Proverbi Calabresi e frasi in calabrese: detti in dialetto a portata di mano
La Calabria non è solo la "punta dello stivale" d'Italia, né solo il punto di congiunzione tra la Sicilia e il resto della Penisola, ma è soprattutto terra di cultura e di tradizione. Le stesse che, nel tempo, sono state racchiuse nei Proverbi Calabresi in dialetto e che sono state tramandate di generazione in generazione come insegnamento e come patrimonio culturale e che vengono spesso citate dai comici calabresi . Questa raccolta di Proverbi calabresi sull'amicizia e sull'amore, è solare, accogliente, cordiale, proprio come il popolo calabrese, la cui cultura è il frutto delle varie influenze che, nei secoli, l'hanno arricchita e resa sempre più interessante e significativa. Le diverse varietà del dialetto calabrese e del proverbio calabrese, rendono la raccolta interessante da leggere e da condividere con chi si vuole, utile per lanciare un messaggio diretto e allo stesso tempo originale e per avere i detti calabresi più interessanti a portata di mano ma anche le barzellette calabresi più divertenti. Proverbi Calabresi divertenti e detti calabresi divertenti: un diversivo in stile calabrese
Detti popolari calabresi divertenti e frasi calabresi: Lo stress, la fretta e gli impegni allontanano la mente e il cuore dalle cose importanti della vita e tolgono il vero senso a ciò la caratterizza e che la renderebbe migliore, ma soprattutto più interessante e divertente. Ecco perché è utile fermarsi a leggere i Proverbi calabresi divertenti, perché in queste frasi in dialetto calabrese si nasconde una dose di sana ironia, che vi farà sorridere o vi permetterà di trovare il buonumore in quei momenti in cui tutti vi appare buio e irrisolvibile.La solarità dei proverbi calabresi sulle donne vi stimolerà il sorriso e allontanerà i vostri pensieri negativi, con l'energia e quella forza che li rende piacevoli e, allo stesso tempo, profondi e carichi di significato. Il messaggio nascosto in questa raccolta di proverbi calabresi in dialetto divertenti può esservi utile per rilassarvi con chi volete o per staccare la spina dallo stress della vita quotidiana; ma nel frattempo, è proprio in essa che potrete riscoprire ciò che rende magiche le piccole cose; le stesse che ogni giorno vi circondano, come sono il Sole, il mare e la gente vera della bellissima Calabria. E allora tra i modi di dire calabresi e tra le frasi calabresi divertenti , come cita il detto calabrese "Chine campa sperannu, affrittu more", per dire "Chi di speranza vive, disperato muore", non gode di questa ricca raccolta di proverbi calabresi e di detti antichi calabresi.

Fimmina de ghiesa, diavulu de casa.

Donna di chiesa, diavolo in casa
Anonimo

Teni menti prima a cu tu dici e poi a chi ti dici.

Prima rifletti su chi ti parla e poi su cosa ti dice
Anonimo

I sordi puatu fare l’ùamu riccu, no signore.

I soldi possono far l’uomo ricco, non signore
Anonimo

Fare ‘u cunnu pe ‘un jire a ra guerra.

Fare lo stupido per non andare in guerra
Anonimo

L’amura cumìncia ccu u càntu e finìscia ccu u chìantu.

L’amore comincia col canto e finisce col pianto
Anonimo

Amicu de ‘u bon tiempu, se muta cu ru vientu.

Amico del tempo felice, cambia secondo il vento.
Anonimo

Maru cu sta ‘mpisu all’amuri, na vota nasci e natri centu mori.

Triste chi dipende dall’amore: nasce una volta e cento muore
Anonimo

Belli e brutti, a morte s’i ‘ngliutta.

La morte non fa differenze 
Anonimo

I sordi fannu u siveni a vista puru i lorbi.

 Il denaro fa riacquistare la vista anche ai ciechi
Anonimo

E nimali non dari campìa ca ennu iji e ti fannu a tia.

Non dare ascolto agli stolti per non farti fare fesso.
Anonimo

Ogni spuntuni ndavi occhi, ogni sipala ndavi ricchi.

Ogni promontorio ha occhi, ogni cespuglio ha orecchie
Anonimo

Se voi vidiri l’omu moriri,iju ti parla e tu non rispundiri.

Se vuoi vedere l’uomo morire lui ti parla e tu non rispondere
Anonimo

Genti i muntagna e lignu i castagna sempri si perdi e mai si guadagna.

Gente di montagna e legno di castagno, sempre si perde e mai si guadagna 
Anonimo

Ttacca u sceccu aundi voli u patruni.

Attacca l’asino dove vuole il padrone
Anonimo

Quandu chiovi e faci ventu, cacciaturi statti a bentu!

Quando piove e tira vento cacciatore riposa!
Anonimo

Acqua passata ‘un macina mulinu.

L’acqua passata non macina mulino
Anonimo

A meglia parola è chilla ca ‘un se dice.

La miglior parola è quella che non si dice
Anonimo

Chine ha salute ha dinari.

Chi ha salute, è ricco
Anonimo

Fatti ‘a fama e curcati.

Fatti una fama e addormentati
Anonimo

I guai ‘da caddara i sapi a cucchjiara chi ‘mmiscita.

I guai della pentola li conosce il mestolo che li rigira
Anonimo