Proverbi latini: alla riscoperta della lingua morta Sono molti i termini che ancora oggi trovano corrispondenza nella lingua latina e che da essa sono scaturiti, confluendo nelle lingue parlate in diverse parti dell'Europa. Anche se per molti rappresenta una lingua morta, infatti, quella latina sopravvive in molti proverbi e detti popolari, che nel tempo hanno mantenuto i loro caratteri, fornendo un valido insegnamento quotidiano. Quante volte capita di fare riferimento a questi Proverbi latini per spiegare un concetto o per esprimere una particolare idea che rende di più se detta con una famosa citazione. Altre volte invece ci si imbatte in una frase in latino e si sente l'esigenza di trovarne una possibile traduzione che ne indichi il significato concreto. In tutti questi casi può essere utile affidarsi alla raccolta di Proverbi in lingua latina e proverbi in latino, che raccoglie e riunisce le massime più note e famose che sono state tramandate nel tempo da testi antichi. Questo particolare repertorio offre l'occasione per riscoprire l'idioma che ha generato le lingue neolatine, alle quali appartiene anche la lingua italiana e che sebbene considerato "morto" e in disuso, rappresenta un'autorevole testimonianza di un passato ricco di storia, di tradizione e di cultura. Un'autorevole testimonianza: proverbi latini famosi e detti latini famosi La storia dell'Impero Romano e dell'antica società dell'Urbe è stata affidata a quei testi antichi che, riportati nel tempo, sono giunti fino ad oggi, come diretta e concreta testimonianza di una cultura ancora viva. A testimonianza della sua vivacità, la ricca raccolta di Proverbi latini famosi offre spazio a motti e a detti di autorevoli poeti e di antichi scrittori. Ogni loro messaggio è stato tramandato nel tempo e non ha perso né significato, né tanto meno valore; ma ha acquisito prestigio e autorevolezza nel tempo tale da rendere ogni proverbio latino adatto ai singoli momenti in cui verrà letto e adeguato alle diverse esigenze per le quali verrà utilizzato. Dietro ad ogni detto famoso, infatti, si nasconde un insegnamento, che permette di ritornare ad un passato non troppo lontano e di riscoprire la cultura latina grazie ai motti latini famosi. Sarà il momento giusto per conoscere la nostra storia e la nostra famiglia, imparando ad apprezzarne le peculiarità che la rendono una lingua unica nel suo genere. E sarà una concreta occasione questa per imparare a vivere concretamente come si faceva in passato , secondo il noto "Carpe diem!" latino!

Patria est ubicumque est bene

La patria è ovunque si sta bene
Anonimo

Unicuique suum, alterum non laede

A ciascuno il suo, non danneggiare gli altri
Anonimo

Omnia munda mundis

Per chi è puro tutte le cose sono pure
Anonimo

Audacter calumniare, semper aliquid haeret

Calunnia senza timore: qualcosa resta sempre attaccato
Anonimo

Quot homines, tot sententiae

Tanti uomini, altrettante opinioni
Anonimo

Ubique medius caelus est

Dovunque c'è in mezzo il cielo
Anonimo

Toto erras via

Sbagli completamente strada
Anonimo

Omnia tempus habent

Tutte le cose hanno il loro tempo
Anonimo

In vino veritas

Con il vino si dice la verità
Anonimo

Ignorantia legis non excusat

L'ignoranza della legge non scusa
Anonimo

In diem vivere

Vivere alla giornata
Anonimo

Homo faber fortunae suae

L'uomo è artefice del suo destino
Anonimo

Hodie mihi cras tibi

Oggi a me, domani a te
Anonimo

Facis de necessitate virtutem

Fai di necessità virtù
Anonimo

Eundem calceum omni pedi inducere

Fare entrare i piedi nella stessa scarpa
Anonimo

Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Sbagliare è umano, perseverare è diabolico
Anonimo

Ubi maior minor cessat

Di fronte al più forte il debole si fa da parte
Anonimo

Tertium non datur

Una terza possibilità non è concessa
Anonimo

Sic transit gloria mundi

Così passa la gloria del mondo
Anonimo

Sic stantibus rebus

Stando così le cose
Anonimo