Ogni periodo è contraddistinto dalle sue tendenze e ciò accade sia nella vita reale che in quella virtuale.
È recente l’ultimo fenomeno del web definito Property porn che indica in pratica l’abitudine quasi maniacale di visualizzare degli annunci immobiliari solo per curiosità, senza realmente aver alcuna intenzione di effettuare acquisti di case.
Sempre più utenti on line infatti seguono le compravendite di beni immobili, fantasticando su un immaginario acquisto.
Secondo un’indagine condotta da una nota piattaforma immobiliare on line e eseguita su un campione significativo di utenti, il fenomeno del property porn interessa persone di qualsiasi fascia di età, con maggior incidenza tra i giovanissimi con età sotto i 25 anni.
Inoltre, dall’indagine è emerso che per ciascuna fascia di età i gusti variano, ma le case più ambite restano quelle vicino al mare.
Infine, l’inchiesta ha rivelato come questa nuova forma di svago abbia generato anche degli effetti collaterali poco piacevoli, quali, ad esempio, un certo senso di frustrazione, dovuto al fatto che nella realtà, la maggior parte degli intervistati, è consapevole che non avrà mai la possibilità di acquistare dimore così lussuose.
E allora meglio cambiare ricerca e concentrarsi sugli incontri!