Separazione e Divorzio

Separazione e Divorzio: È possibile sopravvivere ad una separazione o un divorzio? Scopritelo nel libro di questa settimana

Non c’è momento più terribile e faticoso nella vita di una coppia (ma per fortuna non è ancora una tappa obbligata) del momento della separazione, la sensazione di completo fallimento, la perdita dell’amore e la consapevolezza che ciò che si è così faticosamente costruito in un attimo viene spazzato via come un castello di sabbia da un’onda un po’ più forte. Ma come rendere meno stressante, meno faticoso e più pacifico il momento più crudo nella vita di una famiglia? I figli sono i primi a soffrirne e bisogna aver cura che il difficile momento di passaggio non sia da loro vissuto come un enorme trauma. Il libro di questa settimana propone ai lettori che ne sentano la necessità alcuni suggerimenti, di natura psicologica ma anche più pratica dal punto di vista legale per aiutare sia lui che lei in questo difficile percorso da percorrere comunque insieme anche se per l’ultima volta.

Questa guida offre delle informazioni fondamentali per affrontare l’impatto con la separazione con delle frecce in più nel proprio arco senza cedere a comportamenti inutili, e persino autodistruttivi.

Vengono esaminati gli errori più frequenti nella gestione dei rapporti con il precedente partner, con i figli e con l’eventuale nuovo partner. Infine vengono esposti in dettaglio ed in modo semplice e facilmente fruibile, tutti gli aspetti legislativi legati alla separazione ed al divorzio, inclusi la gestione della casa, l’affidamento dei figli, l’addebito, la patria potestà, gli assegni e tutti gli altri aspetti economici.

La separazione ed il divorzio sono considerati dalle più importanti organizzazioni scientifiche internazionali tra gli eventi più stressanti che possano capitare nella vita di una persona. Anche se l’amore è finito e persino quando la vita insieme è un inferno, la separazione ed il divorzio implicano cambiamenti in tutti i campi: cambiano gli affetti, l’economia personale, le amicizie, l’abitazione, i rapporti con i figli. E’ inevitabile che tutto ciò determini un sovraccarico di stress, intense emozioni e la necessità di riorganizzare la propria vita su tutti i fronti e tutto contemporaneamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *