Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di AR, o meglio di realtà aumentata. Secondo alcuni studi entro il 2025, il 75% della popolazione globale la userà assiduamente, ma come cambierà la vita?
In base a quanto emerso dallo Snap Consumer AR Global Report 2021, quasi tutti gli utilizzatori di smartphone, da qui a qualche anno, utilizzeranno la realtà aumentata quasi tutti i giorni.
Anche se l’idea generale è che la realtà aumentata sia applicabile solo ai videogames, il 76% degli intervistati dichiara che desidera utilizzare questo strumento in modo utile. Tra i più propensi alla nuova tecnologia ci sono i millennials e la generazione Z, ma in generale anche le generazioni precedenti desiderano sfruttare al massimo questo strumento.
Nei prossimi anni saranno disponibili sul mercato dispositivi weareable, come ad esempio degli occhiali smart che permetteranno agli utenti di entrare in un mondo immersivo.
Cambierà radicalmente il commercio online con il lancio di app in grado di fornire funzionalità aggiuntive. Un mondo virtuale in cui provare gli oggetti prima di acquistarli e con un marketing sempre più veicolato ed efficiente.
Questo probabilmente è il prossimo futuro tecnologico al quale bisogna prepararsi!