Categorie
Consigli

Terapia di coppia, utile anche senza crisi

La terapia di coppia è fondamentale anche se il legame tra due persone non affronta crisi. Scopriamo in che modo può esserlo

Sempre più frequenti si rivelano i casi in cui le coppie scelgono di andare in terapia per poter superare un momento di crisi.

In particolar modo queste difficoltà si concentrano sull’incapacità di comunicare con il partner e di farsi comprendere.

A lungo andare i litigi continui possono far diventare il rapporto di coppia meno gestibile e con il passare del tempo la crisi finisce per riguardare anche la sfera sessuale.

Contrasti, divergenze e routine familiare sono fattori da non sottovalutare e anche quando tutto sembra andare bene possono compromettere il benessere della relazione di coppia

La terapia di coppia può essere un’utile opportunità di confronto anche per i partner che non presentano alcun problema evidente e che possono acquisire gli elementi necessari a far crescere ancora di più la loro storia.

Essa stimola infatti la crescita personale dei partner che credono fermamente nella relazione e che vogliono continuare a farlo anche in futuro. È per questo che anche se non si manifesta alcuna crisi, la coppia ha sempre bisogno di incontrarsi, di confrontarsi e di crescere insieme.