Categorie
Incontri

Vivendo sa soli si impara a vivere…o no?

Abitare da soli è vantaggioso o no? Risponde un’esperta!

È possibile vivere da soli nel proprio spazio, per imparare a stare bene con se stessi, convivere con la solitudine, accrescere l’autostima e stare meglio con gli altri?

Secondo la scrittrice e illustratrice Mari Andrew la risposta è affermativa: basta trasformare il proprio spazio in un’oasi personale.

Vivere da doli permette di prendere in mano le redini della propria vita e di renderla migliore.

L’esperta ha realizzato a questo proposito un colorato grafico a torta hand made intitolato “Living alone” nel quale ha riportato con ironia i vantaggi dello stare da soli: dalla possibilità di cucinare cibi da odori strani a quella di ascoltare la musica ad alto volume o di guardare solo i programmi amati ma anche di poter prendere lo spazio di due armadi o cercare modi creativi per arrivare al soffitto e cambiare una lampadina.

Imparare a conoscersi meglio ma non solo, vivere da soli significa imparare a contare sulle proprie forze per sentirsi capaci ed accrescere la propria autostima; inoltre andare a vivere da soli è un’opportunità per sviluppare e lasciare emergere meglio la propria la creatività, come sottolinea la stessa artista attraverso il grafico.

Senza dimenticare che la solitudine offre momenti di meditazione e di riflessione altamente formativi che risulteranno utili ogni volta che si torna ad affrontare il mondo esterno.