Le serie TV sono ormai entrate a far parte delle nostre vite attraverso canali dedicati o applicazioni di streaming online.
Ormai è semplice reperire risorse da cui attingere soprattutto grazie alla grande offerta di serie TV streaming che si trova online. Tanti sono i canali e le applicazioni dedicate allo streaming di serie TV e tanti sono gli appassionati di questo mondo in cui si trovano contenuti che accontentano i gusti di tutti.
Dalle serie TV sono nati numerosi fanclub attivi in tutto il mondo, e dietro a molti sceneggiati è stato creato un vero e proprio merchandaise per soddisfare gli ammiratori più incalliti, e che non ha nulla da invidare ad alcuni film di successo.
Ma approfondiamo l’argomento partendo dalla storie ed esaminando le migliori serie TV da vedere in base ai vari generi.
Storia delle Serie TV
Le serie televisive nascono all’inizio dello sviluppo della televisione.
É solo però dalla nascita delle soap opera che cominciano ad appassionare il pubblico e ad attirare milioni di fan.
Le stagioni delle serie TV si susseguono una all’altra, andando di pari passo con il calendario scolastico in modo da lasciare libera l’estate come momento di minor visibilità televisiva, a causa delle vacanze e dei ritmi più lenti e rilassati. Aspettare l’inizio di una nuova stagione della nostra serie televisiva preferita era normale quando eravamo adolescenti, e la visione delle nuove puntate era argomento di discussione con i nostri amici e compagni di scuola.
Oggi tutto è cambiato: grazie ai servizi on demand e allo streaming online è possibile vedere le serie TV in qualsiasi momento una volta rilasciata la nuova stagione dalla casa di produzione.
Gli episodi possono essere guardati anche di seguito, senza dover più aspettare la messa in onda settimanale, e questo ha portato a quella che in inglese viene chiamata binge-watching, ossia la maratona televisiva.
Ma quali sono le serie TV consigliate?
Scopriamolo nel prossimo capitolo.
Serie TV da Vedere
Quali serie televisive bellissime non si possono assolutamente perdere? Quali serie TV HD è bene segnarsi in agenda per essere sicuri di guardarle da soli o in compagnia?
Ci sono un’infinità di serie TV da guardare che comprendono tutti i generi: dalla commedia all’horror, dal comico al fantasy, dal sentimentale al teen drama.
In questo modo ognuno può trovare delle serie televisive adatte ai suoi gusti. Perché, diciamocelo chiaro, il motivo che ci fa amare o meno una serie TV è identificarci in uno o più personaggi della stessa, che vivono situazioni che potremmo trovarci a vivere anche noi nella nostra quotidianità. Gli sceneggiatori delle serie TV puntano molto sul costruire dei personaggi forti, rendendoli unici grazie a delle peculiarità caratteriali che li contraddistinguano e li rendano diversi da altri già conosciuti.
Detto ciò, vediamo nel dettagli quali sono le più belle serie TV da guardare assolutamente.
Migliori Serie TV
Qui di seguito abbiamo stilato un elenco delle serie TV migliori da guardare, sia su canali on demand che in streaming attraverso le piattaforme ufficiali.
Sono state divise per genere per rendere più semplice identificarle in base ai vostri gusti ed interessi.
Serie TV Thriller
- Dark serie tv. La piccola cittadina di Winden viene sconvolta dalla sparizione di due bambini e dalla loro ricerca verranno alla luce fenomeni ed avvenimenti che riportano a segreti e misteri nascosti in questa città. Le persone si interrogano e si trovano analogie a una vecchia sparizione avvenuta in quella stessa comunità parecchi anni prima. Le vicende si compiono su più piani temporali, lasciando i personaggi spaziare da un anno all’altro ma senza dargli la possibilità di cambiare il proprio destino né quello degli altri, creando un’avvincente trama che lascerà lo spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo.
Questa serie TV tedesca è stata prodotta a partire dal 2017. Attualmente sono state girate due stagioni e si sta lavorando per la terza che è attesa nel 2020 distribuita da Netflix. - La casa di carta. Il Professore, personaggio emblematico dal passato tormentato, mette a punto un piano per rapinare la Zecca di Stato spagnola. Per farlo recluta 8 persone con varie competenze accomunate dal condurre vite al limite, senza nulla da perdere. Le loro identità devono rimanere segrete e per questo vengono a loro assegnati nomi di città e indossano tute rosse e maschere del celebre pittore spagnolo Salvador Dalì. La banda di rapinatori passa 10 giorni all’interno della Zecca di Stato dove si susseguono colpi di scena e flashback al passato che porteranno gli spettatori a vivere gli intrecci con il fiato sospeso.
Questa serie televisiva spagnola prodotta nel 2017 dopo la prima stagione trasmessa su un canale nazionale ha raggiunto l’apice della fame quando è stata acquistata e distribuita da Netflix. Ad oggi sono state prodotte 4 stagione e si è in attesa della 5 che dovrebbe dare ai fan tutte le risposte che stanno aspettando ormai da tempo.
Serie TV Fantasy
Serie TV Teen Drama
- Baby. Ludovica e Chiara sono due adolescenti dei Parioli, noto quartiere romano agiato e benestante. Frequentano un liceo privato e sembrano ragazze come tante altre, ma le loro paure e insicurezze le fanno entrare nel giro della prostituzione giovanile. Questa serie televisiva racconta le vicende di queste due amiche che si trovano a frequentare persone sbagliate per evadere dalle pressioni di amici e familiari in un ambiente all’apparenza perfetto ma che nasconde drammatiche realtà.
Baby è una serie italiana prodotta da Netflix liberamente ispirata allo scandalo della baby prostituzione scoperta nella Capitale. Al momento sono state prodotte due stagioni e si è in attesa della terza ed ultima per la fine del 2020. - Elite. Nadia, Samuel e Christian sono 3 ragazzi di umili origini che vincono una borsa di studio per frequentare la più prestigiosa scuola di Madrid, Las Encinas. I ragazzi sono visti male dai facoltosi studenti della scuola, e tra scontri e atti di bullismo si arriva all’omicidio di una delle ragazze benestanti del plesso che porterà al racconto di tutta la vicenda.
La serie spagnola è stata prodotta e distribuita da Netflix a partire dal 2018 e tratta argomenti di interesse pubblico come la droga, la disuguaglianza, la sessualità e il razzismo.
Mini Serie TV
- 1992 serie tv. Questa serie narra le vicende di 6 persone diverse a cui lo scandalo di Tangentopoli e Mani Pulite sconvolge la vita. Leonardo Notte, Bibi Mainaghi, Luca Pastore, Rocco Venturi, Pietro Bosco e Veronica Castello si troveranno ad affrontare difficoltà e cambiamenti a causa della corruzione del sistema che segnerà profondamente la storia italiana.
Questa mini serie italiana è stata prodotta e distribuita da Sky Atlantic ed in chiaro su La7, e fa parte di una trilogia che comprende anche le stagioni 1993 e 1994. - Chernobyl. Il 26 Aprile 1986 la centrale nucleare di Chernobyl viene distrutta dal disastro nucleare più grande della storia. Questa serie racconta le vicende che portarono a quel disastro e le vite di quelle persone che si sacrificarono per cercare di contenere quella che poteva essere la più grande tragedia del mondo.
Questa mini-serie è stata prodotta e distribuita da Sky e si concentra sui racconti della scrittrice Premio Nobel Svetlana Alexievich e sui resoconti degli abitanti di Pryp”jat’, città del disastro. - Il nome della rosa serie tv. Alla fine del Novembre 1327 il frate francescano Guglielmo da Baskerville si reca in un’abbazia benedettina per far da mediatore tra un gruppo di francescani accusati di voler sospendere il potere della Chiesa ed una delegazione papale. All’interno del monastero si consumeranno atroci crimini ed episodi delittuosi da quando il frate arriva.
La mini serie italo-tedesca è tratta dall’omonimo romanzo di Umberto Eco e consiste in 8 puntate prodotte e distribuite da Rai Fiction.
Serie TV Drama
- Sherlock. Questa serie TV si ispira liberamente alle vicende narrate da Conan Doyle nell’omonimo romanzo ma trasportata ai giorni nostri. Nella Londra odierna Watson è reduce dalla guerra in Afghanistan quando si trova come coinquilino l’eccentrico detective Sherlock Holmes, con cui instaura un rapporto di stima e fiducia e insieme vivono numerose avventure.
La serie è composta da 4 stagioni da 3 episodi ciascuna ed è stata prodotta e distribuita dalla statunitense BBC. - This is us. La famiglia Pearson è formata da 5 elementi: papà Jack, mamma Rebecca, e i tre figli Kevin, Kate e Randall. La trama è incentrata sulle avventure di questa famiglia, a partire dal parto plurigemellare di Rebecca in cui vengono alla luce Kevin e Kate e il terzo fratello muore, ma i due neo genitori adottano l’afroamericano Randall, nato anche lui lo stesso giorno dei loro bambini. La narrazione si sussegue su tre archi temporali mischiando ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza dei 3 fratelli a situazioni del presente.
Al momento sono state prodotte 4 stagioni di questa serie TV acclamata sia dal pubblico che dalla critica che poco dopo il suo debutto è stata candidata ai Golden Globe per la migliore serie drammatica.
Serie TV Storiche
- Marco Polo. Il giovane Marco Polo parte da Venezia per intraprendere un viaggio verso la Via della Seta e viene coinvolto in una guerra di potere e politica alla corte di Kublai Khan, nel cuore del potente Impero Mongolo.
La serie statunitense prodotta da Netflix è composta di 2 stagioni andate in onda fino al 2016. - I Medici. Questa serie televisiva rivive l’ascesa della Famiglia Medici a Firenze durante il Rinascimento e le loro lotte con altre famiglie che volevano prendere il potere e spodestarla dal loro regno. La storia è resa più romanzata per renderla più appetibile al pubblico ma è ispirata alla vita vissuta da questa famiglia potente e importante per la sua rilevanza storica in Italia. É stata distribuita dalla Rai e si è conclusa con la terza ed ultima stagione andata in onda nel 2019.
Qual è la tua serie tv preferita e perché? Preferisci guardala da solo o in compagnia? Spiegalo in un commento.