Uno studio americano identifica il segreto della longevità di una relazione in una minore differenza di età tra i partner. Ma basta essere coetanei per assicurarsi una felicità duratura?
In effetti, sembra proprio che più il gap degli anni aumenta, più è facile incorrere in separazione o divorzi.
Secondo un recente studio della Emory University di Atlanta dal titolo “Un diamante è per sempre e altre fiabe” condotto dal professor Andrew M. Francis e Hugo M. Mialon infatti solamente un divario di 5 anni può essere considerato come un elemento di divisione tra due partner per il 18% dei casi studiati.
La ricerca ha esaminato 2000 individui cercando di trarre gli elementi per stabilire una relazione ideale ed è emerso che le possibilità di separazione salgono al 39% nelle coppie con differenza di età di 10 anni, per diventare un divorzio pressoché certo il 95% dei casi, quando il numero di anni sale a 25.
Ma si sa come l’amore non sia solo una questione di numeri e è forse meglio prendere in considerazione anche altri fattori per focalizzare l’attenzione su ciò che fa bene al rapporto.
Una relazione duratura ha solide fondamenta e punta a valorizzare l’intesa sessuale, il supporto reciproco, la condivisione di progetti comuni. Insomma tutti quei valori che tengono insieme la parte più profonda delle persone, quella legata all’anima.