― AnonimoA ‘o mumento d’ ‘o besuogno ‘e meglio amice so’ ‘e denare.
Nel momento del bisogno i migliori amici sono i soldi
71 Proverbi Napoletani divertenti: un pizzico di colore partenopeo
Un repertorio di Proverbi Napoletani, divertenti e curiosi, tramandati nel tempo dai personaggi famosi, che hanno creato e raccontato la cultura partenopea.

― AnonimoA ‘o core nun se cummanna.
Al cuore non si comanda
― AnonimoA’ nave cammina e’ a’ fava se coce.
La nave cammina e la fava si cuoce
― AnonimoA mugliera è cunfessore ‘e notte.
La moglie è il confessore di notte
― Anonimo‘A malinconia nun leva ‘e diébbete.
La malinconia non leva il diabete
― AnonimoA lietto stritto corcate mmiezo.
A letto stretto coricati in mezzo
― AnonimoA guerra cerca ‘a pace e ‘a pace cerca ‘a guerra.
La guerra cerca la pace e la pace cerca la guerra
― AnonimoA gatta,quanno sent’àddore d”o pesce,maccarune nun ne vò cchiù.
La gatta, quando sente l’odore del pesce, maccheroni non ne vuole più
― Anonimo‘A gatta d’ ‘e tittole, fotte e chiagne.
La gatta dei tetti, fotte e piange
― AnonimoA gatta, che lecca cennere, non le fidare la farina.
A gatta, che lecca cenere, non le affidare la farina
― AnonimoA fortuna è comme l’anguilla: cchiù penzammo d’ ‘a putè agguanta e cchiù ‘nce sciulia.
La fortuna è come l’anguilla: più pensiamo di poterla agguantare e più ci scivola
― Anonimo‘A fissazióne è pèggio d’a malatìa.
La fissazione è peggio della malattia
― Anonimo‘A femmena è comm’ ‘o mastrillo aparato.
La femmina è come una trappola preparata
― AnonimoA femmena è comm’ ‘a campana: si nun ‘a scutuleie nun sona.
La femmina è come la campana: se non la scuoti non suona
― Anonimo‘A femmena è ‘a canzona d”a casa.
La femmina è la canzone della casa
― AnonimoA femmena comme nasce accussì pasce.
La femmina come nasce così pasce
― AnonimoA femmena ciarliera è ‘na mala mugliera.
La femmina pettegola è una cattiva moglie
― Anonimo‘A femmena bona, si tentata, resta onesta, nun è stata bona tentata.
La femmina buona, se tentata, resta onesta, non è stata ben tentata
― Anonimo‘A fémmena bella nasce maretata.
La femmina bella nasce maritata
― Anonimo‘A fatìca d’a fémmena s’a màgna ‘o ciùccio.
La fatica della donna se lo mangia l’asino