Categorie
Notizie

Relazioni, scoperta la durata giusta di un abbraccio

Quando deve durare un abbraccio? Lo svelano i ricercatori inglesi

Stando ad uno studio condotto dai ricercatori dall’Università di Londra e reso noto presso l’Acta Psychologica, un abbraccio non deve durare più di cinque o dieci secondi. Il rischio è quello di mettere in imbarazzo l’altra persona.

La ricerca ha tentato di capire, tramite due esperimenti separati, come le emozioni provocate da un abbraccio venissero in qualche modo influenzate dal tipo di presa e dalla sua durata.

Proprio l’abbraccio rappresenta uno dei tipi più comuni per dimostrare affetto nella vita di tutti i giorni, così come dimostrato dai risultati scientifici.

Dai test condotti su oltre 150 studenti è emerso infatti che la durata ricopre un valore fondamentale nell’abbraccio. In cinque o al massimo dieci secondi è possibile infatti suscitare e provare emozioni e raggiungere il massimo della piacevolezza.

Per quanto riguarda le prese invece, l’abbraccio più intenso è quello definito incrociato, dove entrambe le braccia vengono messe intorno al collo.