― AnonimoChi lavora la terra colle vacche, va al mulino con la puledra (o col somaro ).
Chi lavora la terra con le vacche ottiene scarsi raccolti
48 Proverbi Toscani in Dialetto: la Raccolta dei Più Famosi
Arte, storia e cucina sono i caratteri su cui da secoli si fondano la cultura e la tradizione toscana e l'oggetto di questa raccolta di Proverbi toscani in dialetto.

― AnonimoChi ha quattrini da buttar via, tenga l’opre e non ci stia.
Chi ha soldi da buttare, chiami lavoranti da fuori e non stia ai campi
― AnonimoChi fa le fave senza concio, le raccoglie senza baccelli.
Chi semina le fave senza il concio, le raccoglie senza baccelli
― AnonimoChi disse piano, disse tanto piano, che non ne toccò a tutti.
Chi disse pianura, lo disse tanto piano che non ne toccò a tutti
― AnonimoChi cava e non mette, le possessioni si disfanno.
Facendo i solchi, ma senza metterci il concime, il podere si rovina
― AnonimoCasa fatta, possession disfatta.
Se la casa è trasandata, vale a poco che il podere sia in buone condizioni
― AnonimoCasa fatta e terra sfatta.
È meglio comprare una casa in buono stato e un podere trasandato, piuttosto che il contrario.
― AnonimoCalamità scuopre amistà.
Le calamità mettono in luce l'amicizia
― AnonimoAspetta il porco alla quercia.
Se vuoi cogliere l'uomo sul fatto, aspettalo dove va spesso, dove ha il riposo
― AnonimoAra co’ buoi e semina con le vacche.
Nel lavorare la terra occorre fare solchi profondi, ma non altrettanto nella sementa
― AnonimoAnimo e cera, vivanda vera.
Un animo buono e un bell'aspetto sono ottime vivande
― AnonimoAmicizia di grand’uomo e vin di fiasco, la mattina l’è bono e a sera è guasto.
L'amicizia dura poco quando non è fra gente di pari livello sociale.
― AnonimoA San Martino la sementa del poverino
― AnonimoA mezzo gennaio , metti l’operaio.
I buoni contadini prendono nuovi operati a metà gennaio
― AnonimoI’ gioco vole i’ seguito!
Ad ogni cosa ci sarà una conseguenza
― AnonimoIl buono a qualcosa è l’asino del pubblico
Chi è bravo in qualcosa, è obbligato a fare anche per chi non è buono a nulla.
― AnonimoFaccia chi può, prima che il tempo mute; che tutte le lasciate son perdute.
Chi può, si metta all'opera prima che cambino le cose, perché ogni lascia è persa
― AnonimoGli stracci vanno all’aria.
I poveri sono sempre quelli che ci rimettono
― AnonimoBuona amistà è un altro parentà.
Una buona amicizia è un’altra parentela
― AnonimoSempre bene un pole andà, ma sempre male un por durà.
Sempre bene non può andare, ma nemmeno sempre male