Al solo sentir parlare di smagliature, tutte le donne, giovani e meno giovani, inorridiscono.
Quelle striature che si allungano minacciose sulle più importanti zone del corpo femminile fanno effettivamente un po’ paura.
Chi non ha mai esaminato minuziosamente il proprio corpo davanti ad uno specchio, in cerca di quegli inestetismi così insidiosi?
La buona notizia è che è possibile prevenirle. La cattiva è che una volta comparse e, soprattutto, diventate bianche, farle scomparire è molto, molto difficile. Non impossibile, però.
Ma in definitiva, cosa sono le smagliature e perché si formano?
Si tratta di un inestetismo della pelle, che si manifesta con delle striscioline leggermente infossate che colpiscono, generalmente, parti ben precise del corpo: l’interno coscia, i glutei, il seno e la pancia sono i distretti corporei maggiormente interessati, ma è possibile che facciano la loro comparsa anche sulle braccia e sui fianchi.
Le smagliature possono avere lunghezza e larghezza variabili e solitamente si presentano a coppie o a triadi, compromettendo la compattezza e l’estetica dell’area. Al contatto si può notare come la pelle sia più flaccida e di come manchi totalmente la naturale elasticità. Mentre le dimensioni rimangono costanti, la colorazione delle smagliature varia con il passare del tempo, passando da un colore rossastro ad un bianco perlaceo.
Osservando la colorazione è facile datare la comparsa della smagliatura: le più scure sono recenti e sono anche quelle più facilmente trattabili, le più chiare sono invece sicuramente striature di vecchia data e di difficile risoluzione.
Il termine medico per indicare le smagliature è “strie atrofiche” ed è certamente il modo più corretto per chiamarle. Sì, perché la smagliatura non è nient’altro che una porzione di pelle che perde improvvisamente la sua elasticità a causa di un allungamento eccessivo del derma, lo strato sottostante l’epidermide. Questo stiramento provoca un microsanguinamento che rende i tessuti rossastri. E compare la smagliatura che all’inizio è, appunto, rossa. Col tempo, poi, si interrompe la produzione di collagene nella zona e la stria diventa biancastra.
Ma quali sono le cause di questo odiatissimo inestetismo?
Le cause smagliature sono diverse e vanno dalla semplice mancanza di idratazione a ben più severe patologie. In linea di massima, se non si hanno vere e proprie malattie, come la sindrome di Marfan o la malattia di Cushing, le smagliature possono essere attribuite a due cause ben distinte: una di natura meccanica e una di natura endocrina.
Nel primo causa la causa principe della comparsa di questi inestetismi è da ricercare negli aumenti e nelle diminuzioni repentine di peso. In questi casi la pelle viene sottoposta ad improvvise mutazioni di volume, favorendo la comparsa di strie. Ecco perché le smagliature sul seno e sulla pancia sono una tipica eredità della gravidanza e dell’allattamento. Nel secondo caso, i colpevoli della comparsa delle smagliature sono gli ormoni, in particolar modo il cortisolo, che tende ad aumentare in condizioni di stress psicofisico ed è il principale responsabile dell’indebolimento delle fibre elastiche della pelle.
Attenzione anche ad alcuni farmaci! Il famoso cortisone e i ben più micidiali steroidi anabolizzanti concorrono attivamente alla comparsa di smagliature. Ovviamente, se consigliato dal medico, non si potrà fare a meno di assumere cortisone: in questo caso, però, sarà un’ottima abitudine abbinarlo a trattamenti locali a base di olio di mandorle per evitare la comparsa delle maledette strie.
Quando Compaiono le Smagliature?
Le smagliature possono comparire quando la pelle si allunga o si espande rapidamente, causando la rottura delle fibre elastiche sottostanti della pelle. Ciò può accadere durante la pubertà, la gravidanza, l’aumento di peso, la crescita muscolare eccessiva e persino durante l’uso di steroidi.
Le smagliature appaiono come linee sottili e argentee o violacee sulla pelle, e possono essere visibili sulle cosce, sui glutei, sull’addome, sui seni e in altre zone del corpo. Sebbene le smagliature possano essere difficili da eliminare completamente, ci sono alcune cose che puoi fare per ridurne l’aspetto, come mantenere una buona idratazione della pelle, seguire una dieta sana ed equilibrata, e utilizzare creme specifiche.
Prevenire è sempre meglio che curare!
Anche perché, le smagliature vanno via?
Come abbiamo visto, non sempre. Dipende dal tipo di smagliatura.
Approfondiamo l’argomento.
Tipi di Smagliature
Le smagliature non sono tutte uguali. Compaiono in diverse parti del corpo, in differenti momenti della vita e, a seconda del tempo che è trascorso dalla loro comparsa, assumono varie colorazioni.

Ed ognuna di esse ha le sue peculiarità. Vediamo quali:
Come Eliminare le Smagliature
Eliminare le smagliature non sempre è possibile. Pertanto, la cosa migliore è evitare che si formino.

Come prevenire le smagliature?
Innanzitutto con una dieta corretta. La causa principale di questi inestetismi è proprio l’aumento del peso: un’alimentazione povera di grassi e carboidrati e ricca di vitamine aiuta a mantenere il proprio peso forma.
Per prevenire le smagliature rimedi naturali sono i migliori. Oli e unguenti a base di olio di mandorle smagliature o di karitè contribuiscono a mantenere la pelle ben idratata ed elastica. In erboristeria si trovano facilmente anche creme smagliature a base di collagene e acido ialuronico, che hanno la funzione di conferire all’epidermide plasticità, turgore e densità, evitando di dover poi passare a trattamento smagliature più invasivo e di dubbia riuscita.
Se le smagliature hanno già fatto la loro comparsa, bisogna ricorrere a prodotti per smagliature ad hoc. In farmacia è possibile trovare la crema smagliature adatta al proprio caso.
- Rilastil smagliature, senza nickel e parabeni, è il prodotto più conosciuto. Disponibile in gel, crema e fiale è un vero e proprio trattamento d’urto contro le strie.
- In alternativa, Mederma smagliature è un altra crema eccezionale per togliere le smagliature. Nasce come crema per il trattamento delle cicatrici, pertanto è adattissima per trattare questo fastidioso problema estetico.
- Il Bio Oil smagliature, disponibile anch’esso nelle migliori farmacie, non promette di cancellare definitivamente le smagliature, ma sicuramente può attenuarle. Questo olio per smagliature, però, contiene paraffina, pertanto è sempre consigliabile fare una prova, applicando un po’ di prodotto su una piccola porzione di pelle e controllare che non vi siano reazioni di alcun tipo.
Tutti questi prodotti permettono l’eliminazione o l’attenuazione di smagliature relativamente giovani.
Ma come eliminare le smagliature bianche?
Per questo tipo di strie, i trattamenti sono decisamente più invasivi e solitamente richiedono l’intervento di un chirurgo plastico o di un bravo dermatologo. L’acido glicolico smagliature permette di effettuare una sorta di peeling profondo sulle zone da trattare: gli acidi della frutta in esso contenuti permettono un’esfoliazione chimica degli strati superiori della pelle, favorendo una più rapida rigenerazione cellulare. Per le strie più bianche e più datate vale la pena ricorrere al laser smagliature, che non ottiene la stimolazione di collagene o elastina, ma lavora direttamente sulla pigmentazione della pelle, mascherando in modo estremamente efficace gli inestetismi più evidenti.
Abbiamo visto come curare le smagliature: oli, creme, trattamenti estetici. Nessuno di questi rimedi smagliature fa miracoli, ma sicuramente possono migliorare alcuni inestetismi, anche i più evidenti.
La soluzione migliore, però, rimane sempre la prevenzione. Cibo sano, idratazione corretta e creme idratanti sono i migliori alleati della nostra pelle: utilizziamoli senza parsimonia.
Cosa Mangiare Per Eliminare le Smagliature?
Purtroppo non esiste un alimento o una dieta specifica che possa eliminare le smagliature una volta che sono presenti sulla pelle. Le smagliature sono causate dalla rottura delle fibre di collagene ed elastina nella pelle, e una volta che sono formate, possono essere difficili da eliminare completamente.
Tuttavia, una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può aiutare a migliorare la salute della pelle e prevenire la formazione di ulteriori smagliature. Ad esempio, è importante consumare cibi ricchi di vitamina C, che aiuta a stimolare la produzione di collagene, come agrumi, kiwi, fragole, broccoli e peperoni. Inoltre, è importante bere molta acqua per mantenere la pelle idratata e sana.
In generale, una dieta equilibrata che fornisce tutti i nutrienti essenziali può aiutare a mantenere una pelle sana e prevenire la formazione di smagliature.
Qual’è l’Olio Migliore Per le Smagliature?
Ci sono diversi oli che possono essere utili per le smagliature, ma non esiste un “migliore” olio in assoluto in quanto la scelta dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze della pelle. Tuttavia, alcune opzioni comuni includono:
- Olio di mandorle: ricco di vitamina E e acidi grassi, è noto per idratare e ammorbidire la pelle.
- Olio di rosa mosqueta: ricco di acidi grassi essenziali e vitamina A, aiuta a migliorare la texture e l’elasticità della pelle.
- Olio di cocco: con proprietà idratanti e antimicrobiche, può aiutare a ridurre l’aspetto delle smagliature.
- Olio di jojoba: simile al sebo prodotto naturalmente dalla pelle, può aiutare a migliorare l’idratazione e l’elasticità della pelle.
- Olio di oliva: ricco di antiossidanti e acidi grassi, può aiutare a ridurre l’aspetto delle smagliature e migliorare la texture della pelle.
In ogni caso, è importante sottolineare che l’applicazione di oli da soli potrebbe non eliminare completamente le smagliature, ma potrebbe aiutare a migliorare l’aspetto della pelle.
Come Faccio a Far Sparire le Smagliature Bianche?
Le smagliature bianche sono cicatrici che si formano sulla pelle quando le fibre di collagene e elastina si rompono a causa di un rapido allungamento della pelle. Una volta che si sono formate, le smagliature bianche possono essere difficili da far sparire completamente, ma ci sono alcune opzioni che possono aiutare a migliorare l’aspetto della pelle:
- Creme e lozioni: ci sono alcune creme e lozioni disponibili in farmacia o su prescrizione medica che possono aiutare a migliorare l’aspetto delle smagliature bianche. Questi prodotti spesso contengono ingredienti come acido retinoico, acido glicolico, vitamina C e vitamina E, che possono aiutare a stimolare la produzione di collagene e migliorare l’elasticità della pelle.
- Terapia laser: la terapia laser può essere utilizzata per stimolare la produzione di collagene nella pelle e migliorare l’aspetto delle smagliature bianche. La terapia laser funziona penetrando la pelle con un raggio di luce che danneggia le cellule della pelle nella zona interessata e stimola la produzione di nuovo collagene.
- Microdermoabrasione: la microdermoabrasione è un trattamento in cui uno strumento a punta di diamante viene utilizzato per rimuovere lo strato superficiale della pelle. Questo può aiutare a stimolare la produzione di nuovo collagene e migliorare l’aspetto delle smagliature bianche.
- Peeling chimici: i peeling chimici sono trattamenti che utilizzano acidi per rimuovere lo strato superficiale della pelle. Questo può aiutare a stimolare la produzione di nuovo collagene e migliorare l’aspetto delle smagliature bianche.
Non esiste una soluzione “miracolosa” per far sparire completamente le smagliature bianche. Ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili, ma i risultati possono variare a seconda della gravità delle smagliature e della risposta individuale alla terapia.
Quanto Tempo ci Vuole per Eliminare le Smagliature?
Eliminare completamente le smagliature può richiedere molto tempo e pazienza. In molti casi, le smagliature non scompaiono completamente, ma possono solo migliorare l’aspetto. Il tempo necessario per vedere i risultati dipende dalla gravità delle smagliature e dal tipo di trattamento utilizzato.
Ad esempio, se si utilizzano creme o lozioni per le smagliature, potrebbe essere necessario utilizzarle per diverse settimane o mesi prima di vedere risultati significativi. La terapia laser e la microdermoabrasione possono richiedere diverse sedute per ottenere risultati visibili, mentre i peeling chimici possono richiedere diverse settimane di guarigione dopo il trattamento.
È importante inoltre ricordare che le smagliature sono cicatrici e possono non scomparire completamente, ma possono migliorare significativamente l’aspetto della pelle.
Cosa ne pensi?