d'amore in arabo. Alla cultura araba va l'antico merito di aver introdotto in Occidente molte delle nozioni, che ancora oggi costituiscono la base di varie discipline e di scienze usate nella vita quotidiana, come la matematica o la medicina. Tutto ciò che fa parte di un patrimonio da conservare e da preservare oltre ogni confine e oltre ogni tempo! Una traccia dell'antica cultura: le scritte arabe ed i Proverbi Arabi in un frasario arabo L'esigenza di riscoprire l'originaria identità araba ha permesso di riportare alla luce detti e motti locali ma anche proverbi arabi sulla vita, utilizzati nel passato dal popolo arabo e da chi è entrato in contatto con esso. In ogni proverbio è contenuta l'esperienza e la sapienza degli antenati di un popolo in continua lotta, dalla difficile storia e dalla ricca cultura che continua a vivere nelle piccole comunità locali e che vuole sopravvivere alla nuova società globale. In contrasto con le diffuse tendenze estremiste, che nel tempo hanno alimentato un clima di odio e di pregiudizio, questa tradizione rappresenta una traccia concreta dei costumi e delle pratiche del popolo arabo delle origini e mostra la vera faccia della cultura araba. La semplicità, la genuinità e la spontaneità degli Arabi è ben visibile all'interno del repertorio di Proverbi arabi e frasi in arabo, che nella lingua originale rivalutano il lato più naturale di questa importante e antica civiltà. In esso sono raccolte le tracce della religiosità e della spiritualità della religione musulmana, caratteri questi sempre più spesso incompresi e denigrati da chi non si accosta alla cultura araba con mente e cuore aperti. Un cambiamento di prospettiva porterebbe, infatti, a riscoprire e ad assaporare la bellezza del patrimonio storico-culturale dell'Arabia e ad accettare l'invito ad apprezzare l'ideologia di un popolo colto e sapiente a tal punto da aver sempre accettato l'influenza dei popoli occidentali e da averne acquisito i caratteri principali, riuscendo, però, a conservare la propria tradizione storico-culturale e a mantenerne vivo il suo carattere semplice e modesto. Così come cita un proverbio arabo e come modesti sono i modi di fare degli Arabi, consapevoli di "تحدث فقط عندما تكون متأكدًا من أن ما تقوله أجمل من الصمت" e cioè che è importante "Parlare soltanto quando si è sicuro che quello che si dice è più bello del silenzio” e che è meglio "اسأل أولئك الذين لديهم خبرة بدلا من المتعلمين" e cioè "Chiedere a chi ha esperienza piuttosto che all'istruito".

عندما تكون هناك وجهة ، تصبح الصحراء طريقًا أيضًا

Quando c'è una meta, anche il deserto diventa strada
Anonimo

المسجد الحقيقي هو المسجد الواقع في قاع الروح

La vera moschea è quella costruita in fondo all'animo
Anonimo

ترى العين ، لكن اليد لا تستطيع الوصول إليها

L'occhio vede, ma la mano non può raggiungerlo
Anonimo

دع السيف يقرر ما الذي لم يحل الماكرة

Lascia decidere alla spada quel che l'astuzia non ha risolto
Anonimo

العين تأكل قبل الفم

L'occhio mangia prima della bocca
Anonimo

عندما تكون السماء حمراء ، قم بسرج حصانك ، وارتدي الجندرة واستعد للركض

Quando il cielo è rosso, sella il tuo cavallo, indossa la tua gandara e preparati a galoppare
Anonimo

إذا عضت قطة ثعبان ، فسوف تكون أيضًا حذرة من الحبل

Se un gatto viene morso da un serpente, poi diffiderà anche di una corda
Anonimo

الشخص في الحب لا يكره

La persona innamorata non odia
Anonimo

اسأل أولئك الذين لديهم خبرة بدلا من المتعلمين

Chiedi a chi ha esperienza piuttosto che all'istruito
Anonimo

المنزل ملك لأبينا والغريب يطردنا

La casa è di nostro padre e lo straniero ce ne scaccia
Anonimo

الجنة لا تعرف الغضب عندما يتحول الحب إلى الكراهية

Il cielo non conosce ira come quando l'amore volge all'odio
Anonimo

إطالة خطوتك وفقًا لحجم سجادتك

Allunga il passo secondo la grandezza del tuo tappeto
Anonimo

القضية يجب أن تتحول النملة لرؤية السماء

Bisogna che il caso rivolti la formica perché essa veda il cielo
Anonimo

الجميع راض عن عقولهم ، ولكن ليس بأموالهم

Tutti sono soddisfatti del proprio intelletto, ma non del proprio denaro
Anonimo

الرجل الفقير أجنبي في المنزل

Il povero è uno straniero in patria
Anonimo

يتعرف الصديق على نفسه عند الحاجة

L'amico si riconosce nel bisogno
Anonimo

لا ترمي الحجر في البئر بعد شربه

Non gettare la pietra nel pozzo dopo averci bevuto
Anonimo

لا يمكنك الحصول على دقيق من كيس الفحم

Non puoi cavare farina da un sacco di carbone
Anonimo

يمكنك إحضار جمل إلى المصدر ولكن لا يمكنك إجباره على الشرب

Puoi portare un cammello alla fonte ma non puoi costringerlo a bere
Anonimo

حلاق يتعلم العمل على رؤوس الأيتام

Un barbiere impara il lavoro sulle teste degli orfani
Anonimo