È ormai chiaro come il sonno ha un ruolo di primaria importanza nel prevenire patologie cardiovascolari: dormire almeno sette ore al giorno è il miglior regalo si possa fare a se stessi e agli altri.
Il sonno è sì fondamentale per la salute dell’organismo, ma anche per l’umore: dormendo bene non solo si rilassano i muscoli, ma si distendono i nervi.
Se si è maggiormente riposati, infatti si è anche più propensi alle relazioni con gli altri ed è per questo che il sonno fa bene al cuore in tutti i sensi.
Come consigliano gli esperti, sarebbe più giusto andare a dormire tra le 22 e le 23 e riposare per almeno sette ore: questo consente di ridurre il rischio di infarto e nell’immediato migliora la produttività e aiuta a combattere i disturbi dell’umore.
Non a caso, dopo una bella dormita, ci si sente più felici e carichi!