Categorie
Consigli

Quante Volte Fare l’Amore? Sveliamo la Frequenza Esatta!

Quante volte fare l’amore? E qual è la “giusta frequenza” di intimità che una coppia giovane dovrebbe avere per mantenere salda l’unione intima e spirituale? Cerchiamo dunque di capirne di più su questo argomento!

Quando si parla di quante volte fare l’amore, certamente non è possibile fornire dei numeri, né dare una stima di quante volte una coppia lo dovrebbe fare per avere un figlio. Certamente l’unione sessuale, così come la frequenza dei rapporti intimi, è fondamentale nella coppia, e aiuta a mantenere salda la relazione.

Cominciamo subito scoprendo…

Quante Volte Fare l’Amore per Rimanere Incinta

Anche qui, come negli altri casi che vedremo, la regola fondamentale rimane la spontaneità. Per concepire un bambino è sicuramente necessario aumentare la frequenza dei rapporti sessuali, ma è risaputo che anche un solo rapporto può essere sufficiente per concepire.

Quante volte fare l'amore per rimanere incinta

Quindi quante volte fare l’amore per rimanere incinta? Molte donne si affidano a delle App o a dei calcoli che, in base alla lunghezza del proprio ciclo mestruale, aiutano ad individuare i momenti giusti del mese per aumentare le possibilità del concepimento, ovvero i giorni della c.d finestra fertile.

Questo perché la fisiologia biologica femminile non permette alla donna di rimanere incinta ogni mese, esistono dei giorni specifici in ogni mese del ciclo mestruale in cui la donna in corso di ovulazione può rimanere incinta, ed è proprio in quei periodi che la coppia deve aumentare i rapporti sessuali, magari intensificando proprio in quei 5-7 giorni appartenenti alla finestra fertile, che solitamente, ma non sempre, si colloca a metà del periodo mestruale di ogni donna.

Talvolta gli impegni e le necessità di tutti i giorni impediscono alle coppie di concentrare i rapporti tutti i giorni, seppure per pochi giorni al mese. In questi casi i medici consigliano di alternare la frequenza degli incontri intimi, ovvero di fare l’amore almeno un giorno sì e un giorno no, alternando i giorni in modo da coprire interamente il mese e dunque anche la finestra fertile.

Se i medici ritengono che fare l’amore una volta al giorno ai fini del concepimento aumenti le probabilità di avere una gravidanza, gli stessi sconsigliano invece di fare l’amore più volte al giorno se si desidera un bambino, e questo perché un aumento a dismisura delle eiaculazioni potrebbe essere persino controproducente per il concepimento, perché provocherebbe una riduzione della quantità dello sperma e della sua qualità.

E ancora, vediamo subito

Quante Volte a Settimana Fare l’Amore

A questa domanda non esiste una risposta univoca e valida per tutte le coppie: ogni coppia deve seguire le proprie esigenze, posto che i rapporti intimi non devono rappresentare un obbligo o un dovere, ma un piacere da condividere per il proprio benessere fisico e mentale.

Certamente il numero della frequenza dei rapporti delle coppie cambia in base all’età: alcune persone mantengono una frequenza elevata, fino a 4-6 volte a settimana; mentre altre hanno un ritmo meno elevato, fino a due-tre volte a settimana.

Quindi quante volte fare l’amore a settimana? Il numero della frequenza dei rapporti intimi non può essere certamente ritenuta indice di soddisfazione di coppia, nel senso che anche pochi rapporti, se soddisfacenti, bastano per mantenere salda l’unione di coppia e la complicità tra i due partner.

Certamente il sesso ha i suoi benefici, e più si pratica più questi aumentano: alcuni studi nel settore hanno messo in rilievo come il sesso aiuti a preservare persino la memoria e alcune funzioni celebrali di estrema importanza, come quella di prendere decisioni sagge.

Non a caso, alcune ricerche, hanno messo in evidenza come gli anziani che non rinunciano al sesso hanno una maggiore crescita dei neuroni dell’ippocampo, ovvero la parte del cervello umano collegata alla memoria degli individui.

Aumentare la frequenza dei rapporti sessuali inoltre, considerando che il numero ideale si attesta tra uno o due volte a settimana, aiuta persino a stimolare la produzione di immunoglobuline A (IgA): degli anticorpi che si trovano nelle mucose dell’organismo umano. Ricerche scientifiche degli ultimi anni infine, confermano che i rapporti sessuali completi, ovvero con eiaculazione finale, aiutano gli uomini a proteggersi contro il tumore della prostata.

Ed i più giovani? Continua a leggere!

Quante Volte fare l’Amore a 20 Anni

Anche per i giovani vale la stessa cosa suddetta, non ci sono regole in ordine al numero di rapporti intimi che una coppia deve avere, anche se certamente è necessario tenere conto che in giovane età esistono esigenze particolari legate, appunto, alla giovinezza: tra i 18 e i 29 anni i sessuologi consigliano ai giovani di fare l’amore per almeno 110 volte l’anno, ovvero due volte minimo alla settimana, mentre tra i 30 e i 40 anni almeno 86 volte all’anno, con una media di almeno una volta a settimana.

Quante volte fare l'amore a 20 anni

Alle tante ragazze o giovani donne che si chiedono quale sia la giusta frequenza non è comunque possibile rispondere in modo univoco e standard, perché quello che è “troppo” per alcune persone potrebbe essere “poco” per altre e viceversa.

Quante volte fare l’amore a 20 anni quindi? Certamente la frequenza delle unioni intime tra una coppia cambia in base all’età e alla fase in cui la coppia è giunta: se i due partner sono molto giovani, ovvero poco più che ventenni, l’inizio di una storia d’amore va in genere di pari passo con un’intensa attrazione sessuale, fattore che spinge in modo spontaneo i due partner ad aumentare la frequenza dei rapporti intimi.

Il desiderio sessuale potrebbe inoltre sfumare nel tempo e via via che i due partner si frequentano, ma ciò non significa certamente che l’amore, in quel caso, tra i due sia finito. Per mantenere la complicità e l’affinità i due partner devono seguire le proprie sensazioni fisiologiche e non attenersi a numeri generici che non possono valere per tutti allo stesso modo.

Quello che conta realmente quindi non è quante volte fare l’amore, ma l’armonia che si instaura nella coppia: se tra i due partner esiste una discrepanza fra ciò che i due vogliono in camera da letto, tra le loro esigenze e ciò che ritengono sia “normale”, allora in quei casi è consigliabile parlarne apertamente con il partner per risolvere i conflitti prima che portino alla rottura.

Questo significa che, i problemi tra i due, possono arrivare se esiste una discrepanza in ordine alla frequenza dei rapporti intimi: se per uno dei due è sufficiente fare l’amore una volta al mese, mentre all’altro non basta, con il tempo si può creare una situazione tale da portare malumori e dunque conflitti.

Il rischio infatti è quello di innescare nell’altro partner un senso di insoddisfazione sessuale, scaturente dal pensiero di non essere desiderato/a abbastanza.

Vediamo adesso

Quante Volte Fare l’Amore a 40 Anni

Fare l’amore fa bene a qualsiasi età, ed è certamente un’esigenza fisiologica che aiuta a mantenere il benessere fisico e psicofisico. Non si tratta di una considerazione priva di elementi scientifici: fare l’amore, anche superata una certa età, aiuta a proteggere l’organismo e aumenta il sistema immunitario, regala benessere psicologico e protegge dalle malattie.

Quante volte fare l'amore a 40 anni

Perché fare l’amore frequentemente anche a 40 anni? Perché l’intimità col partner protegge il cuore, abbassa la pressione, riduce lo stress e allontana la tristezza migliorando l’umore.

Il sesso è un toccasana non solo per i giovani, per questo motivo bisogna sfatare un mito: l’intimità deve essere vissuta anche dopo i quarant’anni con elevata frequenza, essendo ormai dimostrati scientificamente i benefici che ne derivano.

Quante volte fare l’amore è importante a qualunque età, così come anche gli specialisti ci confermano: le persone più avanti con l’età traggono molti benefici dal sesso, perché la relazione sessuale può contribuire a migliorare l’efficienza dell’organismo e aiutare i meno giovani a mantenersi in salute.

Quante volte fare l’amore a 40 anni? Gli specialisti consigliano di avere almeno un rapporto intimo alla settimana, ovvero 69 incontri annuali per gli individui che appartengono a una fascia di età che va dai 40 ai 49 anni.