Le differenze sociali e culturali possono essere un ostacolo ai nuovi incontri e alla nascita di un amore. Imparare a conoscere, sfruttare e a accettare queste differenze può essere un vantaggio per aprirsi a nuove prospettive offerte dalla vita.
Quando conosciamo e frequentiamo una nuova persona se presenta delle evidenti differenze rispetto a noi, di qualsiasi natura, religiosa, sociale, culturale, e così via, si tende a notarle e a giudicarle.
Questo accade perché per istinto e per natura ogni persona è attratta e incuriosita proprio da quel particolare che fa la differenza e che distingue chi ha di fronte da se stessi.
Questi pregiudizi inducono a scegliere ciò che si sente come familiare e vicino e a scartare ciò che è distante e diverso.
Attenzione però a non dare tutto per scontato; se si vuole realmente conoscere nuove persone, è meglio non fermarsi alle apparenze e imparare a sfruttare le differenze. Come? Accogliendole e confrontandoci con esse.
Ogni volta che ci si approccia a qualcuno di diverso si può a imparare qualcosa di nuovo anche su se stessi.
Non bisogna perdere la possibilità di incontrare un nuovo partner solamente perché “diverso”. L’importante è fare una scelta che non sia influenzata dall’esterno, ma che sia determinata dalla conoscenza della persona nel quotidiano.