Categorie
Notizie

La prima volta? Tutto scritto nel codice genetico

La prima volta non si scorda mai, ma è prevedibile: lo hanno dimostrato gli esperti

La “prima volta” è un’esperienza importante che segna la vita sentimentale di chi la vive e soprattutto di chi l’attende da molto tempo. Oggi però sembra che è possibile prevedere quando accadrà!

Stando a quello che sostiene una ricerca recentemente condotta dall’Università britannica di Oxford, l’età nella quale per la prima volta ci si approccia all’altro sesso è direttamente redatta all’interno del codice genetico umano.

La ricerca, alla quale hanno preso parte numerosi studiosi, è giunta alla conclusione che il comportamento sessuale di ciascuno viene a sua volta influenzato da oltre 300 aree ubicate in corrispondenza del genoma umano.

Nel corso degli studi, sono stati posti dinanzi alla lente di ingrandimento i genomi di un campione nutrito di individui.

Di ognuno di essi si conosceva, in via preliminare, l’età dei primi rapporti sessuali e la presenza o meno di figli nel rapporto di coppia, fattori ai quali se ne sono aggiunti anche altri di tipo ambientale e sociale.

A detta degli esperti dunque le abitudini sessuali sono importanti a determinare il momento in cui avverrà la prima volta.

Un risultato davvero allettante, anche se, come si sa, l’attesa aumenta il desiderio e non saperlo prima può rendere la prima volta ancora più piacevole!