Proverbi sardi divertenti per tutti i gusti e frasi sulla sardegna
Una delle mete più ambite da turisti e locali è rappresentata dalla Sardegna, altra grande isola d'Italia, dove natura e cultura si incontrano per dar vita ad un luogo idilliaco. Tra fantastiche spiagge, antichi nuraghi e panorami mozzafiato si conservano quei Proverbi sardi divertenti, nei quali è racchiuso il vasto patrimonio culturale locale. La lettura di questi motti popolari ed esclamazioni sarde è resa piacevole dal verace spirito del popolo sardo, che rispecchia in sé la solarità e il fascino della solida cultura salda, riuscendo così a tramandarla nel tempo in modo autentico. La piacevole lettura di questa raccolta di frasi in sardo e di frasi sarde divertenti li rende adeguati ad ogni circostanza, per la quale possono rappresentare un'occasione divertente di svago e di condivisione per tutti i gusti.
In particolare questa raccolta di frasi divertenti in sardo potrà rendere felici soprattutto i più giovani!
Proverbi sardi e aforismi sardi: le differenti varietà del dialetto.
Le macrovarianti del dialetto sardo rappresentano una sua peculiare caratteristica che lo rende variegato e unico nel suo genere, non a caso si trovano i migliori motti divertenti ! Come tradizione insegna, infatti, è possibile leggere proverbi sardi logudoresi, che fanno riferimento alla regione del Logudoro nella parte centro-settentrionale della Sardegna; oppure scoprire i proverbi sardi campidanesi e filastrocche in sardo campidanese, scritti nei dialetti parlati nella parte centro-meridionale dell'isola; o conoscere i più famosi proverbi sardi cagliaritani, in dialetto parlato a Cagliari o proverbi sardi nuoresi, della zona di Nuoro. Sebbene ogni varietà linguistica presenta caratteri ortografici differenti, ogni frase sarda e accumunata dall'interesse per la cultura locale e per la terra, nella quale sono state create e tramandate nel tempo anche grazie ai modi di dire locali. In questa lista di proverbi in dialetto sardo, proverbi in sardo e filastrocche sarde, è racchiusa una cultura che non vuole morire mai e che, nel tempo, trova sempre motivo per restare viva e per lasciare un insegnamento nell'animo di chi la legge.
Inoltre, perché non dedicare una buonanotte in sardo a qualcuno per noi importante? Come insegnano i detti sardi e i modi di dire sardi e come cita un proverbio sardo, quindi, "Mezus andare qui non isettare" e cioè "Meglio andare che non aspettare" e arricchire un momento con la lettura di questa raccolta divertente e saggia allo stesso tempo.

Sos pannos brutos si samunant in domo.

I panni sporchi si lavano in casa propria
Anonimo

Chie riet in banca e in lettu, o est macu o est feltu.

Anonimo

Su dimoniu faghet padeddas ma non cobertores.

Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi
Anonimo

Su sartu faghet bestimentas conforme a su pannu.

Il sarto fa i vestiti conformi alla stoffa
Anonimo

Niunu est naschidu imparadu.

Nessuno sa niente se non gli viene insegnato
Anonimo

Chie si antat, male si sentit.

Chi si vanta cerca di coprire i propri difetti
Anonimo

Metzus fagher imbidia chi non piedade.

Meglio far invidia che pietà
Anonimo

Onzi puzone at fatu su nidu sou.

Ogni uccello ha fatto il suo nido
Anonimo

Su tempus est mastru.

Il tempo e' maestro
Anonimo

Su tropu istropiat.

Il troppo storpia
Anonimo

B’est chie cheret sa cuba piena e sa mutzere imbreaga.

C'e' chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca
Anonimo

Orrios de s’ainu non che pigant a chelu.

I ragli dell'asino non salgono in cielo
Anonimo

Chie andat a caddu est sugetu a nde ruere.

Chi va a cavallo e' soggetto a cadare
Anonimo

Sa femina nd’ischit una prus de su dimoniu.

La donna ne sa una più del diavolo
Anonimo

In sa buca serrada non b’intrat musca.

Nella bocca chiusa non entrano le mosche
Anonimo

Chie tenet tempus no ispetet tempus.

Chi ha tempo non aspetti tempo
Anonimo

Metzus tardu chi non mai.

Meglio tardi che mai
Anonimo

Caddu e pobidda leadilu in bidda

Moglie e buoi dei paesi tuoi
Anonimo

Non fetas mai su passu prus longu de s’anca.

Non fare mai il passo più lungo della gamba
Anonimo

Su male no andat mai solu si no est accumpagnadu.

Il male non viene mai da solo
Anonimo