Categorie
Consigli

I 13 Benefici dello Zenzero, Come Usarlo Ogni Giorno

Le proprietà dello zenzero e i benefici che comporta per la nostra salute, non sono noti a molti. Vediamo quindi come utilizzarlo correttamente

Che cosa è lo zenzero?

Si tratta di una pianta erbacea, che proviene dall’Estremo Oriente e appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, anticamente nota con il nome di gengiovo.

Lo zenzero viene coltivato in tutta la zona subtropicale e tropicale ed è composto da un rizoma dall’aspetto carnoso, dal quale si dipartono dei fusti molto lunghi con delle foglie lanceolate. Questa pianta è costituita anche da dei fiori dal colore giallo-verde, e produce un frutto che ha l’aspetto di una capsula suddivisa in tre logge.

Lo zenzero si trova soprattutto sotto forma di radice nodosa di colore beige, che conserva all’interno una polpa giallastra: quest’ultima può essere acquistata facilmente al supermercato, oppure da qualsiasi fruttivendolo. Lo zenzero fresco può essere conservato facilmente in una busta di plastica da riporre in frigorifero.

Come usare lo zenzero?

Viene impiegato soprattutto in cucina, in genere tagliandolo a fette, oppure a cubetti. Se il sapore della radice è un po’ pungente, si può grattugiare o ridurre in polvere, ed utilizzarla come spezia per condire piatti dolci o salati, e diversi tipi di bevande, come gli infusi o le tisane.

Nell’industria alimentare viene utilizzato come aromatizzante, soprattutto nella produzione di una bibita molto famosa nota come ginger ale, che unita alla vodka compone il cocktail alcolico dissetante noto come Moscow Mule.

Ma vediamo nel dettaglio lo zenzero e i benifici che comporta alla nostra salute assumendolo con la giusta frequenza.

Zenzero Proprietà e Benifici

La radice dello zenzero è composta da svariati elementi chimici. Tra questi ultimi vi sono antiossidanti, mucillagini, fenoli, pectine e oli essenziali. Ognuna di queste sostanze, se immessa nel nostro organismo, produce degli effetti benefici per la salute.

zenzero proprietà e benefici

Quali sono i benefici dello zenzero?

Zenzero proprietà afrodisiache: ecco tutte le proprietà di questa pianta dell’Estremo Oriente.

Zenzero Benefici Sessuali

Tra gli altri effetti benefici dello zenzero e le proprietà afrodisiache dello zenzero, c’è quello legato al fatto che questa pianta è un ottimo stimolante. Lo zenzero e i suoi benefici sessuali sono molto noti.

Questa pianta è un ottimo stimolante vegetale, che è in grado di migliorare la circolazione del sangue nella zona pelvica e alle estremità del corpo umano, ed è quindi utile per migliorare l’erezione di un uomo. Prepararsi un infuso di zenzero o consumare ogni giorno la radice fresca d questa pianta dopo i pasti permette quindi di migliorare le prestazioni sessuali, di aumentare i livelli di testosterone, e di far alzare il numero degli spermatozoi e la loro motilità.

Lo zenzero quindi, risolve anche i problemi transitori di stanchezza sessuale, grazie alla sua azione stimolante e rivitalizzante, in grado di risvegliare non solo il desiderio delle donne, ma anche di potenziare la virilità degli uomini.

Zenzero ed Erezione

Alcuni studi preliminari suggeriscono che il consumo regolare di zenzero può aiutare a migliorare la funzione sessuale maschile, aumentando la circolazione del sangue nei tessuti erettili del pene.

Ciò potrebbe tradursi in una maggiore rigidità e durata dell’erezione durante l’attività sessuale. Tuttavia, è importante sottolineare che la ricerca sull’efficacia del zenzero per migliorare l’erezione è ancora limitata e ulteriori studi sono necessari per confermare tali effetti.

Inoltre, il consumo di zenzero può interagire con alcuni farmaci, quindi è importante consultare un medico prima di utilizzarlo come trattamento per la disfunzione erettile o altri problemi sessuali.

Olio Essenziale di Ginger

Quali sono le proprietà dell’olio essenziale di zenzero?

Come abbiamo detto, lo zenzero può essere immesso nel nostro organismo, crudo, cotto, oppure sotto forma di infusi o tisane.

Bisogna però considerare che anche l’olio essenziale di ginger può apportare numerosi benefici per la salute umana.

L’olio essenziale di zenzero ha soprattutto quindi proprietà analgesiche e stimolanti, in grado di risolvere fenomeni di stanchezza muscolare. Massaggiando la pelle con questo prodotto si possono poi risolvere i problemi di ritenzione idrica e la cellulite. Inoltre facilita la digestione, ed è utile contro la nausea e il raffreddore.

Zenzero Controindicazioni

Dopo aver esaminato quali sono tutti i benefici dello zenzero, vediamo le controindicazioni di questa pianta.

zenzero controindicazioni

E’ utile dire che lo zenzero, come tutte le altre piante officinali, deve essere utilizzato con estrema moderazione: se si esagera con le dosi ci si può imbattere in degli effetti collaterali

Un impiego esagerato di questa pianta può generare allora dei fastidiosissimi bruciori di stomaco, favorire la stitichezza e aggravare le situazioni di cui una persona soffre come ulcere, oppure di gastriti. La presenza eccessiva di gingerolo nel corpo umano poi potrebbe aumentare l’acidità di stomaco.

L’assunzione dello zenzero, inoltre, è fortemente controindicata a chi soffre di calcoli biliari, in quanto stimola il rilascio della bile da parte della cistifellea.

È altresi sconsiagliato l’uso a chi sta utilizzando dei medicinali anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, in quanto lo zenzero potrebbe esaltare parecchio gli effetti di questi farmaci, e alle donne in gravidanza in quanto questa sostanza stimolerebbe le contrazioni uterine e le dilatazioni.

L’uso di questa pianta è controindicato per chi soffre di ipertensione o di problemi vascolari, in quanto lo zenzero può influenzare in maniera evidente il ritmo del battito del cuore e la pressione del sangue.

Un uso eccessivo di zenzero potrebbe infine causare vomito, diarrea e generare purtroppo fenomeni di intossicazione alimentare.

Apprezzi il sapore dello zenzero? Che utilizzo ne fai?