Categorie
Incontri

Tenersi la mano, la galanteria al servizio della pandemia

Mano nella mano, rispettando le regole è ancora possibile nell’era del Covid-19. Ecco come

La galanteria non muore mai e soprattutto in un momento di emergenza sanitaria, è riscoperta attraverso i gesti più semplici come tenersi per mano.

La pandemia ha cambiato moltissime cose, ma ha pure rafforzato il valore di altre, soprattutto di quelle piccole attenzioni che la galanteria prescrive.

Negli incontri come nelle relazioni più durature, infatti è ancora possibile dimostrare ciò che si prova, tenendosi semplicemente per mano.

Questa antica forma di dimostrazione d’affetto divenuta nel tempo una vera e propria tendenza è stata rispolverata e adeguata oggi alle nuove disposizioni anti contagio.

Dopo un lungo periodo di virtualità, sono tantissime le persone alla ricerca di un contatto fisico, che seppur piccole e breve, lasciano un brivido.

L’espressione “tenersi per mano” fa già pensare alla cura che si vuole donare all’altro e il bisogno di rivolgere un gesto a chi si ama, per proteggerla proprio perché considerata qualcosa di davvero importante.

Rispettando le regole e la salute propria e dell’altro, è ancora possibile dimostrare affetto tenendo la mano di chi si vuole conquistare. Il distanziamento è d’obbligo, ma basterà prendere le dovute precauzioni e il gioco sarà fatto.

E poi è sempre bello divertirsi tenendosi per mano: intrecciando solamente un dito, con tutte le dita intrecciate oppure con i palmi aperti.

Quello che conta non è però il modo, ma quanto piuttosto il messaggio che si vuole trasmettere.