Categorie
Tendenze

Plogging, quando il benessere incontra l’ecologia

È possibile coniugare attività sportiva e cura per l’ambiente? Si grazie al Plogging, una nuova fase dell’eco-fitness

Che cos’è il Plogging? Nato in Svezia su iniziativa del podista Erik Alhström, è uno sport che consiste nel raccogliere rifiuti mentre si corre e il cui termine è l’unione dell’ inglese jogging e dello svedese plocka upp, che significa appunto raccogliere.

Oltre che per l’ambiente il Plogging ha effetti benefici anche sul corpo e sulla mente di chi lo pratica.

Grazie a questa pratica sportiva infatti è possibile bruciare calorie correndo, ma anche abbassandosi per raccogliere i rifiuti.

A livello mentale poi allevia lo stress e dona benessere e il giusto grado di autostima che arriva quando si è consapevoli di star commettendo una giusta azione.

Per la sua utilità e per i suoi vantaggi, infatti il Plogging è stato riconosciuto come sport agonistico a livello mondiale e il primo mondiale è stato organizzato proprio in Italia, con ben 55 gli atleti in gara pronti ad offrire il loro contributo per il benessere di tutti.