Uno studio recente ha dimostrato che le risposte emotive partono dal cuore e non dal cervello. Ecco come
Tag: scienze sociali
Ottimismo: qual è la sua vera durata?
Si può essere ottimisti per tutta la vita o si tratta solo di uno stato d’animo momentaneo? Le stime degli esperti hanno chiarito i dubbi sulla durata dell’ottimismo
Cosa sono i feromoni? E quale ruolo giocano quando si parla di attrazione sessuale? Scopri cosa dicono diversi studi sui feromoni umani in questa nuova guida
Nelle relazioni di lunga durata, l’intensità del desiderio sessuale cambia o riesce a mantenersi salda come i primi tempi? Ecco i risultati di una ricerca.
Essere fedeli al proprio partner può comportare dei benefici alla coppia: ma quali sono le conseguenze che la fedeltà può avere su un singolo individuo?
Tra le numerose voci, la Società italiana di Psichiatria fa sentire la sua e divulga alcune regole da seguire per non soccombere all’ansia da quarantena
Secondo una recente ricerca americana, un cambio di orientamento sessuale interesserebbe molti ragazzi in una fase molto delicata della loro vita: l’adolescenza
Filofobia: nella società odierna c’è ancora posto per il timore di amare? Lo affermano i dati diffusi dall’ISTAT, che ne hanno confermano la diffusione
Per quanto bello e coinvolgente possa essere, l’amore è anche capace di fare bene alla salute. Vediamo allora quali sono i suoi benefici
Secondo alcuni luoghi comuni, le bionde sono meno intelligenti ma comunque preferite dagli uomini: in realtà solo la seconda affermazione è vera. Ecco perché
Come capire se piaci a un ragazzo? Il linguaggio del corpo maschile non sarà più un segreto per te. Scopri i 36 segnali degli uomini per capire se gli piaci
Sai cos’è la circoncisione femminile o la circoncisione maschile? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi e come incide all’interno dei rapporti sessuali?
Nel corso degli anni sono stati effettuati diversi studi e ricerche sulle coppie e sullo svolgimento dei rapporti: eccone alcuni tra i più significativi
Chi sono più felici: le persone che vivono da sole oppure le coppie? E qual è la ragione di ciò? A dare una risposta a questi quesiti è ancora una volta la scienza
Il sentimento dell’amore, individuale e soggettivo, si presta a molteplici definizioni. La scienza, dal suo canto, ne ha formulato una teoria assolutamente inconfutabile
I risultati di una ricerca mostrano la nuova identità sessuale maschile, dove l’uomo non è più egoista, ma pensa anche e soprattutto al piacere di lei
Una nuova ricerca dell’Università dell’Arkansas ha messo in evidenza come il 32% delle donne abbia più orgasmi con altre donne rispetto alle coppie etero
Come scoprire se la persona che abbiamo accanto è il vero amore della nostra vita oppure no? In un prossimo futuro potrebbe essere un test a rivelarlo
Un primo appuntamento è in grado di causare uno stato adrenalitico pari a quello provato prima di un lancio col paracadute. Ma non per tutti è positivo
Il calo del desiderio in uomo può essere causato da diversi fattori: tra questo il desiderio di avere un figlio. A metterlo in evidenza un nuovo studio italiano