Per molti il letto fa parte della mobilia di casa, per altri invece è qualcosa in più, un posto dove trascorrere molto tempo non solo per dormire e riposarsi.
In tutti i casi, per il benessere di chi lo vive, il letto deve essere pulito anche quando non è ordinato come dovrebbe.
Basti considerare che all’anno ogni uomo produce oltre 26 litri di sudore, che restando a stretto contatto con il materasso e il cuscino danno vita a batteri e funghi. Si aggiungano starnuti, colpi di tosse, secrezioni anali e vaginali che possono creare altri microbi provenienti dall’esterno come polvere e acari.
Uno studio, svolto da Philip Tierno, un microbiologo proveniente dall’Università di New York, ha evidenziato il fatto che le lenzuola dovrebbero venire cambiare almeno una volta a settimana soprattutto in estate. Tuttavia in inverno si può arrivare anche a dieci o dodici giorni ma l’importante è non superare questo limite.
Le federe invece dovrebbero essere sostituite più spesso, in modo da evitare di inalare i batteri e andare incontro a brufoli e acne.
Non cambiare le lenzuola frequentemente rischia di mettere a rischio la propria salute e provocare infezioni anche gravi alle vie respiratorie come mal di gola e asma.