Con i termini “Mobilità dolce” si indica il nuove trend che si sta diffondendo a macchia d’olio, soprattutto tra coloro che dicono basta alla frenetica routine e ricercano la pace.
Questo particolare e alternativo metodo alternativo interessa soprattutto il mondo dei viaggi, che dopo il lockdown ha perso quel sentore frenetico e stressante che in passato lo ha caratterizzato.
Oggi più che mai infatti le persone prediligono gli spostamenti a piedi o in bicicletta e apprezzano maggiormente i paesaggi rilassanti e quasi incontaminati.
Secondo i ricercatori e gli esperti del comportamento umano, questa scelta è da attribuire alla volontà di recuperare il tempo perduto durante il lockdown.
L’impossibilita di muoversi da casa ha fatto capire alle persone quanto sia importante concedersi quel piacevole break mentale anche nella vita quotidiana. Per questo la mobilità si fa più dolce e tranquilla.