Categorie
Notizie

Vaccino anti Covid-19 e intimità, cosa ne pesano gli italiani?

I nuovi vaccini anti Covid-19 sono stati studiati per contrastare il virus, ma quali effetti ha avuto sulla sessualità degli italiani?

Si continua e si continuerà a parlare di vaccino anti Covid-19, soprattutto ora che, per alcune fasce, è iniziata la somministrazione della cosiddetta terza dose.

E continuano anche gli studi che forniscono dati aggiornati sui reali effetti della vaccinazione.

Tra le tante, un’indagine condotta dal FISS ha focalizzato l’attenzione sulla relazione tra vaccini e sessualità di coppia, rilevando una maggiore e diffusa serenità riguardo all’intimità.

Questo è quanto emerso dallo studio organizzato dalla Federazione italiana di sessuologia scientifica, istituto nato nel 2000 che ha come obbiettivi lo sviluppo degli ambiti inerenti la sessualità e la tutela di tutti questi professionisti che operano in questo settore.

In relazione alla campagna vaccinale in corso, solo il 10% degli intervistati ha dichiarato di ritenere che il vaccino abbia influito molto sulla vita sessuale e sulla fertilità.

Lo scenario che si delinea è quindi quello di una popolazione italiana tendenzialmente più sicura e a proprio agio a vivere la propria sessualità rispetto a 12 mesi fa, con un importante vantaggio per il benessere generale fisico e psichico delle persone.