I libri d’amore sono uno dei generi di letteratura più amati soprattutto tra le donne e le giovani ragazze.
Oggi è possibile trovarli non solo tra gli scaffali, ma anche sul web: basta cercare libri d’amore in pdf da scaricare e leggere magari sul proprio ebook.
Ma quali sono i titoli di libri d’amore più gettonati e quelli più amati?
In questo articolo cercheremo di illustrare alcuni dei libri di storie d’amore, da quelli di ieri a quelli più odierni, che sono in grado far vibrare gli animi regalando gioie ed emozioni, ma talvolta anche qualche lacrima.
Iniziamo! Sono sicuro di trovare il libro romantico da leggere per te!.
Libri d’Amore da Leggere
I libri su una storia d’amore sono tanti, per questo magari scegliere quello giusto per i propri gusti non è sempre facile.
Ogni libro infatti racconta qualcosa di diverso, che può essere affine a qualcosa che abbiamo già letto, ma la cui sinossi si snoda in modo totalmente differente. Ci sono libri d’amore più belli e libri romantici da leggere per gran parte dei lettori e altri che lo sono un po’ meno. Ad influire nella scelta e nel giudizio talvolta può essere il modo di scrivere di un determinato scrittore, ma anche l’animo con cui ci si presta a leggere.
Gli animi più romantici scelgono questo tipo di lettura per accompagnare le fredde sere di inverno o le calde giornate d’estate, magari sotto l’ombrellone, per vivere delle avventure amorose, magari differenti dalla propria, immedesimandosi completamente nei personaggi.
Vediamo quindi quali sono i libri d’amore da leggere assolutamente, passando dai grandi classici a titoli più attuali.
Io Prima di Te
Tra i libri da leggere d’amore, abbiamo uno dei successi di questi ultimi anni, portato alla ribalda anche dall’omonima versione cinematografica, è “Io prima di te”, della scrittrice Jojo Moyes. La storia d’amore tra Louisa Clark e Will Traynor si intreccia con un tema scottante e molto attuale, quello dell’eutanasia. “Io prima di te” è uno dei libri d’amore consigliati a chi desidera appassionarsi con un racconto assolutamente non superficiale, narrato in prima persona dalla bizzarra protagonista per strappare qualche sorriso nonostante l’argomento trattato non sia leggero.
Le Pagine della Nostra Vita
Nicholas Sparks è spicca tra gli scrittori che hanno realizzato i migliori libri d’amore tra cui, “Le pagine della Nostra Vita“. La storia comincia con la narrazione di un anziano che si reca presso una casa di riposo dove racconta la travolgente storia d’amore di due ragazzi giovani e appassionati ad una donna. Si tratta di uno dei libri storia d’amore più belli di sempre, perché tratta il sentimento in maniera delicato ma non superficiale, lasciando sognare ed emozionare il lettore pagina dopo pagina.
Resta con Me
Uno tra i libri d’amore più belli degli ultimi tempi è “Resta con Me”, di Tami Oldham. I protagonisti sono due giovani che si ritrovano ad affrontare una grande sfida: quella di restare in mare aperto su di un’imbarcazione poco stabile, priva di motore e alberi, con poco cibo e scarsa disponibilità d’acqua. “Resta con Me” è una storia che tratta un tema forte, come la sopravvivenza e la straordinaria potenza di un sentimento come l’amore.
Vacanze negli Hampton
Sarah Morgan è l’autrice di uno dei migliori libri d’amore degli ultimi tempi, “Vacanze negli Hamptons”. Felicity Fliss Knight è una giovane dog-sitter che vive a New York e adora alla follia la sua città. La sua vita sembra perfetta finché il suo ex marito Seth non si ritrova a lavorare nella clinica veterinaria che la protagonista frequenta abitualmente. Felicity non vede quell’uomo da 10 anni, ma basta un suo sguardo a farle battere ancora forte il cuore, in un attimo sembra come se i due si siano lasciati il giorno prima. Sarà la nonna di Fliss a far sì che la ragazza possa ragionare su quello che le sta accadendo, invitandola a trascorrere l’estate negli Hamptons dove lei vive. Seth però non ci sta perché è consapevole che la donna sta scappando da ciò che prova e questo porta l’uomo a combattere per ciò in cui crede, dimostrando che l’amore vero e profondo può durare davvero per sempre.
L’Amore ai Tempi del Colera
Può un amore non corrisposto durare più di mezzo secolo? Per il protagonista de “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez è proprio così. Nel libro vengono raccontate le vicissitudine amorose di Florentino Ariza, al quale è bastato un solo sguardo per innamorarsi di Fermina Daza. I due iniziano una relazione epistolare, ma il fidanzamento viene sciolto nel momento in cui Fermina lo incontra casualmente al mercato e capisce di non amarlo. Questo causerà un grande dolore al cuore di Florentino, che nonostante tutto resterà in attesa di “cinquantatré anni, sette mesi e undici giorni, notti comprese”, prima di coronare il suo sogno.
Jane Eyre
Scritto da Charlotte Brontë, narra la storia di “Jane Eyre” un’orfana cresciuta senza affetto, che si innamora del suo padrone Edward Rochester, che l’aveva assunta come istitutrice. Fra i due nasce un’intensa passione, ma tuttavia il passato di Mr Rochester è pronto a bussare alla porta e a chiedere il conto.
Anna Karenina
Uno dei grandi classici in fatto di libri d’amore è sicuramente “Anna Karenina” di Lev Tolstoj, in cui viene raccontato la passione che la protagonista, sposata con un uomo che non ama, ha per il superficiale Vronskij. Questo sentimento, così come la sua vitalità e vigore, fanno nascere il senso di colpa in lei, accentuato anche da un sogno. La colpa, quindim, è ciò che la bloccherà per raggiungere la sua felicità.
Libri d’Amore per Ragazze
I temi trattati all’interno i libri per ragazze d’amore riguardano il primo amore o le infatuazioni e le cotte tipiche a qualunque età.
Eccone un elenco di libri consigliati per ragazze e libri da leggere per ragazze:
Chiamami Col Tuo Nome
Conosciuto grazie all’omonimo film del 2017 che porta la firma di Luca Guadagnino, “Chiamami col Tuo Nome” di André Aciman, racconta una storia d’amore travolgente e passionale sullo sfondo degli anni Ottanta, e di come l’impatto sia devastante soprattutto per il più giovane dei due protagonisti. Loro sono Elio, 17enne figlio di un professore, e Oliver uno studente americano che viene ospitato in Italia dalla famiglia di Elio per concludere la sua tesi. Il libro si compone di diversi elementi: la paura, l’inquietudine di essere scoperti, l’attrazione, e quei sentimenti e quello stato d’animo tipico del primo amore, omosessuale o etero che sia, tra sospiri e desiderio. Assolutamente uno dei libri belli per ragazze da leggere!
Quando L’Amore nasce in Libreria
Tra i romanzi d’amore per ragazze abbiamo: “Quando L’Amore nasce in Libreria” di Veronica Henry è uno dei libri d’amore adolescenziali più romantici che siano stati scritti di recente. La storia vede protagonista Emilia che trascorre le sue giornate presso la Nightingale Books, una piccola libreria in legno che la ragazza adora. Sin da bambina, Emilia è consapevole del potere dei libri e della magia racchiusa tra le loro pagine. Dopo suo padre, ora tocca a lei lavorare con i clienti ed aiutarli a scegliere i libri più adatti. Aiuterà la timida Thomasina a conoscere l’amore e la cucina attraverso le storie di Proust, mentre lascerà che Sarah possa trovare conforto in “Anna Karenina”, mentre farà in modo di far ritrovare la comunicazione tra Jackson e suo figlio con il racconto de “Il Piccolo Principe”. La libreria si ritroverà in pericolo perché far quadrare i conti è sempre più difficile ed Emilia cerca in tutti i modi di trovare la chiave per riuscire a risolvere le problematiche finanziarie. Insieme alla soluzione, forse riuscirà anche a trovare il sentimento dell’amore, nascosto in fondo al proprio cuore.
Orgoglio e Pregiudizio
Tra i libri belli da leggere per ragazze abbiamo “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen è un grande classico della letteratura, amato dalle donne di tutte le età. Si tratta sicuramente anche di uno dei libri per ragazze d’amore più appassionante di tutti i tempi. La storia racconta le vicissitudini di cinque giovani in età da marito, le figlie di Mrs. Bennet. Elizabeth, la secondogenita, ha una personalità forte, ironica e pungente e questo fa sì che in lei si alternino momenti di estrema razionalità e istanti di forte emotività che la portano ad avere grandi pregiudizi verso il signor Darcy, protagonista maschile del romanzo. La ragazza lo ritiene arrogante e antipatico, tanto da rifiutare in tronco la sua prima proposta di matrimonio. Elizabeth si troverà a fare i conti con delle dimostrazioni che le faranno apparire Mr. Darcy per quello che è, un uomo generoso, onesto e profondo, tutti elementi che la porteranno a ricredersi e a scegliere di accettare la seconda proposta matrimoniale del protagonista.
Abbastanza
Sofia Viscardi con il suo “Abbastanza” tocca proprio nel vivo i temi tipici dei libri d’amore adolescenziali ed è uno dei libri da leggere per ragazze. La storia è ambientata a Milano, ai giorni nostri. Per Leo, Cate, Ange, Marco e tanti altri ragazzi è l’anno della maturità. Tutti quelli della loro generazione sono incollati a smartphone e apparecchi multimediali, non guardano mai oltre gli schermi. All’interno del romanzo della Viscardi sono trattati i principali temi tipici degli adolescenti: l’amore travolgente, le amicizie contorte, i litigi e la pace, le feste, la musica, le prime sbronze e le forti emozioni tipiche di un’età difficile che è quella dell’adolescenza, la quale fa da vero e proprio spartiacque tra spensieratezza giovanile e responsabilità dell’età adulta.
Uno Splendido Disastro
Tra i libri da leggere adolescenziali abbiamo anche “Uno Splendido Disastro” di Jamie McGuire: è uno dei libri per ragazze d’amore originale e romantico. Abby, la protagonista, è la classica ragazza acqua e sapone, timida e studiosa. Travis è un ragazzo che è totalmente l’opposto, guida veloce la moto e si diverte passando da una conquista all’altra per avere una ragazza diversa ogni sera. Abby si è sempre promessa di star ben lontana da tipi come Travis, evitando di lasciarsi affascinare da gente come lui. Tuttavia, gli occhi castani e profondi del ragazzo non riescono a lasciarla totalmente indifferente. Sarà una scommessa fatta tra amici per scherzo a far sì che i due giovani siano costretti a stare sotto lo stesso tetto per un mese. In questo periodo Travis colpirà Abby, dimostrandosi dolce e comprensivo, capace di leggere tra le pieghe dell’anima della ragazza, turbata profondamente dal passato e dall’ambiente familiare. Nonostante la scoperta del carattere dolce di Travis, la ragazza riuscirà a confidargli il segreto celato nel profondo del suo cuore?
Libri di Poesie d’Amore
I libri di poesie d’amore sono da sempre un grande classico della letteratura perfetti da leggere in ogni momento della giornata per lasciarsi trasportare dalla magia e dal romanticismo delle strofe. I libri di poesie d’amore sono anche un’idea perfetta da regalare a chi si ama, per fare delle dediche profonde oppure per dichiarare il proprio sentimento attraverso le parole di grandi scrittori e poeti del passato o contemporanei.
Alda Merini è una delle migliori scrittrici di libri poesie d’amore di tutti i tempi. Lei è una poetessa capace di evocare attraverso parole semplici anche temi complessi e sentimenti delicati come quello dell’amore. Grazie al vissuto turbolento e tormentato, l’autrice è riuscita a godere di una sorta di fascino e mistero che ancora oggi riescono a incuriosire positivamente i lettori. Le poesie di Alda Merini sono l’ideale da leggere (ma anche da regalare) a chi si ama per dimostrare il proprio sentimento in maniera originale e romantica.
Tra i libri di poesie d’amore divenuti bestseller vi è quello di Hikmet. I suoi versi sono raccolti nel testo “Le poesie d’amore” e mostrano come le influenze orientali, che danno dolcezza al testo, si fondano alla perfezione con i ritmi incalzanti tipicamente occidentali. Nel libro lirica ed epica si uniscono e mescolano per dare un risultato unico nel suo genere regalando al lettore delle poesie d’amore immortali.
Michele Mari è autore di “Cento Poesie d’Amore a Ladyhawke”, uno dei libri poesie d’amore più particolari in assoluto. Si tratta di una raccolta basata sul sentimento non corrisposto. L’autore sfrutta uno stile del tutto diverso dal solito, dove fonde cultura e pop mostrando l’amore da un punto di vista facilmente accessibile a chiunque. La raccolta è uno dei principali bestseller italiano di poesia contemporanea.
Non dimentichiamo poi i grandi classici come i sonetti d’amore di William Shakespeare, o un più contemporaneo Charles Bokowski.
Qual è il tuo libro d’amore preferito?