Categorie
Consigli

Come Inviare Sms Anonimi da Cellulare e da Pc: Guida Definitiva

Si possono inviare sms anonimi dal proprio cellulare? La risposta è si: esistono diversi modi per mandare messaggi anonimi dal proprio smartphone e pc

Gli sms anonimi sono messaggi il cui mittente rimane sconosciuto e quindi non è visualizzabile sul display dello smartphone di chi li riceve.

Inviare sms anonimi può essere uno scherzo divertente, a patto che i contenuti non siano lesivi, non contengano minacce o comunque non rappresentino un’occasione per offendere in qualsiasi modo il destinatario.

Chi invia un sms di solito è facilmente riconoscibile in quanto il numero dell’utenza di cui si serve è identificabile con chiarezza: questo rappresenta una garanzia di sicurezza per evitare sgradevoli situazioni.

Un tempo era molto facile eseguire la procedura di invio sms anonimi, poiché era sufficiente recarsi presso una cabina telefonica e, dopo aver inserito il denaro richiesto, digitare il messaggio restando “invisibili” grazie al fatto che i telefoni pubblici non possiedono un numero identificativo.

Attualmente si possono mandare sms anonimi soltanto attraverso alcune specifiche procedure, infatti molti servizi via internet utilizzati per mandare sms anonimi sono stati disattivati.

Se sei interessato all’argomento procedi con la lettura e scopri come mandare sms anonimi.

Come Mandare Messaggi Anonimi

I servizi attualmente disponibili per inviare messaggi anonimi non garantiscono un assoluto anonimato poiché, secondo le normative vigenti, devono venire registrati gli indirizzi IP del mittente, come forma tutelativa.

come mandare messaggi anonimi

Infatti, in caso di comportamenti illeciti, le autorità giudiziarie devono essere in grado di risalire a chi ha eseguito l’invio.

Partendo dal presupposto che lo scopo di mandare sms anonimi sia unicamente ispirato dal desiderio di non fare del male al prossimo, vediamo come fare nella pratica quindi a inviare sms da pc o da cellulare.

La procedura di come inviare sms anonimi da cellulare presuppone la conoscenza dei gestori telefonici che forniscono ancora un servizio di questo tipo in quanto non tutti e non sempre lo consentono, probabilmente in relazione al fatto che, trattandosi di una pratica che sta andando in disuso, non è possibile garantire una continuità operativa.

Ma quindi come inviare messaggi anonimi e come mandare sms da pc?

Attualmente non è possibile mandare sms anonimi Tim e Tre perché questi gestori di telefonia mobile hanno disattivato il servizio ormai da tempo; mentre è consentito inviare sms anonimi Vodafone ed sms anonimi Wind, che comunque implicano una spesa pari a quella richiesta per l’invio di un messaggio normale (e dipendente dal proprio piano tariffario).

Per utilizzare una app sms anonimi avendo un contratto con Vodafone è necessario seguire le seguenti procedure:

  • inviare un sms al numero 4895894, contenente un testo come segue;
  • S (spazio) numero del destinatario (spazio) messaggio da inviare.

Questo servizio può venire utilizzato anche dal destinatario per mandare una risposta altrettanto anonima.

Per inviare sms anonimi Wind bisogna effettuare questi passaggi:

  • utilizzare la seguente formattazione;
  • *k (spazio) k s (spazio) a cui fa seguito il testo del messaggio.

In questo caso chi riceve il messaggio anonimo non è in grado di rispondere, ma unicamente di ricevere.

Se, al contrario, si vuole offrire al destinatario la possibilità di interagire col mittente, bisogna servirsi di un’altra formattazione, come segue:

  • k (spazio) s (spazio) a cui fa seguito il testo del sms.

Se infine le due modalità precedenti non dovessero funzionare, si può provare ad anteporre il codice *s* al testo del messaggio.

Per sapere come si mandano sms anonimi da pc bisogna valutare il fatto che l’offerta è piuttosto limitata in quanto sono veramente pochi i servizi rimasti ancora funzionanti.

Come mandare un messaggio anonimo gratuitamente? Il sito “e-FreeSMS” offre forse le migliori opportunità disponibili in rete per inviare sms anonimi da Internet gratis senza registrazione, nonostante qualche discontinuità operativa.

La modalità di inviare sms anonimi gratis tramite questo sito prevede l’utilizzo di un numero di partenza con prefisso internazionale, e quindi non identificabile.
Viene offerta l’opportunità di inviare messaggi senza registrazione e verso tutti gli operatori italiani, con l’unica limitazione di non superare il numero di 100 caratteri per ogni messaggio.

Per mandare sms anonimi da Internet utilizzando questo sito, è necessario seguire questi step:

Se la procedura è andata a buon fine, viene inviata conferma.

Un’altra possibilità per mandare sms anonimi dal web è quella di servirsi di Skebby, una famosa piattaforma digitale per sms che però, contrariamente alla precedente, è a pagamento.

Esiste comunque la possibilità di iscriversi alla sua pagina iniziale effettuando la creazione di un account che consente di servirsi gratuitamente dei suoi servizi di invio sms.

Questo sito offre la possibilità di inviare differenti tipologie di messaggi, e precisamente:

  • sms Classic;
  • sms Classic+;
  • sms Basic.

Nei primi due casi viene garantita l’opzione di cambiare il mittente e la consegna del messaggio è immediata; mentre nel terzo caso non è possibile modificare il mittente e la consegna avviene dopo un certo tempo.

Dopo aver completato le procedure richieste, Skebby manda un codice di validazione che è necessario inserire prima di inviare i messaggi.
Bisogna selezionare preventivamente il tipo di messaggio scelto (Classic, Classic+ oppure Basic), e decidere se inviare subito (invio immediato) o successivamente (invio programmato) il messaggio.

Un’altra opzione per inviare sms anonimi dal cellulare è quella di modificare il mittente passando attraverso l’operatore telefonico; questa possibilità viene offerta da Wind mediante due servizi ufficiali che sono:

  • Secret sms;
  • Nickname sms.

Nel primo caso è consentito mandare messaggi completamente anonimi, mentre nel secondo caso si possono inviare sms con l’utilizzo di un nickname.

L’opzione Secret sms permette l’invio a partire da un mittente che compare “sconosciuto”, prevede un costo di utilizzo ed ha un limite di 160 caratteri di testo. Anche l’impiego della modalità Nickname sms ha un prezzo stabilito dal gestore telefonico.

Ma come inviare un messaggio anonimo attraverso whatsapp? Forse non sai che anche tramite Whatsapp è concesso inviare sms anonimi e gratuiti: per servirsi di tale opzione è necessario accedere al sito senza obbligo di registrazione e scegliere “anonimo” come nome del mittente. In questo modo il destinatario non è in grado di risalire all’autore del messaggio.

Wassame è un altro servizio che permette di inviare gratuitamente tramite Whatsapp non soltanto messaggi, ma anche video, foto e contenuti multimediali in maniera anonima.

FreeOnline Phone è un servizio che offre la possibilità di attivare un numero telefonico fasullo da utilizzare per inviare sms anonimi.

Adesso che hai capito come si mandano i messaggi anonimi, ti starai chiedendo:

Perché inviare degli sms anonimi?

Scopriamolo nel prossimo capitolo.

Messaggi Anonimi: Perché si Inviano?

Le motivazioni che stanno alla base dell’abitudine di inviare sms anonimi sono di vario tipo; di solito una causa che spinge a tale comportamento è la timidezza, quando cioè non si trova il coraggio per esprimere i propri sentimenti alla luce del giorno.

messaggi anonimi perché si inviano

Tale attitudine si verifica nelle fasi iniziali del corteggiamento, soprattutto se non si è sicuri della corresponsione da parte dell’altra persona.

Chi manda un messaggio, nella maggior parte dei casi, intende “tastare terreno” prima di esporsi personalmente, e quindi cerca di gettare le basi per una conoscenza da approfondire in seguito.

Servirsi di un sms anonimo può rappresentare una modalità a buon mercato per testare la fedeltà del proprio coniuge, per controllare l’affidabilità di un figlio particolarmente introverso o per rendersi conto del valore di un’amicizia.

Un altro motivo che giustifica l’invio si messaggi anonimi è il desiderio di fare scherzi ad amici, senza venire immediatamente identificati; anche in questo caso l’anonimato consente di prendere tempo prima di rivelarsi.

L’invio di messaggi anonimi può preludere anche a comportamenti scorretti, come turpiloquio, offese o minacce: si tratta di azioni estremamente lesive nei confronti del destinatario che non dovrebbero mai avere luogo.

In tali situazioni l’anonimato si configura come un fattore aggravante poiché chi riceve sms offensivi si trova in una condizione di grande disagio in quanto, oltre al dispiacere di venire offeso, minacciato o accusato, non riesce a capire quali sia la provenienza di tali comportamenti.

Scoprire sms anonimi è sempre motivo di preoccupazione, sia che si tratti di innocenti messaggi di ammirazione da parte di uno spasimante timido sia che contengano parole scherzose.

Non essere in grado di identificarne l’autore contribuisce a destabilizzare il destinatario.

A maggior ragione, quando gli sms anonimi sono minacciosi oppure offensivi, chi li riceve può provare ansia ed angoscia. Bisogna prendere in considerazione il fatto che, anche se il destinatario non riesce ad identificare il mittente, quest’ultimo può venire rintracciato dalle autorità giudiziarie (polizia postale) che, tramite sofisticate tecnologie, è in possesso dei mezzi idonei di identificazione.

Comunicare in maniera virtuale può infatti essere divertente e spaventoso allo stesso tempo in quanto l’incertezza è comunque un fattore che mette in crisi chiunque.

La prima reazione di chi riceve un messaggio anonimo può essere la curiosità, anche se spesso unita ad una certa preoccupazione derivante dal fatto che la mancanza di chiarezza contribuisce ad innescare il sospetto; infatti ci si chiede per quale motivo il mittente ha preferito non farsi identificare.

Attualmente sono disponibili tantissime opzioni per occultare la propria identità, ma chi lo fa, solitamente, è spinto da qualche motivazione non sempre comprensibile né giustificabile.

Un settore in continua espansione che si serve di messaggi anonimi è quello di sms promozionali che, pur sponsorizzando determinati prodotti, non consentono di identificare il mittente.

Il presupposto che sta all’origine della scelta di inviare messaggi anonimi è comunque discutibile poiché sarebbe opportuno non nascondere la propria identità in nessuna circostanza, né giocosa né tanto meno problematica.

In alcuni casi, se viene scoperta l’identità del mittente, possono insorgere problemi di vario tipo, in grado di compromettere il proseguimento di un rapporto; pertanto è sempre consigliabile valutare attentamente le condizioni oggettive prima di mandare messaggi anonimi.

Adesso che hai capito come mandare  messaggi anonimi da internet e come si mandano messaggi anonimi, cosa ne pensi degli sms anonimi e del loro utilizzo?