Categorie
Tendenze

Le Ho Mai Raccontato del Vento del Nord e l’Amore Virtuale

Un amore virtuale, nato per errore tra due persone che non si conoscono, sono gli ingredienti del libro “Le Ho mai raccontato del Vento del Nord” di David Glattauer

Spesso, quando si sente parlare di libri che sono attuali, viene subito in mente un semplice concetto, ovvero quello che racconta di fatti politici oppure di particolari accadimenti storici che ricadono nella nostra epoca. 

Il romanzo “Le ho mai raccontato del vento del nord“, invece, si contraddistingue abbastanza dai due generi prima citati ma non solo perché si tratta di un romanzo, ma anche perché si focalizza su un tema molto attuale nel nuovo millennio, ovvero la conoscenze delle persone online e come questa avviene. 

Lo scrittore Daniel Glattauer, con Le ho mai raccontato del vento del nord, anticipa già dal 2006 quello che sarebbe poi accaduto col passare del tempo grazie all’evento e diffusione di internet, oggi presente in tutte le case e soprattutto nei dispositivi mobili. 

Il racconto ha una trama semplice che la critica tedesca ha apprezzato, visto che il giornalista utilizza uno stile di racconto semplice e fluido che non annoia assolutamente ma che, al contrario, stimola nel proseguire la lettura per scoprire quali sono i colpi di scena prossimi che daranno una svolta alla trama.

Il racconto si sviluppa principalmente online ma non su un sito di appuntamenti virtuali: a far scoccare la scintilla è una semplice mail inviata per errore a un’altra persona, cosa che fa in modo che i due inizino a parlare.

Oggi i siti web social e altre piattaforme permettono di vivere la medesima esperienza, ovvero incontrare altre persone quasi casualmente e iniziare a frequentarle virtualmente per poi incontrarsi dal vivo.

Purtroppo, però, i casi dove questi appuntamenti volgono con un “e vissero felice e contenti” sono ben pochi e troppo spesso si viene a conoscenza di fatti di cronaca i cui protagonisti fanno una brutta fine.

Le ho mai raccontato del Vento del Nord è quindi un romanzo che sembra essere concepito per i tempi moderni e che consente di scoprire come, da una mail, si possa arrivare a creare un rapporto virtuale ben solido.

Le Ho Mai Raccontato del Vento del Nord Trama

Il libro di David Glattaure si svolge nell’epoca moderna, precisamente nel 2006, anno in cui questo romanzo è stato pubblicato.

le ho mai raccontato del vento del nord trama

Le Ho Mai Raccontato del Vento del Nord Frasi

Lo scrittore giornalista David Glattauer ha deciso di focalizzarsi principalmente sull’aspetto della conversazione online dei protagonisti, riportando nel suo libro intere mail che permettono di capire come il rapporto tra i due protagonisti si evolva costantemente.

le ho mai raccontato del vento del nord frasi

Nel libro sono presenti svariati passaggi fondamentali che mettono in risalto lo stato d’animo dei protagonisti e il sentimento reciproco che provano, nonché la forte dipendenza che la conversazione sta creando col passare del tempo.

Una frase significativa è quella che Leo decide di scrivere a Emmi e recita: 

Emmi, mi scriva. Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere è baciare con la mente.”

Il costante contatto tra i due crea dipendenza, come in una relazione affettiva dai tratti morbosi.

Altro passaggio fondamentale del libro ricade sempre sulla conversazione che i due protagonisti hanno e in questo caso Leo sostiene che: 

Devo immaginare sempre il peggio, per poter sviluppare gli anticorpi con cui affrontarlo qualora si dimostrasse vero.” 

Come facilmente intuibile, in questa circostanza i due stanno progettando di incontrarsi dal vivo, ma in loro emerge la paura che ciò che vivono virtualmente possa non essere così passionale e intenso dal vivo. Il pessimismo di Leo, in questa frase, è abbastanza presente e dimostra comunque il fatto che l’uomo sia pronto a ricevere l’ennesima delusione dalla vita. Ma anche Emmi si sente dipendente da Leo e il passaggio successivo ne è il chiaro esempio:

Leo, mi ascolti: credo che dovremmo darci un taglio. Comincio a dipendere da lei. Non posso stare ad aspettare un giorno intero l’e-mail di un uomo che mi gira le spalle quando mi incontra, che non vuole conoscermi, che vuole solo le mie e-mail, che usa le mie parole per costruirsi una creatura tutta sua, perché le donne che incontra nella realtà lo fanno soffrire fin oltre, presumo, la soglia del dolore. Non possono continuare così. È frustrante. Capisce cosa intendo, Leo?

Emmi, in questo frangente, mostra come lei non riesca a sopportare il fatto che nella conversazione online si comportino in un modo e dal vivo in maniera totalmente differente, cosa che oggi capita frequentemente quando si incontra dal vivo un amico virtuale.

Altro passo fondamentale che mette in mostra la dipendenza di Emmi è il seguente, ovvero:

Ecco, e adesso vado a dormire… e finalmente ricomincerò a dormire bene. Leo, è così bello riaverla qui! Leo, ho bisogno di lei! Devo potermi muovere e percepirmi anche in un mondo esterno al mio. Leo, lei è il mio mondo esterno!

La sola risposta di Leo riesce dunque a consolare Emmi e farla sentire bene, seppur i due non stiano assieme: un semplice messaggio che ha quell’effetto rilassante sinonimo di grande dipendenza affettiva e possessività. Ennesimo passaggio dell’ossessione di Emmi è il seguente: 

È già tornato dal teatro? Non riesco a dormire, stasera. Le ho mai raccontato del vento del Nord? Quando tengo la finestra aperta è insopportabile. Sarebbe bello se mi scrivesse qualche altra parola. Anche solo “Allora chiuda la finestra”. Al che ribatterei: Con la finestra chiusa non riesco a dormire.

La voglia della donna di passare sempre più tempo col suo partner virtuale diviene talmente evidente che quando lui ha impegni Emmi si dimostra quasi ansiosa e soprattutto desiderosa di essere immediatamente risposta. 
Leo tende invece a essere maggiormente analitico, almeno nella prima parte della loro relazione virtuale e con la frase

Nella “vita reale”, se vuoi riuscire, se vuoi resistere a lungo, devi sempre arrivare a un compromesso con la tua emotività“,

si nota la sua consapevolezza di vivere una relazione virtuale che potrebbe non essere così magica come lo potrebbe essere dal vivo.

Infine, nella frase: 

Capita sempre quel che si vuole che capiti“,

è palese come entrambi siano consapevoli che sono proprio loro a volere che la conoscenza prosegua e si evolve e non figure esterne che li costringono a compiere determinate scelte.

Le Ho Mai Raccontato del Vento del Nord e il suo Seguito

Il giornalista David Glautter ha lasciato un finale aperto nel primo libro, decidendo di scrivere un seguito tre anni dopo l’incredibile successo ottenuto col suo primo lavoro.

le ho mai raccontato del vento del nord seguito

La Settima Onda” è il titolo del romanzo sequel, che vede la storia ambientata due anni dopo le vicende raccontate nel primo libro.

Lo scrittore ha deciso di dare una grossa svolta alle vite dei due personaggi: Emmi ha deciso di rimanere con suo marito e i figli, capendo che probabilmente, tutti i progetti che aveva organizzato con Leo e sui quali aveva fantasticato per lunghi periodi, erano irrealizzabili. 

Leo, invece, dopo aver superato quella cocente delusione, seppur in parte abbia deciso lui di non approfondire la relazione con la sua amica di mail, si impegna maggiormente nell’ambito professionale, e parte per Boston dove conosce Pamela, con la quale vive un’intensa storia d’amore…almeno apparentemente.

La vita dei due amanti virtuali, se così possono essere definiti, scorre in totale serietà: il passato sembra essere ormai alle spalle, e quella sbandata è servita solamente a capire che la vita reale è ben differente rispetto quella virtuale.

Ma se Leo sembra essere felice e soddisfatto della sua relazione, altrettanto non si può dire di Emmi.

La donna, ora di 36 anni, si accorge che nella sua vita manca quel brivido che aveva provato due anni prima, quella sensazione di piacere e di sentirsi corteggiata e apprezzata da un uomo tanto gentile quanto colto come Leo.

Proprio questa sua voglia di vivere nuovamente quelle sensazioni porterà la donna a contattare nuovamente Leo..

Da quel momento in poi una nuova trama si sviluppa, e vede protagoniste quattro persone la cui vita potrebbe essere letteralmente sconvolta ed essere modificata in maniera che nessuno di loro si aspettava in un primo momento.