Categorie
Tendenze

Tatuaggi Maori, Significato e Zone in cui è Corretto Realizzarlo

Per molti è solo una moda di origine neozelandese, ma il tatuaggio Maori è molto di più. Scopri tutto quello che c’è da scoprire sul significato dei tatuaggi maori!

La peculiarità dei tatuaggi Maori non riguarda solo le figure che essi rappresentano e i loro significati, ma soprattutto la tecnica utilizzata per realizzare il tatuaggio.

I Maori infatti praticavano dei tagli con delle lame affilate o scalpelli appuntiti, dentro i quali poi s’inseriva il pigmento. Questa tecnica unica al mondo resiste nel tempo, infatti presso le popolazioni Maori odierne, i tatuaggi vengono fatti ancora così.

Esistono sostanzialmente due tipi di tatuaggi Maori e si differenziano in base alla loro composizione:

    • il tatuaggio Maori tradizionale
    • il tatuaggio Maori Puhoro, realizzato scurendo il riempimento del disegno.

 

Inoltre se il tatuaggio Maori viene inciso sul volto prende il nome di “Moko”, mentre sul resto del corpo viene chiamato “Kirituki”.

Il tatuaggio Maori è un continuo work in progress: non è concepito come fine a se stesso, ma per essere continuamente ampliato e continuato. Si può dire quindi che i tatuaggi Maori non hanno mai fine.

Se hai intenzione di scegliere un tattoo maori, o sei solo un appassionato/curioso, è bene che tu conosca il significato del tatuaggio Maori ed il significato dei simboli Maori.

Tatuaggio Maori Significato

La tradizione originale del tatuaggio Maori sulle donne prevede che questo venga fatto solo in determinate parti del corpo quali il contorno del volto e il mento.

tatuaggio maori significato

In Nuova Zelanda quindi non vedrai mai una donna tatuata sul corpo e anzi, questo non viene visto di buon occhio dalle popolazioni autoctone. Gli uomini invece, possono tatuarsi qualsiasi parte desiderano.

Sia per uomini che per le donne, il significato tatuaggi maori può assumere varie asserzioni tra cui:

  • il passaggio all’età adulta;
  • simbolo di onore e rispetto;
  • per incutere timore nel nemico;
  • per rappresentare il proprio status sociale, numero di figli e tipo di lavoro.

Va detto che le figure classiche dei tatuaggi Maori originali non sono molto varie perché si basano su animali e simboli tipici della loro cultura, come il sole, l’oceano o la balena; oppure strumenti di quotidiano utilizzo come l’ascia o l’amo da pesca. Inoltre può essere definito come un tatuaggio di liberta e forza.

Ogni tatuaggio Maori può avere diverse interpretazioni: vediamo quelli più noti e richiesti nel dettaglio e quindi la simbologia Maori.

Tatuaggio Delfino Maori

I delfini sono gli abitanti dell’oceano che più di ogni altro esprimono libertà e allegria e tra i diversi significati del tatuaggio maori, si trovano anche questi. Il tatuaggio Maori del delfino simboleggia anche uno spirito armonioso, la protezione verso i propri cari e l’amicizia.

Tatuaggio Fenice Maori

Questo non è un animale o una figura utilizzata dai Maori, ma la trasposizione di questa tecnica nel mondo occidentale ha dato origine a nuove figure che non sono nemmeno contemplate nella cultura originale, semplicemente perché i soggetti rappresentati non si trovano in quei luoghi d’origine. La fenice è uno di questi e il suo significato infatti è il classico risorgere dalle ceneri, l’immortalità e il rinnovamento. Non troverete mai una fenice tatuata sul corpo di un Maori. La fenice Maori è una delle figure che nelle sue diverse rappresentazioni è tra le più gettonate dalle donne per la sua eleganza.

Tatuaggio Sole Maori

Uno degli elementi fondamentali tra i tatuaggi Maori più richiesti. Rappresenta il ritorno, l’eterno, la gioia e in base alla forma dei raggi può assumere altri significati, come la forza.

tatuaggio sole maori

Tatuaggio Squalo Maori.

Per i Maori lo squalo è un rivale tenace e resistente. Indica anche il sapersi adattare.

Tatuaggio Tartaruga Maori

Incredibilmente, questo è uno di quei soggetti che non fanno parte della tradizione dei tatuaggi Maori, difficilmente infatti si trova questo animale sui loro corpi. Tuttavia il significato tartaruga maori viene attribuito a questo animale grazie alla capacità di saper navigare, protezione dei propri cari e amore per la famiglia, la pace e la longevità.

Tatuaggio Stella Maori

Il tattoo maori stella Indica tenacia, sicurezza, ma anche la meta da seguire.

Tatuaggio Fiori Maori

In questa categoria rientrano il fiore di loto, notoriamente originario della tradizione cinese: infatti questo tatuaggio è uno di quelli di nuova concezione occidentale, dove si riprende un elemento di una qualsiasi cultura e lo si reinterpreta in chiave Maori. Molto diffuso tra i tatuaggi e richiesti dalle donne, indica la perfezione, la bellezza, la delicatezza ma anche la capacità di resistere alle avversità, come da tradizione cinese. L’ibisco è un tatuaggio Maori perfetto per le donne, il suo significato infatti è di bellezza e femminilità. Il Koru, quello più diffuso tra le popolazioni Maori ed è quasi un codice. Koru significa nodo o piega e rappresenta l’apertura dei germogli di felce. La tradizione Maori associa a questo tatuaggio la rinascita.

Tatuaggio Aquila Maori

Non è tipico della tradizione Maori, ma il significato maori dell’aquila indica forza, potere, maestosità e libertà.

Tatuaggio Guerriero Maori

Il tattoo maori guerriero, si presta bene per essere fatto sulla schiena. Indica forza, coraggio e forza di volontà.

tatuaggio guerriero maori

Tatuaggio Maori Amicizia

Nella tradizione Maori i sentimenti vengono espressi attraverso alcuni animali che li porterebbero tipicamente nel loro carattere. Il delfino per esempio è un simbolo amicizia Maori.

Tatuaggio Maori Famiglia

Il sentimento per la famiglia è espresso con la balena o la tartaruga.

Tatuaggio Maori Amore

I fiori nella tradizione Maori sono ricchi di questo sentimento e di femminilità.

Tatuaggi Maori, Come Cambia il Significato in Base al Posizionamento

Nell’immaginario collettivo si pensa che basta scegliere un posto a caso, ma se si decide di fare un tatuaggio Maori bisogna sapere che nella loro cultura si dà una grande importanza al punto nel quale posizionarlo, poiché la simbologia che i tatuaggi Maori assumono, cambia al cambiare del loro posizionamento.

tatuaggio maori coma cambia il significato in base al posizionamento

Ci sono zone del corpo che si prestano meglio a un tatuaggio Maori piccolo, altre sono adatte per quelli più grandi.

La cultura Maori suddivide le zone del corpo in base alla loro funzione: la parte superiore è dedicata al lato spirituale, più vicina al cielo e quindi alle divinità, mentre la parte a contatto col suolo è riservata agli aspetti terreni e materiali. Posizionare un tatuaggio sulla schiena o sulla parte posteriore del corpo indica che quell’evento fa parte del passato, mentre il petto e il lato anteriore del corpo è riservata agli eventi futuri.

Per quanto riguarda i lati, anche quelli non vengono decisi in base a una scelta casuale: il lato sinistro infatti è associato al mondo femminile e alla ricettività, mentre quello destro è tipicamente maschile e dedicato alla virilità e alla natura dell’uomo.

La cultura Maori inoltre prevede anche un equilibrio, una certa logica nel bilanciare i tatuaggi: per esempio a un tatuaggio Maori sul braccio sinistro, ne dovrebbe corrispondere uno sulla gamba destra.

Le zone più coinvolte dai tatuaggi Maori sono il busto (superiore, inferiore, posteriore e anteriore), le braccia dalle spalle fino alle mani e le gambe, compresi i piedi. Nella cultura occidentale non è una zona diffusa, ma la testa è tra le preferite nella tradizione Maori.

Ogni parte del corpo ha un suo compito ed il tattoo maori assume un significato diverso se posizionato su una di queste parti:

Ti piacciono i tatuaggi Maori? Quale sceglieresti di tatuarti? Descrivilo in un commento e metti “mi piace” all’articolo se è stato di tuo gradimento.