Categorie
Consigli

Sesso in Gravidanza, Come Continuare ad Avere Rapporti

Come fare l’amore in gravidanza? Il sesso in gravidanza è possibile: basta seguire alcune regole principali per trarne benefici ed evitare eventuali rischi

Fare sesso in gravidanza fa male al bambino? Può avere conseguenze sulla gestazione? Oppure è un momento da vivere in completa serenità con il proprio partner?

Sono tutte domande che una donna incinta.

Contrariamente a quanto si possa pensare, non esistono pericoli nel praticare sesso durante la gravidanza, anzi sono molti di più i benefici che i rischi se praticato con le giuste precauzioni.

Insomma fare sesso in gravidanza fa bene!

A confermarlo è anche uno studio condotto dai ricercatori del Mount Sinai Hospital di New York in collaborazione con l’Università canadese di Toronto, secondo il quale avere una regolare attività sessuale durante la gravidanza non comporterebbe alcuna controindicazione (salvo casi di gravidanza a rischio) e proteggerebbe la madre dal rischio di parti prematuri.

Inoltre, per la medicina odierna, inoltre, le donne in gravidanza che fanno sesso hanno maggiore probabilità di sentirsi psicologicamente meglio (grazie all’endorfina rilasciata durante l’orgasmo), piacere che arriverebbe indirettamente anche al feto, favorendo il benessere del nascituro.

Esistono però casi eccezionali, per i quali è opportuno limitare il sesso in gravidanza o addirittura evitarlo:

Si tratta però di casi limite per i quali spetta al ginecologo dare indicazioni su come è meglio comportarsi nella vita intima di coppia.

La sessualità in gravidanza, anche se per molti rimane un tabù culturale, non deve essere dunque vista come rischiosa.

Avere voglia di sesso in gravidanza è, di fatto, una cosa normale di cui non vergognarsi, amplificata dai cambiamenti in atto nel corpo femminile. Ormoni come progesterone, estrogeni e prolattina influenzano, infatti, il desiderio femminile secondo uno schema temporale preciso:

  • Primo trimestre. Calo del desiderio sessuale dovuto al malessere fisico della donna (a causa di nausee e vertigini);
  • Secondo trimestre. Aumento del desiderio per l’aumento ormonale dovuto alla gestazione;
  • Terzo trimestre. Forte desiderio emotivo e psicologico, ma affaticamento fisico per l’avanzare della gravidanza.

Sono gli stessi ginecologi a confermare che si può fare sesso in gravidanza, avendo le opportune accortezze e senza eccedere in sforzi e inopportune acrobazie.

Ma quali posizioni sesso in gravidanza da adottare?

Come Fare l’Amore in Gravidanza

Fare l’amore in gravidanza deve essere un momento di passione da condividere con il proprio partner che, in questo momento di profondo cambiamento della donna, tende a essere messo da parte o a sentirsi tale.

come fare l'amore in gravidanza

Ma come fare? Quali sono le posizioni che si possono assumere nel sesso in gravidanza? Quando fare l’amore in gravidanza?

I ginecologi raccomandano di mantenere una , evitando eccessi di ogni tipo. Se nel primo e secondo trimestre si possono attuare le classiche posizioni, nelle fasi finali della gestazione è preferibile evitare quelle che premano sulla pancia, in favore del sesso orale e di quello anale, oltre alle varie forme di petting.

Se la voglia di fare l’amore in gravidanza aumenta, le migliori posizioni raccomandate sono:

Se da una parte è chiaro che si può fare l’amore in gravidanza senza incorrere in rischi per il nascituro, dall’altra la tanta voglia di fare l’amore in gravidanza deve far riflettere l’uomo: a volte può trattarsi un di un semplice desiderio della partner di sentirsi apprezzata in un momento di profondo cambiamento del suo corpo.

Sesso Anale in Gravidanza

Non esistono particolari controindicazioni sulla pratica del sesso anale in gravidanza. Questo significa che se la coppia prova piacere con la sessualità anale può farlo senza alcun problema, rispettando però due semplici regole: dolcezza e igiene.

sesso anale in gravidanza

Ginecologi e medici concordano sul fatto che durante la gestazione le donne sono più soggette alla comparsa di emorroidi. In quest’ottica praticare il sesso anale troppo spinto potrebbe favorirne la comparsa e quindi fastidio per la partner. Durante il rapporto anale in gravidanza è, inoltre, consigliato l’utilizzo di un profilattico per evitare che i batteri del retto possano entrare in contatto con la vagina e dunque portare a complicazioni di tipo infettivo, non pericolose, ma sicuramente fastidiose.

Rapporto anale e gravidanza: dal punto di vista pratico, invece, fare sesso anale con donne in gravidanza può aiutare la donna ad alleviare il peso della pancia e a provare comunque estremo piacere. Il consiglio è quello di trovare la posizione più comoda per entrambi, magari aiutando l’appoggio con dei cuscini, e utilizzando lubrificanti specifici a base di acqua o oli che aiutino e rendano piacevole il sesso anale.

Sesso Orale in Gravidanza

Molte coppie preferiscono ricorrere al sesso orale durante l’intera durata della gravidanza, non sentendosi a proprio agio nel compiere un rapporto sessuale completo.

sesso orale in gravidanza

É importante sottolineare come la pratica del sesso orale possa essere una valida alternativa per procurare piacere al proprio partner, sia femminile sia maschile, ma come non debba rimanere la sola e unica fonte di piacere. Fare l’amore in gravidanza in posizioni adatte non ha, come visto in precedenza, controindicazioni di nessun genere, ma se lo si preferisce si può ricorrere alla pratica orale o addirittura alla masturbazione reciproca.

Occorre però fare una precisazione: se è la donna incinta a praticare attivamente il sesso orale al proprio partner non sussistono problemi, ma in caso opposto serve essere prudenti.

Le raccomandazioni sono infatti necessarie per la pratica inversa, cioè quando è l’uomo a praticare sesso orale alla donna in stato interessante. Durante l’atto, normalmente, la vagina si riempie di aria che a cose normali provoca solo fastidio. Per una donna in gravidanza, invece, l’aria immessa in vagina durante il sesso orale può, nei casi più gravi, provocare embolia con conseguenze pericolose per la donna e per il feto.

Sesso Completo in Gravidanza

Praticare sesso completo in gravidanza non deve essere un tabù.

sesso completo in gravidanza

Se ci si chiede quali sono le posizioni per fare l’amore in gravidanza, la risposta viene naturale: quelle che la donna riuscirà a praticare con l’avanzare del pancione.

Fare sesso completo in gravidanza è possibile e può essere estremamente piacevole, basta praticare le posizioni più adatte alla situazione. La donna deve stare più comoda possibile e la pancia non deve essere vista come un peso. Le posizioni da dietro e quelle dove è la partner a stare sopra sono le migliori per far provare piacere alla coppia e per non avere problemi, bandita invece la più classica del missionari,o considerata pericolosa per l’eccessivo peso sulla pancia.

Raggiungere l’orgasmo in gravidanza può essere estremamente piacevole per la donna i cui sensi, in questo particolare periodo, sono amplificati. Fare l’amore in gravidanza fa bene, dunque, sia alla coppia che si ritaglia un momento di intimità sia alla donna che trae dall’atto sessuale piacere profondo e benessere psico fisico.