Roma: tra mito e realtà Roma: capitale d'Italia, sede della politica e della religione, centro culturale ed artistico per eccellenza, luogo di cultura e di storia. Insomma, un vero e proprio contenitore, dove da secoli, varie culture si sono incontrate per dominarne il territorio e per conquistarne il potere. Ma Roma non è soltanto questo, è anche  tradizione locale, trasmessa ancora da famosi proverbi romani e frasi romane , che racchiudono la sapienza degli antenati di Roma.
Frasi in dialetto romano e battute in romanesco:
In questi proverbi divertenti e aforismi romani divertenti, infatti, il mito incontra la realtà e serve a spiegarne il suo significato più nascosto e a fornire un insegnamento concreto per affrontare la vita di ogni giorno. Ad ogni detto corrisponde una storia diversa, narrata nei versi in dialetto romanesco e costruita grazie all'avvicendarsi di eventi pubblici e privati, che hanno lasciato il segno nella cultura popolare della Capitale. Incontrando la storia, il mito si trasforma in proverbi romani antichi, che nel tempo sono stati ripetuti così tante volte da essere arrivati fino ai giorni nostri senza perdere il loro splendore e la loro autenticità. La selezione di proverbi romani famosi e divertenti e di aforismi romani sull'amore qui presentata, mantiene viva l'aurea mitica di questi detti popolari e preserva la loro saggezza. Proverbi romani, frasi romane, aforismi romani amore e frasi sul colosseo: un souvenir dalla Città Eterna! Ogni turista che visita la città eterna riporta a casa con sé un pezzetto di cultura italiana e il ricordo di un'esperienza unica, che può ritrovare nei proverbi romani sull'amore e sulla vita. Come disse il noto stilista italiano, infatti " "Parigi ha l’eleganza delle armonie e della grandeur, Londra ha l’eleganza della classe e del prestigio, Roma ha l’eleganza dell’umanità e della storia"; la stessa che gli permette di restare impressa nella mente e nel cuore di chi la vede e la vive. I proverbi romani e i detti romani forniscono un'ulteriore occasione per ricordare i bei momenti trascorsi a Roma; i monumenti, il cibo, le storie locali che hanno arricchito il viaggio di informazioni utili e non rintracciabili facilmente.
Aforismi romani sulla vita:
Nei detti in dialetto romanesco e nelle frasi in romanesco è possibile risentire le voci dei romani attorno al Colosseo o dei più anziani seduti sulle panchine al centro di Roma, pronti a recitare un proverbio romano sulle donne o sul cibo o sull'amicizia.
Questi aforismi romaneschi e frasi romanesche sono state raccolte qui per rivivere la magia della vacanza romana e ricordare i bei momenti passati in totale relax e divertimento.
E come disse lo scrittore Goethe "Solo a Roma ci si può preparare a comprendere Roma". Scegliete i proverbi romaneschi e le frasi romane divertenti e battute romane divertenti che più vi piacciono!

Cor contento, lingua ar vento.

Spesso quando si è di buon umore si parla troppo
Anonimo

Ndove c’è gusto nun c’è perdenza.

Dove c’è piacere non si ha che da guadagnarci
Anonimo

Mejo faccia tosta, che panza moscia.

Meglio fare la faccia tosta che avere la pancia vuota
Anonimo

Piove o nun piove er Papa magna.

Qualsiasi cosa accada, chi sta bene se la cava
Anonimo

Er gobbo vede la gobba dell’antri gobbi, ma nun riesce a trovasse la sua.

Vediamo i difetti degli altri, ma non i nostri
Anonimo

Er monno è ffatto a scarpette, chi se le caccia e chi se le mette.

Il mondo è come le scarpe, chi le toglie e chi le calza
Anonimo

Quanno te dice male mozzicheno pure ‘e pecore.

Quando le cose vanno male anche le pecore mordono
Anonimo

Nun se buggera er cantaro.

Non si truffa l’imbroglione
Anonimo

Se er vino nu lo reggi, l’uva magnatela a chicchi.

Non fare ciò che non puoi permetterti
Anonimo

Panza piena, nun pensa a panza vota.

Il sazio non crede al digiuno
Anonimo

Sacco voto nun s’aregge dritto.

Sacco vuoto non rimane in piedi 
Anonimo

Chi intigna, se la sbigna, chi scommette ciarimette.

Chi si ostina la spunta, chi scommette ci rimette
Anonimo

Li mejo bocconi sò der coco.

I bocconi migliori sono del cuoco
Anonimo

La donna è come la castagna: bella de fora e drento la magagna.

La donna è come la castagna: bella di fuori, ma con con dei difetti dentro 
Anonimo

Sparagna, sparagna, arriva er gatto e se lo magna.

Risparmia, risparmia che arriva il gatto e se lo mangia
Anonimo

Voi fatte ama’? Fatte sospirà.

Se vuoi farti amare, fatti desiderare
Anonimo

Er core nun se sbaja.

Il cuore non si sbaglia
Anonimo

Morto ‘n papa se ne fa un antro.

Morto un Papa se ne fa un altro
Anonimo

Se stava mejo quanno se stava peggio.

Si stava meglio quando si stava peggio
Anonimo

Male nun fa, paura nun avé.

Chi non fa del male non ha nulla da temere 
Anonimo