Categorie
Notizie

Intesa di coppia: in che modo centra l’infertilità?

Essere infertile è un problema che destabilizza non solo chi lo è, ma anche il suo partner: ecco perché

Il collegamento tra sesso di coppia e infertilità è complesso. L’infertilità può causare disfunzioni sessuali, ma anche le conseguenze psicologiche legate alla procreazione danneggiano l’attività sessuale.

Una recente analisi condotta da esperti ricercatori di due prestigiose università italiane ha messo in evidenza le ripercussioni che l’infertilità ha sulla sessualità di coppia.

Questa ricerca ha anche indagato sull’influenza delle tecniche di procreazione assistita (PMA) sul benessere sessuale: il team che ha condotto lo studio ha evidenziato infatti gli specifici effetti che tali tecniche e l’infertilità hanno sull’uomo, sulla donna e sul loro rapporto come coppia.

Da questa analisi nasce una nuova definizione che ingloba i disturbi della sessualità con quelli legati alla fertilità e che spiega come, quando in una coppia si presentano queste problematiche, il rapporto intimo e sessuale ne risenta venendo alterato sia da parte dell’uomo che della donna.

Di conseguenza si tende a incentrare la propria vita sessuale unicamente sul procreare. Questa prassi rende il rapporto intimo così prevedibile da perdere qualsiasi significato di condivisione e intimità.

La conseguenza più grave, di una diagnosi di infertilità, è la nascita di disfunzioni sessuali sia nell’uomo (che si manifesta con disturbi dell’erezione) sia nella donna (con un calo del desiderio sessuale).