Categorie
Notizie

Menopausa, meno tabù

Com’è cambiato l’atteggiamento della donna di oggi nei confronti della menopausa? Gli esperti rispondono


Per alcuni non è facile palare di menopausa, un tema intimo che per loro sarebbe meglio non trattare in pubblico.

Nonostante sia un fenomeno assolutamente naturale e una fase che prima o poi arriva per tutte, infatti si ha la tendenza a parlarne molto poco per via dei disturbi a essa correlati che possono creare disagio.

La menopausa generalmente, avviene tra i 45 e i 55 anni di età, ma non sono rare le menopause tardive e anche quelle precoci. Alcuni mesi prima di entrare in menopausa di possono verificare alterazioni del ciclo mestruale, soprattutto per quel che riguarda la frequenza.

Stando a quanto dicono gli esperti, sono ancora molte le donne che considerano la menopausa come un tabù, ma molte altre invece non si creano alcun problema a affrontare il tema. Il diverso approccio è dettato dalle varie esperienze che ogni donna in questa fase della sua vita.

In Italia, ad esempio, 6 donne su 10, associano questa fase ad un periodo buio e poche fanno qualcosa per migliorare la propria situazione. È ancora bassa la percentuale di donne che si rivolgono ad un professionista per problematiche legate a questa fase, anche di natura emotiva.

Le donne anglosassoni, invece, che comunemente si rivolgono a gruppi di aiuto aiuto per confrontarsi e supportarsi a vicenda sono più propense a affrontare il tema.

Rispetto al passato, però, non c’è dubbio che la menopausa non fa più paura!