Categorie
Notizie

Tendenze easy, quanto piace pedalare agli italiani?

Bicicletta, sempre più apprezzata ma poco utilizzata, soprattutto in Italia. Ma perché?

La bicicletta è uno dei mezzi più antichi che l’uomo può utilizzare per spostarsi, ma che spesso viene preferito ad altri mezzi di trasporto.

I vantaggi dell’utilizzo della bicicletta sono moltissimi, visto che favorisce l’attività fisica, aiuta l’ambiente e contribuisce a rendere la città più vivibile. Per alcuni recarsi in ufficio in bici è un’ottima soluzione per risparmiare, ma per altri è la scelta più adeguata per rispettare l’ambiente.

Nonostante i benefici, in Italia il suo utilizzo non è ancora largamente diffuso e relegato solo a chi la sceglie per recarsi sul posto di lavoro, quand’è vicino alla propria abitazione oppure da chi ha scelto di adottare uno stile di vita più salutare.

In Italia solamente un lavoratore su 10 si reca al lavoro in bicicletta ed il motivo riguarda quasi sempre la sicurezza. Una buona fetta della popolazione ritiene di non sentirsi al sicuro ad usare la bicicletta, spesso a causa dell’assenza o dell’inadeguatezza delle piste ciclabili.

Un’attenzione maggiore alle esigenze dei ciclisti contribuirebbe e rendere questo mezzo molto più diffuso e offrirebbe benefici a chi ne farebbe un maggior uso!