La liposuzione è una procedura estetica che rimuove il grasso da cui una persona non riesce liberarsi con la dieta e con l’esercizio fisico.
ll primo passo prima di sottoporti alla liposuzione è di consultare il chirurgo e parlare dei tuoi obiettivi, delle opzioni, dei rischi, dei benefici e dei costi. A tal proposito, è importante sapere che ci sono molti centri preposti a ciò, e che sono anche altamente professionali.
Indipendentemente se si tratta di un centro liposuzione Roma o in un’altra città, se sei deciso a procedere con l’intervento il chirurgo, il personale esperto di preparerà per l’operazione.
Le indicazioni da rispettare possono includere restrizioni dietetiche e alcoliche, ed anche l’interruzione di tutti i farmaci, compresi gli integratori da banco e quelli a base di erbe, oltre ad alcuni medicinali come anticoagulanti e antidolorifici, per almeno una settimane prima dell’intervento di liposuzione.
Ma sapervi che esistono varie tipologie di liposuzione, compresa una liposuzione non chirurgica?
Analizziamole nel prossimo capitolo.
Vari Tipi di Liposuzione
Per la liposuzione esistono poche tecniche ma ognuna serve per risolvere molteplici problemi, quindi basta scegliere quella maggiormente adeguata alle tue esigenze e consigliata dal chirurgo. Tutte le suddette tecniche hanno in comune l’uso di un tubo sottile chiamato cannula, che serve per aspirare il grasso dal tuo corpo.
La liposuzione tumescente è la tecnica più comune; infatti, il chirurgo in questo caso inietta una soluzione sterile nell’area in cui il grasso deve essere rimosso, a seconda che si tratti di liposuzione addome, liposuzione cosce o liposuzione fianchi uomo tanto per citarne alcune.
Premesso ciò, la soluzione salina insieme a lidocaina e adrenalina, rende più facile aspirare il grasso con meno perdita di sangue e con poco dolore.
La liposuzione gambe o delle maniglie dell’amore, ma anche di qualsiasi altra parte del corpo, è effettuata tramite degli ultrasuoni che utilizzano l’energia delle onde sonore sotto la pelle per rompere le pareti cellulari del grasso. Questa condizione liquefa il grasso in modo che possa essere poi aspirato.
La liposuzione laser-assistita o SmartLipo, utilizza anch’essa un laser per produrre una raffica di energia per liquefare il grasso. La liposuzione come poc’anzi accennato, consente con queste poche ma efficaci tecniche di intervenire su tutto il corpo interessato dal grasso in eccesso.
In riferimento a ciò, nell’ordine troviamo la liposuzione pancia adatta per chi lamenta grasso in eccesso specie gli uomini che superano i 40 anni, la liposuzione braccia, la liposuzione ginocchia, così come la liposuzione addome uomo e persino l’intervento di liposuzione doppio mento.
Indipendentemente dalle zone in cui si interviene, nella maggior parte dei casi il recupero è immediato, specie se si tratta di interventi di liposuzione interno coscia, liposuzione caviglie o liposuzione polpacci.
Nella maggior parte dei casi non è dunque necessario rimanere nel centro dopo l’intervento, ma tuttavia è da mettere in preventivo che saranno visibili, lividi, gonfiori e lievi dolori per almeno alcune settimane. Antibiotici ed eventualmente antidolorifici servono comunque ad alleviare le sofferenze entro pochi giorni e consentendo di tornare alle normali attività.
La Liposuzione Alimentare
La liposuzione è una delle procedure più richieste in quanto la modellatura del corpo può comportare un miglioramento dell’aspetto estetico, se si tratta ad esempio di liposuzione viso o di un intervento di liposuzione glutei.
Molte persone, dopo questa piccola e non invasiva operazione, in genere segnalano un aumento di autostima, ma tuttavia per il mantenimento dei risultati, la liposuzione alimentare è altresì necessaria e richiede quindi l’adozione di alcune modifiche dello stile di vita.
I pazienti di solito chiedono se c’è qualche dieta speciale di cui hanno bisogno dopo la liposuzione. Al fine di mantenere i buoni risultati è necessario assumere più frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre nella dieta, riducendo l’assunzione di zuccheri, carboidrati semplici e grassi saturi.
Mangiare diversi pasti più piccoli durante il giorno aiuterà tra l’altro a mantenere i livelli di energia. Anche l’idratazione frequente è importante.
Bere una quantità sufficiente di acqua durante il giorno aiuta a controllare la fame, mantiene un metabolismo sano e migliora la digestione, regalando in pratica una liposuzione senza bisturi che possiamo definire come una sorta di liposuzione nutrizionale.
Sebbene la liposuzione possa migliorare drasticamente i contorni del corpo, c’è dunque il rischio di aumentare nuovamente di peso, per cui una liposuzione alimentare dieta è più che appropriata per scongiurare questo inconveniente.
La liposuzione alimentare funziona davvero, mettendo così in secondo piano la scelta di ricorrere direttamente all’intervento chirurgico.
La Liposuzione Laser
Una svolta relativamente nuova sulla liposuzione tradizionale, è oggi avvenuta grazie alla tecnologia della liposuzione laser che utilizza l’energia del suddetto strumento per liquefare le tasche di grasso in eccesso, prima che vengano aspirate attraverso un tubo sottile.
Il grasso liquefatto è più facile da rimuovere rendendo la liposuzione non invasiva, e con un recupero potenzialmente più veloce oltre che una pelle più liscia. Anche questa tipologia di liposuzione ha comunque dei rischi seppur minimi, quindi se stai considerando proprio un intervento con il laser il conisglio è di consultare un bravo chirurgo che possa consigliarti bene, in base al tuo quadro clinico.
A margine va aggiunto che la liposuzione basata sull’energia, come quella del laser o con gli ultrasuoni, offre una migliore riduzione del grasso e il rafforzamento della pelle, insieme alla modellatura, donando un aspetto liscio e compatto.
La Liposuzione e il Post Operatorio
ll tempo di recupero della liposuzione laser è di pochi giorni, il che è molto più rapido rispetto alla liposuzione tradizionale. La bellezza della liposuzione laser in anestesia locale prevede dunque un minimo tempo di inattività e garantisce una pronta guarigione.
La liposuzione post operatorio con il laser in genere oscilla da tre a cinque giorni.
Alcuni chirurghi consigliano tra l’altro di applicare una guaina post liposuzione, indipendentemente dai risultati dell’intervento stesso. In pratica si tratta di un body o una salopette elastocompressive ideali per la liposuzione prima e dopo. In generale, i professionisti del settore la consigliano per ridurre in modo più rapido il gonfiore dopo la liposuzione.
Liposuzione e i Costi
Il prezzo della liposuzione varia in base al tipo, per cui se vuoi sapere quanto costa una liposuzione puoi contattare un chirurgo della città in cui risiedi e chiedere un preventivo, in modo da conoscere i costi liposuzione addominale, della pancia o del viso oppure di una mini liposuzione.
Inoltre puoi consultare il listino liposuzione prezzi, solitamente presenti sul sito, scegliendo l’intervento che maggiormente si adatta alle tue esigenze.
I Rischi della Liposuzione
Gli effetti collaterali più comuni quando si effettua un intervento di liposuzione con laser o senza sono in entrambi i casi minimi; infatti, potrai notare lividi, intorpidimento e gonfiore.
La liposuzione laser oltre alla combustione della pelle, così come accade per quella tradizionale, in alcuni soggetti può generare piccoli focolai d’infezione, sanguinamento e perforazione.
Si tratta tuttavia di casi sporadici che si possono del tutto scongiurare se ci si affida ad esperti del settore, che abbiano strumenti e materiali conformi alle normative igienico sanitarie.
Il rischio post liposuzione è dunque piuttosto limitato, e le complicanze non si verificano tranne nei casi in cui la procedura è complessa, quando non sono certe le abilità del chirurgo e la sua specifica formazione.
La decisione di sottoporsi ad un intervento di liposuzione è estremamente personale. Dovrai dunque decidere se i benefici raggiungeranno i tuoi obiettivi, e se i rischi e le potenziali complicazioni della liposuzione siano accettabili.
Ti verrà chiesto di firmare i moduli di consenso per assicurarti di comprendere appieno la procedura, eventuali rischi e potenziali complicazioni.
I rischi a cui si può incorrere in una liposuzione includono:
Questi rischi e altri saranno discussi in modo completo prima del tuo consenso. È importante quindi rivolgere tutte le domande direttamente al chirurgo e poi decidere se fare l’intervento. A volte si consigliano procedure secondarie per ridurre l’eccesso di pelle, e delle considerazioni speciali sono invece necessarie quando vengono aspirate grandi quantità di grasso ed in genere più di cinque litri.
Cosa pensi della liposuzione: sei pro o contro?