Categorie
Consigli

Quanto influisce l’intesa di coppia sulla salute?

Quale legame c’è tra salute e intesa di coppia? Un partner soddisfatto sta bene e si vede

Esiste una correlazione tra salute e intesa di coppia, così come esiste una stretta relazione tra benessere e serenità sentimentale.

Nella giornata dedicata alla salute, è importante ricordare come la mancanza di intimità in una relazione, specie se prolungata, sia un campanello d’allarme che non va ignorato.

L’intesa di coppia può diminuire quando uno solo dei due partner sta affrontando un momento di crisi e soprattutto in certi periodi il calo del desiderio è un sintomo fisiologico che bisognerebbe affrontare con chi si ama.

Una comunicazione sana e matura all’interno della coppia rappresenta la carta vincente per superare ogni ostacolo e far stare bene chi sta soffrendo. Il benessere del singolo passa attraverso i piccoli gesti dell’altro e le attenzioni di chi empaticamente riesce a capire il momento di crisi.

Una persona che sente e percepisce il malessere dell’altro è capace di creare e solidificare l’intesa di coppia e di rafforzare un legame che resterà nel tempo.

Secondo una statistica che ha analizzato le motivazioni dietro le cause di divorzio nei paesi OCSE, emerge che il 70% di coloro che hanno chiesto la separazione, lo ha fatto adducendo come prima o seconda ragione la mancanza di intimità.

Chi sta bene riesce a far star bene anche chi gli sta accanto e a comprendere i bisogni dell’altro e ai propri: non serve tanto per creare armonia e per far sì che l’intesa non venga compromessa.