Categorie
Incontri Consigli

Inizio di Una Relazione: Ogni Quanto Vedersi, Sentirsi e Come Comportarsi? Sveliamo I Retroscena!

La gestione di una relazione ai primi tempi: Da ogni quanto vedersi e sentirsi al comportamento con il partner, sino al superamento dell’ansia, un’analisi del momento più delicato all’interno della costruzione del rapporto di coppia

Inizio di Una Nuova Relazione: Ogni quanto Vedersi?

Ogni quanto vedersi è la domanda che tutti si pongono all’inizio di una nuova relazione. Poco a poco si procede con la conoscenza del proprio partner, dialogando con lui/lei ed entrando in maggiore confidenza.

Una delle questioni che interessa maggiormente i due partner è la frequenza con la quale la coppia dovrebbe vedersi.

I primi mesi di una relazione sono essenziali per consolidare la relazione, così da costruire la fiducia necessaria per il futuro. Già, ma ogni quanto vedersi? Ogni quanto vedersi all’inizio del rapporto?

A proposito dell’inizio relazione ed ogni quanto vedersi, le opinioni sono tante e varie. C’è chi sostiene che ci si debba vedersi con grande frequenza, in modo tale da porre fin da subito le basi per la fiducia reciproca, e chi, di contro, ritiene più adatto evitare di “correre”.

L’attrazione sessuale che due individui provano quando si conoscono li porta subito ad un’intimità che in alcuni casi però può dividere.

“È importante vedersi due volte la settimana in modo da avere il giusto tempo lontano da chi stiamo conoscendo”, afferma lo psichiatra dell’Ospedale pediatrico dell’Università del New Mexico, Scott Carroll.

Questo perché le forti emozioni che un individuo prova nei confronti di un altro possono offuscare il giudizio iniziale, invece i sentimenti hanno bisogno di adattarsi gradualmente alla nuova situazione.

“Eccitarsi troppo per la nuova relazione, può rovinare un grande potenziale”, sottolinea Carroll.

Anche lo psicologo clinico Seth Meyers, ricercatore presso l’Università di Yeshiva, sostiene l’importanza di vedersi due volte la settimana inizialmente, così da non affrettare il tutto. Meglio essere cauti.

“Quando incontri un potenziale amico, ad esempio, non ti affretti a vederlo più volte alla settimana. Perché l’avvio di una relazione romantica dovrebbe essere diversa?”.

Ma perché entrambi gli psicologi sostengono questa teoria?

Il problema è legato alla dipendenza che può scaturire nei confronti dell’altro e della storia che si vive offuscando la nostra obiettività. Vedersi invece due volte a settimana consente di instaurare una fiducia reciproca.

Meyer suggerisce che però che se “la nuova fiamma non ha gli stessi obiettivi relazionali, potremmo sentirci soli e traditi”.

Nel caso però lo scopo è solo quello di divertirsi insieme allora, non vi è alcun limite né vincolo.

Ma adesso esaminiamo le varie correnti di pensiero!

Vedersi Tutti i Giorni: è Davvero Una Buona Idea?

A proposito dell’annosa questione relativa al quanto vedersi all’inizio di una storia, le correnti di pensiero sono varie.

Quanto vedersi all'inizio di una storia

Alcuni ritengono sia opportuno vedersi almeno una volta ogni due giorni, chi preferisce vedersi tutti i giorni coppia, e chi, in maniera contrapposta, predilige un atteggiamento più distaccato, utile per aumentare il desiderio nell’incontrare il proprio partner a diversi giorni di distanza.

Detto ciò, ogni quanto vedere il proprio ragazzo? Come si dovrebbe comportare una ragazza o una donna?

In linea di massima, l’ideale sarebbe… ascoltare il proprio cuore. Se il desiderio di vedere il partner prende il sopravvento, è bene assecondarlo: nessuno vieta di vedersi tutti giorni. Se invece si preferisce dedicare il proprio tempo anche ad altri aspetti della vita, si avrà perfettamente la facoltà di farlo.

Ma invece ogni quanto sentirsi all’inizio di una relazione? Vediamolo subito1

Inizio di Una Nuova Relazione: Ogni Quanto Sentirsi?

A proposito delle questioni inerenti a ogni quanto sentirsi, il discorso cambia radicalmente. In questo caso, infatti, un fattore particolarmente influente è dato anche dall’età dei soggetti interessati: una coppia giovane avrà anche il tempo per sentirsi maggiormente, scegliendo con grande libertà ogni quanto sentirsi all’inizio e ogni quanto spesso sentirsi.

Discorso differente per una coppia in età lavorativa. I due partner, in questo caso, potrebbero avere impegni che renderebbero difficoltoso sentirsi con frequenza, perlomeno in orario di lavoro.

Ciò vale sia a proposito di ogni quanto sentirsi all’inizio, sia a proposito della coppia oramai consolidata. Va detto, però, che i primi tempi potrebbe essere necesssario riservare maggiori attenzioni al proprio partner, così da rafforzare fin da subito il rapporto di coppia.

Ma quindi tirando la somma…

Sentirsi Ogni Giorno: Sì o No?

È normale non sentirsi tutti i giorni? O è normale sentirsi ogni giorno? Anche in questo caso, così come osservato in merito alla frequenza del “vedersi”, le scuole di pensiero sono tante e varie.

Sentirsi ogni giorno

Scegliere ogni quanto sentirsi dovrebbe essere naturale, una decisione che i due partner dovrebbero prendere in totale sintonia. Ogni coppia ha i propri tempi, le proprie abitudini e le proprie esigenze, e non vi è alcuna limitazione né al sentirsi tutti i giorni, né optando per una minore frequenza.

Adesso vediamo quali sono alcune…

Regole e Comportamenti Da Seguire All’inizio Di una Relazione

Un aspetto di particolare interesse è dato dalle regole e dai comportamenti all’inizio relazione che la coppia dovrebbe mantenere. Come comportarsi nel momento in cui si dà il via a una relazione? Come comportarsi in una relazione appena iniziata?

Il discorso non cambia: sarà la coppia a stabilire dinamiche, abitudini, comportamenti che entrambi manterranno tra loro per portare avanti la relazione.

Va detto, però, che ci sono atteggiamenti che i due membri della coppia dovranno ugualmente mantenere costanti, per far sì che il rapporto possa proseguire nel migliore dei modi.

È essenziale, ad esempio, che entrambi si comportino rispettando il proprio partner, assecondando esigenze differenti e prendendosi cura dell’altro: in sostanza, ciò che conta è mostrare di saper dare attenzioni e, al contempo, saper rinunciare a quanto si era soliti fare in precedenza al tempo della vita da single.

Ma adesso vediamo anche…

Cosa Non Fare all’Inizio di Una Relazione

Se ti stai chiedendo, cosa fare e cosa non fare all’inizio di una relazione, sappi che anche in questo caso è possibile delineare una serie di comportamenti che i due partner farebbero bene ad evitare.

Cosa non fare all'inizio di una relazione

In primo luogo, andrà evitato il manifestare poche attenzioni nei confronti del partner.

In secondo luogo, è bene non provocare il partner con comportamenti irrispettosi (di qualsiasi tipo).

Più in generale, ciò che si dovrebbe evitare è il comportarsi come se il proprio partner, all’inizio della relazione, non esistesse affatto: se si è scelto di legarsi in una coppia, è bene comportarsi come tale.

Ma invece vediamo anche con un…

Uomo e Ragazzo: Consigli Su come Comportarsi

È la domanda che interessa una qualsiasi donna impegnata in una relazione appena avviata: come comportarsi con un uomo all’inizio?

All’uomo piace essere “coccolato”, ricevere attenzioni e, più in generale, sentirsi importante per la propria partner, nonché per le dinamiche della coppia stessa. Alla donna spetterà renderlo “speciale” – purché si verifichi un comportamento analogo a parti invertite – così da facilitare il consolidamento del rapporto.

A proposito del come comportarsi con un ragazzo all’inizio di una storia, il discorso rimane sostanzialmente invariato. Va detto, però, che un ragazzo ha esigenze differenti rispetto a quelle di un uomo: un giovane ha un desiderio di maggiore libertà, e pertanto è bene evitare di “assillarlo” e ridurre i propri spazi.

In merito al cosa non fare all’inizio di una relazione, il discorso è sempre il medesimo: ciò che conta è non mancare di rispetto al proprio partner, indipendentemente dall’età e dal sesso della dolce metà.

Come Mantenere Vivo l’Interesse di Una Ragazza?

Un aspetto rilevante della questione ha a che vedere con il mantenimento dell’interesse all’interno della relazione: come mantenere vivo l’interesse di una ragazza? E cosa non fare all’inizio di una relazione per mantenere costante l’interesse tra le parti?

Come mantenere vivo l'interesse di una ragazza

Una ragazza ha bisogno di ricevere attenzioni, essere sorpresa, trovare sempre nuovi motivi per apprezzare i gesti del suo partner. Ciò che conta è riuscire a vivere una relazione mai noiosa, figlia delle abitudini, poiché con il tempo si finirà per logorare il rapporto: è essenziale fare in modo di rendere speciale ogni momento, trovando attività sempre nuove da poter portare a termine insieme alla dolce metà.

Da evitare, dunque, la monotonia, nonché un atteggiamento abitudinario in grado di danneggiare la vita di coppia.

Inizialmente comunque, non è tutto rosa e fiori:

possono nascere infatti…

Ansia e Paranoie all’Inizio di Una Relazione: Ecco Come Sconfiggerle!

All’inizio di una relazione potrebbero insorgere problemi provocati da ansie, paranoie, problemi causati dall’incapacità nel gestire i sentimenti dei primi tempi.

Le paranoie all’inizio di una relazione esistono all’interno di ogni coppia, e sono il frutto della poca fiducia che, in maniera estremamente naturale, è presente in una qualsiasi relazione. I dubbi all’inizio di una relazione sono tanti, provocati anche dall’ansia di stare in coppia, ma col tempo l’ansia di inizio relazione diverrà solo un lontano ricordo.

Un metodo per trascurare sentimenti simili è… aspettare. Il tempo è galantuomo, e con il passare delle settimane ci si renderà conto che i problemi relativi all’inizio della relazione non erano altro che questioni di poco conto, frutto della poca fiducia sussistente tra le parti.

E quindi…

Ecco Come Gestire l’Ansia Iniziale in Una Relazione

L’ansia di inizio relazione è un qualcosa di estremamente comune. È provocata, come riportato in precedenza, dalla scarsa fiducia nella propria controparte, ma può essere ugualmente gestita.

Ansia di stare in coppia

Gestire l’ansia in una relazione è possibile attraverso il dialogo, parlando con il proprio partner e aprendosi, in modo tale da mostarsi fiduciosi e, al contempo, meritevoli di ottenere la fiducia dal partner stesso. In questo modo, l’ansia di stare in coppia scomparirà con il passare dei giorni, delle settimane, lasciando spazio a una maggiore fiducia tra le parti.